I wurstel sono un di quegli alimenti che dovrebbero decisamente mancare dalla dieta dei nostri bambini.
Sui wurstel c’è veramente poco da dire, perché la maggior parte dei wurstel che si possono trovare al supermercato sono di qualità veramente pessima.
Voi dareste da mangiare (o mangereste) delle carcasse animali??
Perché questo è quello che sono la maggior parte dei wurstel che si trovano in commercio. Controllate bene sull’etichetta del wurstel in questione: se c’è scritto (sicuramente in piccolo, da qualche parte, cercatelo bene) “ottenuto da carne separata meccanicamente” allora quel wurstel è fatto con la carcassa di scarto rimasta del pollo, dopo averne preso le parti pregiate per venderle singolarmente.
Eh già, avete capito proprio bene: dopo aver separato petto, cosce, ali, collo e zampe dal nostro povero pollo, prendono la carcassa che ne rimane (quindi di carne ben poco, ma più che altro ossa, muscoli, ecc..) e la spremono riducendola in poltiglia: la carne separata meccanicamente, appunto!
Credo che non sia decisamente questo il cibo che vogliamo dare ai nostri bambini.
Aggiungiamoci poi che per dargli il giusto sapore e il giusto colore vengono spesso aggiunti coloranti, esaltatori di sapidità, conservanti e schifezze varie…
(attenzione perchè questa carne separata meccanicamente viene utilizzata anche per cotollette, polpette, bocconcini, sia di pollo che di tacchino! Occhio sempre alle etichette!)
Così quando per Halloween vedo ricette per bambini con wurstel dappertutto… mi si attorcigliano le budella!!
Se proprio non sapete rinunciare ai wurstel, quelli di tofu possono rappresentare un’ottima alternativa.
Vi assicuro che il sapore è veramente simile! Li potete trovare facilmente nei negozi di prodotti biologici. Quelli che ho trovato finora, a base di tofu, non contenevano nessun ingrediente poco salutare, tipo olii vegetali strani. Perciò vi consiglio veramente di provarli.
A me il sapore dei wurstel piace molto, ma dopo avere letto di cosa sono fatti non ci penso neanche a mangiarne uno! Così ogni tanto quando pranzo di fretta prima o dopo avere recuperato Cecilia all’asilo, mi concedo una piadina con insalata, pomodori e wurstel di tofu. E la trovo molto buona!!
Come se non bastasse poi le famose mummie di Halloween proposte come perfette ricette per bambini, non solo propongono wurstel di carne, ma li avvolgono nella pasta sfoglia del banco frigo!!
Noi lasciamola lì (nel banco frigo) e sostituiamola con una pasta croccante che si prepara in 5 minuti e con soli 4 ingredienti!
Con la ricetta di questa pasta poi ho ricavato due ricette di Halloween per bambini, domani vi racconterò la seconda! Così in un sol colpo potete preparare due piatti! Se ne preparerete solo uno, dimezzate le quantità (a meno che non abbiate tantissimi wurstel da trasformare in mummie!!).
200g farina 1
25g olio
80g acqua
25g olio
80g acqua
In una ciotola mettete la farina, l’olio e l’acqua e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendete la pasta ad uno spessore di qualche millimetro (si stende molto bene) su di un piano spolverato con della farina, e con un coltello tagliate una strisciolina per ogni mummia. Avvolgeteli i wurstel con la pasta dandogli la forma della mummia.
Spennellate la pasta delle mummie con un mix di acqua e olio e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti.
Una volta cotti potete fare gli occhi con del ketchup, della salsa di soia o die pezzettini di olive nere!
A domani per la seconda ricetta, per un Halloween senza schifezze!!!
Ecco perchè io solitamente non mangio mai wurstel.
Capita magari una volta all'anno di prenderli per la grigliata e mi rivolgo al mio rivenditore di fiducia di carne bianca sperando che non essendo confezionati siano migliori!
A presto
Taty
Se proprio uno li deve prendere meglio lì… però ti consiglio i provarli quelli di tofu perchè sono davvero buoni!!
Quello che mi fa arrabbiare di certi negozi è che sia difficile leggere gli ingredienti… dovrebbero essere bene in vista come nelle confezioni del supermercato!!
Ma che carini!!!
Grazie!!!
L'idea e' strepitosa!!! Faccio mea culpa perché io un hot dog ogni tanto me lo concedo!
ehehe se sei golosa come me… ti consigli di assaggaire la versione veg… è davvero buona e quasi identica come sapore!!