• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare colazione

Settembre 16, 2014 by Cinzia 9 Comments

biscotti senza cottura

Ci siamo! 
Siamo ancora vivi, sopravvissuti alle vacanze, al ritorno a casa e al rientro all’asilo!!

Ormai la scuola dovrebbe essere iniziata un po’ dappertutto, o sbaglio??
Per noi è già la seconda settimana! Per la grande gioia di Cecilia (ovviamente è ironico) il suo asilo iniziava l’8 di settembre, così abbiamo già avuto il nostro rodaggio!
Cecilia all’asilo si diverte, ha le sua amiche e i suoi amici, vuole bene alle maestre, ma non c’è verso, il momento del saluto ancora la mette in crisi!
La vedo quando la vado a prendere che è sorridente e felice, e anzi non vorrebbe neanche venire a casa ma continua a temporeggiare con il suo inflazionatissimo “ancora un minuto mamma”!
Questo sicuramente mi fa stare molto più serena e tranquilla, perché so che quando chiuderò quella porta dietro alle mie spalle i suoi pianti o i suoi lamenti si calmeranno subito, ma comunque non mi lasciano indifferente, perché lo confesso, io appartengo un po’ al genere mamma polpetta (ma magari lo avevate già capito no!?).
Credo anche che però ogni giorno andrà meglio e che magari riuscirò a lasciarla serena e tranquilla già dal primo momento.
Quello che però invece ultimamente va meno bene è la mancanza di appetito che le porta la mattina questa situazione! 
Fino a prima dell’inizio dell’asilo la ragazza faceva colazione senza problemi. Certo il suo stomaco era molto più selettivo rispetto alle altre ore della giornata, ma comunque si trovava sempre qualcosa da metterci dentro!

In questi giorni invece pare non le vada praticamente niente (a dire il vero anche io mi ricordo che prima della scuola avevo lo stomaco completamente chiuso!), perciò ho pensato di ritirare fuori questa ricettina che avevo preparato i mesi scorsi quando il forno era ko.
Se anche voi avete bambini un po’ inappetenti la mattina per colazione questa ricetta è perfetta, perché con un paio di questi biscottini sarete sicuri di avere dato una bella scossa di energia e nutrienti ai vostri bambini.
I biscotti sono ispirati ad alcuni dolcetti crudisti che avevo letto in rete… il crudismo è una filosofia alimentare che prevede il consumo unicamente, o in larga parte, di alimenti crudi. 
Questi biscotti non sono 100% crudi, perché ho usato i fiocchi di avena, ma senza essere troppo fiscali sono un’ottima idea per fare un bel pieno di ferro, vitamine (in particolare di vitamina B1, B2, B3 e B5 e C dai datteri e E dalle mandorle), sali minerali, magnesio, ferro, calcio e fibre!  Cosa chiedere di più da uno snack che è anche buono?? Che per prepararlo non dovrete nemmeno accendere il forno! 
Perciò provateli, che siate inappetenti o meno a colazione, come snack di metà mattina o come merenda, perchè sono un vero concentrato di salute!
Mi raccomando usate datteri al naturale e non trattati o dolcificati!

 Ingredienti
8 datteri al naturale (circa 200g)
150g di mandorle (spellato o no è indifferente, io ho fatto un po’ e un po’ con quello che avevo)
100g di fiocchi di avena


Preparazione
 IMG_3162IMG_3165IMG_3163
 Mettete in ammollo per 2-3 ore i datteri e le mandole. Scolateli e frullateli separatamente
IMG_3164IMG_3185IMG_3187
Mettete poi il tutto in una ciotola insieme ai fiocchi d’avena e mescolate fino ad avere amalgamato tutti gli ingredienti.
IMG_3188IMG_3190 IMG_3192 
Aiutandovi con due strati di carta da forno stendete l’impasto con un mattarello, e ritagliate le formine usando un taglia biscotti. Oppure prendere tante palline di impasto e schiacciatele con le mani.
Si conservano in frigo!

Potrebbero anche interessarti:

  • Dolcetti cocco e ricotta senza cottura
    Dolcetti cocco e ricotta senza cottura
  • Cheesecake senza cottura allo yogurt e ricotta (con agar agar)
    Cheesecake senza cottura allo yogurt e ricotta (con agar…
  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)
    Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza…
  • Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!
    Tuo figlio non mangia i legumi?? Tu daglieli a colazione!!!
  • 10 trucchi per bambini che non mangiano
    10 trucchi per bambini che non mangiano
  • Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!)
    Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli…
  • Giochi per bambini fai da te: i trucchi che non sporcano!
    Giochi per bambini fai da te: i trucchi che non sporcano!
  • Biscotti puzzle per la colazione dei bambini
    Biscotti puzzle per la colazione dei bambini

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza cottura, senza latticini, senza uova, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « 10 ricette per fare amare le zucchine ai bambini!
Next Post: Bastoncini di ceci… in love! »

Reader Interactions

Comments

  1. Elisa

    Settembre 16, 2014 at 10:02 am

    mmmmmm sembrano proprio buoni…. Provero'!!! Grazie!
    Elisa
    lamammacreativa.weebly.com

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 21, 2014 at 2:14 pm

      grazie a te!!!!!!!!!!!1

      Rispondi
  2. Elena

    Settembre 20, 2014 at 1:38 pm

    Provati: sono buonissimi! Inizialmente la mia piccola (3 anni), inappetente cronica, li ha disdegnati perché non le piaceva sentire in bocca i fiocchi d'avena. Adesso, per la cronaca, se ne è già mangiati tre ed è proprio soddisfatta!

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 21, 2014 at 2:14 pm

      che bello!!!!!!!!! sono contentissima!!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 22, 2014 at 9:23 am

      In caso cmq si possono frullare anche i fiocchi d'avena e ridurli in farina..

      Rispondi
  3. Unknown

    Ottobre 26, 2014 at 2:53 pm

    Ciao Cinzia sono nuovo ma ti seguo con molto piacere
    A noi i datteri non piacciono, posso sostituirli con banane o mele o pere e poi cotti nel forno?
    Grazie e complimenti per il sito è le ricette che proponi

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 27, 2014 at 2:13 pm

      Trovi qualcosa di simile a quello che dici tu qui:
      mammarum.com/2013/12/biscotti-di-natale-per-bambini-le-palle.html
      Qui ho usato mela cotta e farina di cocco… la farina di cocco puoi sostituirla con un mix di frutta secca o avena tritata a farina!

      Rispondi
  4. Ritas

    Novembre 5, 2014 at 5:50 pm

    Ne avevo fatti di simili tempo fa, usando la banana come "collante" e poi gocce di cioccolato e ovviamente fiocchi d'avena…Altro che le barrette di cereali che si comprano!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 17, 2014 at 4:48 pm

      davvero!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM