• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Bastoncini di ceci… in love!

Settembre 25, 2014 by Cinzia 7 Comments

bastoncini di ceci
L’inizio della settimana scorsa vi scrivevo della poca voglia di Cecilia di tornare all’asilo… beh dimenticatevelo!!
Giovedì si è messa a piangere perché sono andata a prenderla non appena hanno aperto le porte e lei voleva stare ancora lì (della serie, come faccio sbaglio! Ma quand’è che inizia l’adolescenza?? A 4 anni?? Mah! Forse anche prima!!!).
Venerdì sera era dispiaciuta perché il giorno dopo l’asilo era chiuso!
Cosa sarà successo… chissà??
Fatto sta che nei suoi racconti da un po’ di giorni è comparso il nome di un nuovo amichetto! 
Un nuovo amichetto che quando viene nominato secondo me illumina gli occhi della mia cucciola!
Ora, forse sono maliziosa io ed è solo un amico come gli altri, e non voglio certo fare venire i capelli bianchi prematuramente al padre (che non scherzo, è già geloso!! ma si potrà??). Però io il sospetto ce l’ho!
Ma mi guardo bene dal chiederle niente! O dal ridere!
Se così fosse, l’amore all’asilo è una cosa seria! Serissima!

Ricordo ancora gli occhi azzurri e i riccioli d’oro del mio amato dell’asilo (che ho rivisto qualche anno fa… praticamente pelato!!). Ricordo che piaceva a parecchie, ma tra noi c’era un certo feeling!
Ma chi non ricorda il suo primo amore?? Impossibile! E non intendo il primo di quando si è grandi, ma il primo in assoluto, quello che ti fa scoprire un nuovo ritmo del battito del cuore.
Perciò questi bastoncini di Ceci sono proprio innamorati! 
A dire il vero Cecilia ne ha mangiato uno ed ha sentenziato che non le piacevano, ma non credo che questa sia inappetenza da innamoramento. A lei ultimamente i ceci non piacciono in praticamente nessun modo! 
Però vi assicuro che sono da provare perché sono veramente buoni! La ricetta non è mia ma di questo bellissimo blog che sicuramente conoscerete perché ha ottime ricette! Io l’ho letta come al solito un po’ di fretta e non mi sono accorta che la farina di mais da utilizzare era quella fioretto, così ho usato quella della polenta precotta… e che ci voleva anche la farina di riso, che ho omesso totalmente!!
Essendo destinati a Cecilia non ho abbondato con le spezie ma ho preferito insaporirli con del rosmarino secco, mentre la versione originale prevedeva anche curry ed aglio in polvere””!
Sono venuti buoni lo stesso, perciò usate la versione che preferite!
Se ancora non vi ho convinto della loro bontà aggiungerò solo un’altra cosa: il mio caro consorte se li è spazzolati. Perciò fate voi!
Io li ho apprezzati molto con il ketchup! Provateli e mi saprete dire!!
Ingredienti

100g farina di ceci
25 g farina di mais (fioretto o per polenta precotta)
600g acqua
Rosmarino (fresco o secco)
Preparazione
IMG_6816IMG_6817IMG_6818 
Mettete in una pentola l’acqua con il sale e le spezie scelte.
In una ciotola miscelate le farine e versatele nella pentola al bollore.
Fate cuocere per almeno 10 minuti mescolando spesso (se verrà qualche grumo non preoccupatevi).
Foderate con la carta da forno un contenitore rettangolare o quadrato e versateci il composto ottenuto e òasciate raffreddare.
IMG_6821 IMG_6823 IMG_6826

Quando sarà freddo tagliate in composto a fette e poi a stick e adagiateli su una teglia ricoperta di carta da forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 30 minuti, rigirando i stick a metà cottura (io ne ho girati solo la metà perchè Carolina aveva fame, ma non ho trovato differenze!).
Servite caldi con una ciotolina con abbondante ketchup!

Potrebbero anche interessarti:

  • Bastoncini di finocchio al finocchio al forno
    Bastoncini di finocchio al finocchio al forno
  • Bastoncini di salmone al forno
    Bastoncini di salmone al forno
  • Bastoncini di zucca al forno
    Bastoncini di zucca al forno
  • Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e ingrediente segreto!
    Ricette per bambini: bastoncini di formaggio al forno e…
  • Sembra junk food, invece è so good: bastoncini di lenticchie!
    Sembra junk food, invece è so good: bastoncini di…
  • Bastoncini magnetici fai da te
    Bastoncini magnetici fai da te
  • Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
    Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: ceci, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, farina di ceci, finger food, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare colazione
Next Post: Biscotti di Cenerentola al farro »

Reader Interactions

Comments

  1. ...ma la notte no!

    Settembre 25, 2014 at 10:52 am

    questa è semplice! Io ho una ricetta un po' troppo complicata… mi sa che sperimento questa!

    Rispondi
  2. Elisa

    Settembre 25, 2014 at 11:37 am

    SEI UN GENIO!! Mr G. non mangia praticamente carne e i ceci sono un ottimo sostituto…se poi hanno l'aspetto delle patatine fritte…..
    Grazie per aver condiviso!
    Elisa
    lamammacreativa.weebly.com

    Rispondi
  3. Eleonora Gambon

    Settembre 26, 2014 at 1:28 pm

    Tipo panelle siciliane, tra l'altro anche qui in Costa Azzurra fanno una cosa simile…buonissime!

    Rispondi
  4. Una V nel piatto

    Ottobre 24, 2014 at 10:54 am

    Felicissima che tu abbia provato ed approvato la mia ricetta ^_^
    Peccato per Cecilia, ma i bambini non sono facili nei gusti 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 27, 2014 at 2:11 pm

      Che piacere averti qui!!
      Ma sono sicura che nel tempo li apprezerà anche lei!
      L'altra sera mi ha chiesto per cena la zuppa… non potevo crederci.. per quanto tempo l'ha lasciata nel piatto dopo un cucchiaio!!! e ora viene fuori che ne va matta!!!

      Rispondi
  5. Unknown

    Maggio 26, 2016 at 5:08 pm

    Ciò che compri con la giusta scelta ha un valore doppio. Scopri i ceci e rosmarino. Vai su vitalbios.com/A/MTQ2NDQ1MTY4MywwMTAwMDAzMixjZWNpLWUtcm9zbWFyaW5vLTE4MGcuaHRtbCwyMDE2MDYyNSxvaw==

    Rispondi
  6. Anonimo

    Giugno 9, 2016 at 11:34 am

    Se cerchi la qualità devi guardare nella giusta direzione. Prova i ceci e rosmarino. Vai su vitalbios.com/A/MTQ2NTY0MTI0NiwxMDAwMDAyLGNlY2ktZS1yb3NtYXJpbm8tMTgwZy5odG1sLDIwMTYwNzA5LG9r

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM