• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

10 buoni motivi per cucinare con i bambini

Febbraio 11, 2015 by Cinzia Leave a Comment

cucinare con i bambini ricette

Non so voi, ma io me lo sono chiesta: perchè dovrei cucinare con le mie bambine,
quando già faccio i salti mortali per pulire casa, preparare da mangiare
e tutto il resto?
Perchè rischiare di sporcare tutta la cucina per preparare una ricetta con una bambina, quando preparandola da
sola, ci metterei la metà del tempo e senza sporcare (quasi) niente??
Quando poi mi sono ritrovata a cucinare con Cecilia, ho saputo darmi tutte le risposte!

10 buoni motivi per cucinare con i bambini

1. Assaggiano i cibi e gli ingredienti che non hanno mai voluto assaggiare a tavola.

I bambini assaggiano più volentieri cibi nuovi, che molto probabilmente avrebbero rifiutato a tavola. Decidere di preparare un nuovo piatto insieme, o una ricetta con un nuovo ingrediente che magari il bambino non ha mai voluto assaggiare, è una strategia vincente. Vedrete che, senza forzarli o ricattarli, farete assaggiare ai vostri bambini anche ciò che non avrete mai immaginato.

2. Migliora la fiducia in sé stessi.

Preparare una pietanza fino ad arrivare alla sua realizzazione migliora e aumenta l’autostima dei bambini. Cucinare e infine mangiare quello che il bambino ha cucinato può diventare un momento molto gratificante, che migliorerà la fiducia in sé stessi.

3. Aumenta l’autonomia.

Quando ho sposato mio marito non sapeva cucinarsi neanche un piatto di pasta. Non vorremo crescere dei bambini così?? Insegnare l’autonomia e l’indipendenza passa anche dalla tavola.

4. Stimola la creatività.

Vedrete che dopo poco tempo saranno i vostri bambini a proporvi nuovi piatti e combinazioni. A volte magari un po’ irrealizzabili, ma di sicuro fantasiose!

5. Sviluppa i 5 sensi dei bambini.

Sì perché cucinare non stimola solo il gusto, con gli assaggi o le varie combinazioni di sapori, ma stimola l’olfatto, con i profumi, il tatto, con le diverse consistenze dei cibi e la vista, con i mille colori della verdura.

6. Avvicina alla matematica.

Somme, equivalenze, divisioni, sottrazioni, sono tante le operazioni che si possono fare in cucina!

7. Insegna la geografia.

Che origine ha un piatto? Da dove viene questa verdura? Sono tante le informazioni e le curiosità spesso legate ad una ricetta, non dimenticatevene neanche una da raccontare ai vostri bambini. Cogliete l’occasione per fare qualche ricerca ed imparare anche voi qualcosa di nuovo.

8. Insegna a sapere aspettare.

Mamma ho fame, quanto manca? Quante di voi se lo sono sentito dire all’infinito, quando fino ad un minuto prima magari i nostri bambini volevano stare al parco e non a preparare il pranzo in cucina? Cucinare insieme sarà un ottimo modo per capire che per cucinare, come per tante altre cose, ci vuole il tempo necessario.

9. Ci aiuta ad organizzarci meglio per la preparazione dei pasti.

Spesso infatti non sappiamo dove impegnare i nostri bambini mentre noi dobbiamo preparare il pranzo e la cena, e spesso finiscono parcheggiati davanti alla televisione o al computer. Coinvolgendoli nelle preparazioni (e nell’apparecchiatura), avremo trovato il miglior modo di impegnarli!

10. Passare del tempo insieme.

Trascorrere del tempo di qualità insieme ai nostri bambini, sarebbe già un motivo più che sufficiente per volere cucinare con i bambini!

E voi, avete qualche buon motivo da aggiungere, per cucinare con i vostri bambini?

Photo credits: Stephanie Sicore

Potrebbero anche interessarti:

  • 10 Consigli per cucinare con i bambini (e divertirsi)
    10 Consigli per cucinare con i bambini (e divertirsi)
  • Cucinare con i bambini
    Cucinare con i bambini
  • Spaghetti con le vongole più buoni che al ristorante!
    Spaghetti con le vongole più buoni che al ristorante!
  • Buoni propositi di metà anno
    Buoni propositi di metà anno
  • Poveri ma buoni: sardoncini al forno
    Poveri ma buoni: sardoncini al forno
  • 12 buoni propositi per il 2012
    12 buoni propositi per il 2012
  • 10 motivi per programmare il menù settimanale
    10 motivi per programmare il menù settimanale
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini

Filed Under: Giochi, Salute e benessere Tagged With: cucinare con i bambini, giochi per bambini, salute bambini

Previous Post: « Piadina sottile all’olio di oliva
Next Post: Biscotti puzzle per la colazione dei bambini »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM