• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti al malto senza zucchero

Luglio 26, 2014 by Cinzia 14 Comments

frollini al malto 
Questi biscotti rientrano in assoluto nella top ten dei miei biscotti preferiti!
Avete presente i classici biscotti da pasticceria (a cui io personalmente non ho mai saputo resistere)??
Bèh eccoli qui, ma senza uova, senza burro e questa volta anche senza zucchero!!!
Ma vi assicuro che nonostante tutti questi senza, sono dei buonissimi biscotti dolci e friabili.

Che lo zucchero non faccia bene ormai lo sappiamo, ma con i bambini ci si aggiunge anche il problema carie (ma anche con gli adulti)!

Come si comportano i vostri bambini di fronte allo spazzolino da denti?? 
Qui da noi, quando arriva il momento lavaggio denti, mi tocca sempre rincorrere Cecilia per un po’ prima di poterle dare una
bella spazzolata! Chissà come mai ha sempre qualcosa di più urgente o più importante da fare!!

Spesso vuole fare da sola, e in generale cerco di assecondare il più possibile il suo desiderio di indipendenza, ma la sua tecnica per lavarsi i denti deve essere decisamente
perfezionata!! 

E se proprio devo raccontarvela tutta, non siamo ancora andate a fare la prima visita di controllo! Siamo un po’ in ritardo, perchè credo che la prima visita dal dentista andrebbe fatta intorno ai 3 anni, anche solo per iniziare a prendere un po’ confidenza con la professione! E invece, complice la mia grande fifa nei confronti della categoria, l’unico giretto che si è fatta Cecilia dal dentista è stato per accompagnare me! 

Credo però sia importantissimo non minacciarla con frasi del tipo:”se non ti lavi i denti poi vai dal dentista!!”. 
Io cerco di metterla in guardia
più che altro dalla carie, e alla fine faccio vedere il dentista come
un salvatore che ti libera dal male. E le spiego che però andare dal
dentista è piuttosto caro, e che quindi è meglio lavarsi bene i denti ed investire i soldi che si sarebbero spesi per la cura della carie in cose più divertenti, come un viaggio, un libro o un gioco!

Sì perchè andare dal dentista in genere non è proprio a buon mercato, il che scoraggia ancora di più ad avvicinarci ad uno studio medico.
Per fortuna è nata la figura del dentista solidale, per venire in aiuto a chi altrimenti farebbe fatica a permettersi un visita, cosa che purtroppo oggi non è poi così rara.

Ah! Dimenticavo! Il malto non alimenta la carie!! Se ancora non lo avete in dispensa, dategli una possibilità con questi biscotti!

Con questa frolla avevo preparato anche delle buonissime crostatine ripiene di questa crema di nocciole speciale (in cottura ci hanno messo 20 minuti)!


 Biscotti al malto senza zucchero


Ingredienti
190g di farina 00
60g di farina integrale
100g di malto (io di riso)
60g di olio di mais
50g di acqua 

Preparazione
IMG_3075 IMG_3076 IMG_3080
In una ciotola mischiate le farine. Mettete l’acqua e il malto in un pentolino, e scaldatelo appena. Mescolate e fate sciogliere il malto. Togliete dalla fiamma, e aggiungete l’olio di mais. Mescolate ancora e infine aggiungete questo composto liquido alle farine e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido.
Stendete l’impasto a circa 4mm (non deve essere troppo sottile, non avendo lievito) con un mattarello e ricavate i vostri biscotti con un tagliapasta.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)
    Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza…
  • Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
    Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
    Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
  • Biscotti senza zucchero: i sofficini dolci!!
    Biscotti senza zucchero: i sofficini dolci!!
  • Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana!
    Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai…
  • Biscotti senza zucchero nocciola e cacao
    Biscotti senza zucchero nocciola e cacao
  • Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della Befana
    Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della…

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, malto, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza glutine, senza latticini, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « Panna montata alle mandorle (veg)
Next Post: Torta al cioccolato senza burro uova e latticini, soffice soffice!! »

Reader Interactions

Comments

  1. nana

    Luglio 27, 2014 at 1:14 pm

    Sempre ricette sfiziose qui da te!

    Rispondi
  2. Anonimo

    Luglio 27, 2014 at 2:48 pm

    Proprio ottimi questi biscottini…anche io non so resistere alla pasta frolla, questa versione decisamente più sana è perfetta per chi come me predilige una alimentazione più naturale e salutare possibile! Il malto in casa mia non manca mai quindi penso proprio che li proverò presto 😉

    Rispondi
  3. Una Fetta Di Paradiso

    Luglio 27, 2014 at 4:04 pm

    sono molto belli e sicuramente sani e buoni, ma tu dove lo trovi il malto?Io non so dove cercare…mi consigli?

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 9, 2014 at 8:48 pm

      Nei supermercati di prodotti biologici lo trovi di sicuro! Ti consiglio quello di riso!

      Rispondi
  4. sabrinastellina

    Settembre 21, 2014 at 1:54 pm

    Ciao sono Sabrina! Sto curiosando sul tuo blog ed ho trovato tante interessanti ricettine…ma come fai a sciogliere la cioccolata? Perché a me sia nel micro che a bagnomaria mi si fa tutta grumosa??? Non bella liscia e fluida … Booooh il malto io c'è l' ho liquido ma è un po' scomodo la prof che lo compro lo proverò secco! Complimenti!

    Rispondi
  5. Ritas

    Novembre 5, 2014 at 5:52 pm

    Semplici da fare (sono rimasta sorpresa soprattutto dalla facilità con cui la sfoglia si lasciava lavorare), sani e soprattutto buonissimi…Ho provato anche a farcirli con la marmellata (tipo sandwich) ed è stato lo stesso un successone!

    Rispondi
  6. Unknown

    Gennaio 30, 2015 at 11:41 am

    Ma malto ed olio di mail dove li trovo??

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 9, 2015 at 4:04 pm

      nei negozi di prodoti e naturali e biologici!

      Rispondi
  7. Antonella

    Settembre 8, 2015 at 4:29 pm

    Questi biscottini sono fantastici! Mi sono permessa di aggiungere solo un po di cannella!
    Le quantità date tornano e la frolla è ottima. Grazie

    Rispondi
  8. Antonella

    Settembre 8, 2015 at 4:32 pm

    Questi biscottini sono fantastici! Mi sono permessa di aggiungere solo un po di cannella!
    Le quantità date tornano e la frolla è ottima. Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 13, 2015 at 10:00 pm

      Ottima idea la cannella!! :*

      Rispondi
  9. Smartis

    Luglio 13, 2016 at 11:17 am

    Potrei sostituire il malto con cosa? Il maltitolo potrebbe andare? Purtroppo abito all'estero e non lo trovo.. ho un bimbo di 11 mesi a cui farli provare! Grazie mille!

    Rispondi
  10. Unknown

    Ottobre 8, 2016 at 9:26 am

    Ciao, sono adatti a mia figlia di 8 mesi? 🙂 grazie

    Rispondi
  11. Unknown

    Settembre 13, 2019 at 3:55 pm

    Al posto del malto si può usare la stevia in polvere? E se va bene della stessa quantità del malto o metà dose?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM