• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Mummie di wurstel senza schifezze!!!

Ottobre 27, 2014 by Cinzia 6 Comments

mummie di halloween

I wurstel sono un di quegli alimenti che dovrebbero decisamente mancare dalla dieta dei nostri bambini.
Sui wurstel c’è veramente poco da dire, perché la maggior parte dei wurstel che si possono trovare al supermercato sono di qualità veramente pessima. 
Voi dareste da mangiare (o mangereste) delle carcasse animali??
Perché questo è quello che sono la maggior parte dei wurstel che si trovano in commercio. Controllate bene sull’etichetta del wurstel in questione: se c’è scritto (sicuramente in piccolo, da qualche parte, cercatelo bene) “ottenuto da carne separata meccanicamente” allora quel wurstel è fatto con la carcassa di scarto rimasta del pollo, dopo averne preso le parti pregiate per venderle singolarmente.

Eh già, avete capito proprio bene: dopo aver separato petto, cosce, ali, collo e zampe dal nostro povero pollo, prendono la carcassa che ne rimane (quindi di carne ben poco, ma più che altro ossa, muscoli, ecc..) e la spremono riducendola in poltiglia: la carne separata meccanicamente, appunto!
Credo che non sia decisamente questo il cibo che vogliamo dare ai nostri bambini.
Aggiungiamoci poi che per dargli il giusto sapore e il giusto colore vengono spesso aggiunti coloranti, esaltatori di sapidità, conservanti e schifezze varie…  

(attenzione perchè questa carne separata meccanicamente viene utilizzata anche per cotollette, polpette, bocconcini, sia di pollo che di tacchino! Occhio sempre alle etichette!)
Così quando per Halloween vedo ricette per bambini con wurstel dappertutto… mi si attorcigliano le budella!!
Se proprio non sapete rinunciare ai wurstel, quelli di tofu possono rappresentare un’ottima alternativa. 
Vi assicuro che il sapore è veramente simile! Li potete trovare facilmente nei negozi di prodotti biologici. Quelli che ho trovato finora, a base di tofu, non contenevano nessun ingrediente poco salutare, tipo olii vegetali strani. Perciò vi consiglio veramente di provarli.
A me il sapore dei wurstel piace molto, ma dopo avere letto di cosa sono fatti non ci penso neanche a mangiarne uno! Così ogni tanto quando pranzo di fretta prima o dopo avere recuperato Cecilia all’asilo, mi concedo una piadina con insalata, pomodori e wurstel di tofu. E la trovo molto buona!!
Come se non bastasse poi le famose mummie di Halloween proposte come perfette ricette per bambini, non solo propongono wurstel di carne, ma li avvolgono nella pasta sfoglia del banco frigo!!
Noi lasciamola lì (nel banco frigo) e sostituiamola con una pasta croccante che si prepara in 5 minuti e con soli 4 ingredienti!
Con la ricetta di questa pasta poi ho ricavato due ricette di Halloween per bambini, domani vi racconterò la seconda! Così in un sol colpo potete preparare due piatti! Se ne preparerete solo uno, dimezzate le quantità (a meno che non abbiate tantissimi wurstel da trasformare in mummie!!).
Ingredienti
200g farina 1
25g olio
80g acqua
Preparazione
IMG_1084 IMG_1086 IMG_1087
In una ciotola mettete la farina, l’olio e l’acqua e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
IMG_7610IMG_7611IMG_7612
Stendete la pasta ad uno spessore di qualche millimetro (si stende molto bene) su di un piano spolverato con della farina, e con un coltello tagliate una strisciolina per ogni mummia. Avvolgeteli i wurstel con la pasta dandogli la forma della mummia.
Spennellate la pasta delle mummie con un mix di acqua e olio e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti.
Una volta cotti potete fare gli occhi con del ketchup, della salsa di soia o die pezzettini di olive nere!
A domani per la seconda ricetta, per un Halloween senza schifezze!!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
    Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
  • Pizzette mummie di Halloween
    Pizzette mummie di Halloween
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
    Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
  • Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio
    Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio

Filed Under: Halloween, Ricette, Secondi, Snack salati Tagged With: antipasti, dai 2 anni, dai 3 anni, halloween, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza burro, senza latticini, senza lievito, senza uova, snack salati, tofu, vegan, vegetariane

Previous Post: « Recensione ASPIRAPOLVERE Dyson e due SCONTI del 50 PER CENTO per voi
Next Post: Pizzette mummie di Halloween »

Reader Interactions

Comments

  1. Taty

    Ottobre 27, 2014 at 5:09 pm

    Ecco perchè io solitamente non mangio mai wurstel.
    Capita magari una volta all'anno di prenderli per la grigliata e mi rivolgo al mio rivenditore di fiducia di carne bianca sperando che non essendo confezionati siano migliori!

    A presto
    Taty

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 28, 2014 at 5:47 pm

      Se proprio uno li deve prendere meglio lì… però ti consiglio i provarli quelli di tofu perchè sono davvero buoni!!
      Quello che mi fa arrabbiare di certi negozi è che sia difficile leggere gli ingredienti… dovrebbero essere bene in vista come nelle confezioni del supermercato!!

      Rispondi
  2. Mamma Veg

    Ottobre 27, 2014 at 6:04 pm

    Ma che carini!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 28, 2014 at 5:48 pm

      Grazie!!!

      Rispondi
  3. mammapiky

    Ottobre 28, 2014 at 6:12 am

    L'idea e' strepitosa!!! Faccio mea culpa perché io un hot dog ogni tanto me lo concedo!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 28, 2014 at 5:48 pm

      ehehe se sei golosa come me… ti consigli di assaggaire la versione veg… è davvero buona e quasi identica come sapore!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM