• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!

Giugno 6, 2014 by Cinzia 7 Comments

crema bianca alle nocciole

Dopo la lavastoviglie e il frigo che cosa poteva rompersi???
Ma il forno no!?
La settimana scorsa è impazzito ed ha deciso di continuare a scaldare anche da spento!!
Ci è andata bene che me ne sono accorta (tonta come sono… non si sa mai!! se magari uscivamo subito dopo avere sfornato qualcosa… chi avrebbe visto che la resistenza continuava ad andare??).
Così in questa settimana di “no forno” mi sono cimentata in una serie di ricette che non prevedono cottura (che però avrei preferito sperimentare senza i 200 euro di riparazione del forno!!!).
Mi ricordavo di avere letto di una crema di nocciole che utilizzava la cremosità dei cannellini frullati come ingrediente al posto del latte! Così armata di frullatore ho messo in piedi questa deliziosa cremina! Io e Cecilia ci siamo dovute trattenere dal non mangiarla a cucchiaiate!!

Cosa aggiungere… se tuo figlio non mangia i legumi… daglieli a colazione!!! 

Questa crema è ottima sul pane o per farcire una torta… sono sicura che la rivedrete in qualche altra preparazione a breve (magari quando mi restituiscono il mio amato forno!!).
P.S.
Mi raccomando silenzio!! Che non vi venga neanche in mente di rivelare ai vostri bambini o a chi la offrirete che questa crema è fatta con i cannellini!! 

P.P.S.
Ci tengo a dire che in tutti i casi di forno, frigo e lavastoviglie i tecnici hanno specificato che la colpa non è la mia!! Non vorrei che pensaste che io fossi una pazza che usa gli elettrodomestici in modi strani, tipo lavare le scarpe da tennis nella lavastoviglie e cose simili!! 

P.P.S.
A breve la versione al cioccolato!!
[Cecilia la adora, ma voi potreste pensare che è di parte!!

Qui
spesso viene a giocare la nipotina di una nostra vicina che invece è
abituata a pan di stelle e cose simili. Un pomeriggio ha assaggiato
questa cremina e da lì ogni volta che viene a farci visita me la
chiede!!]

Ingredienti

220g di cannellini lessati (preparati da voi o quelli in scatola)
100g di nocciole*
30-50g di zucchero di canna integrale (o 50-60g di malto)**
50g di acqua 

*potete povare anche con altra frutta secca, tipo mandorle
**potrete partire anche da una quantità minore ed aggiustarla una volta assaggiata! 



Preparazione
 
IMG_2893 IMG_2894 IMG_2895
La ricetta è semplice: iniziate frullando le nocciole con lo zucchero in modo che  si formi una specie di cremina (lo
zucchero diventa fine e le noci sprigionano i loro olii). 
IMG_2896 IMG_2910 
Aggiungete
poi i fagioli (ben sciacquati se usate quelli in scatola) e frullate
tutto nuovamente, fino ad ottenere una crema liscia. 

Potrebbero anche interessarti:

  • Scuolafacendo di Auchan: come ricevere tanti premi per la scuola di tuo figlio
    Scuolafacendo di Auchan: come ricevere tanti premi per la…
  • 5 regole per pubblicare le foto di tuo figlio on line
    5 regole per pubblicare le foto di tuo figlio on line
  • A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
    A che età è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
  • Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare colazione
    Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare…
  • Cosa mangia il nostro gatto
    Cosa mangia il nostro gatto
  • CheckBonus: la prima app che premia il tuo shopping
    CheckBonus: la prima app che premia il tuo shopping
  • Qual è il tuo rapporto con il denaro? Andiamo al cinema…
    Qual è il tuo rapporto con il denaro? Andiamo al cinema…
  • La bottiglia mangia cannucce
    La bottiglia mangia cannucce

Filed Under: Dolci, Legumi, Ricette Tagged With: cannellini, creme, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, legumi, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza glutine, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Tiramisù alla ricotta senza uova da urlo
Next Post: Crema di nocciole… ai cannellini!! »

Reader Interactions

Comments

  1. zia Consu

    Giugno 7, 2014 at 8:05 pm

    Mi dispiace x lo sciopero in massa dei tuoi elettrodomestici 🙁 mi chiedo perché queste cose succedono sempre tutte insieme..anche a me se si rompe un elettrodomestico, a rotazione iniziano ad impazzire anche tutti gli altri O_o cmq l'idea di lavare le scarpe in lavastoviglie potrebbe essere da valutare 😛
    Ma concentriamoci su questa deliziosa cretina…ho l'acquolina alla sola idea! La faccio, la faccio, la faccio :-DDDD
    Buon we cara <3

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 10, 2014 at 8:32 am

      ma sapete che mi dicono tutti così?!? bho!!! ci sarà un motivo!! gli elettrodomestici si mettono d'accordo tra loroooooooooooooooooo!!!

      Rispondi
  2. paneamoreceliachia

    Giugno 7, 2014 at 9:29 pm

    Aiutooo…come ti capisco!!! A casa mis sino state lavatrice e lavastoviglie a gettarmi nel caos…questa crema è tutta da scoprire. Senza glutine e anche senza lattosio. La proverò offrendola senza rivelare il segreto…
    non vedo l'ora!
    Un abbraccio,
    Ellen

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 10, 2014 at 8:33 am

      esatto!!! acqua in bocca!!!!!!!!!!

      Rispondi
  3. Anonimo

    Giugno 11, 2014 at 5:52 pm

    Lo sciopero del forno e compagnia bella non ti ha certo fatto paura…e hai comunque preparato qualcosa di stradelizioso. Conoscevo già la crema di cannellini scura, quella chiara la devo ancora provare e lo farò quanto prima 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 24, 2014 at 9:40 am

      vedrai che ti piacerà!!!

      Rispondi
  4. Lucia

    Aprile 29, 2015 at 7:50 am

    Oh, questa è geniale!
    Perfetta per me che vorrei diminuire i latticini dalla mia dieta…. Ma soprattutto che sono curiosa di provare le cose "strane"!
    La farò sicuramente!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM