Oggi vi saluto per il fine settimana con dei frollini semplicissimi. Pochi e buoni ingredienti che potrete personalizzare come preferite: scorza di limone o arancia grattugiata, gocce di cioccolato, bacche di Goji, frutta secca a pezzetti, ecc. , o semplicemente così!
Si preparano in un attimo (anche insieme ai bambini) e sono perfetti anche quando si vuole preparare qualcosa per la colazione ma la dispensa è vuota!
250g di farina tipo 1
60g di zucchero di canna integrale
60g di olio extra vergine di oliva
50g di latte vegetale
Mischiate le farine in una ciotola . Mettete il latte e lo zucchero in un pentolino, e scaldatelo, mescolando per fare sciogliere lo zucchero.
Togliete dalla fiamma, e aggiungete l’olio. Mescolate ancora e infine aggiungete questo composto liquido alle farine e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido.
Togliete dalla fiamma, e aggiungete l’olio. Mescolate ancora e infine aggiungete questo composto liquido alle farine e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido.
Stendete l’impasto a circa 4mm (non deve essere troppo sottile, non avendo lievito) con un mattarello e ricavate i vostri biscotti con un tagliapasta.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 10 minuti.
Che carini! Domanda: dove posso trovare queste formine così divertenti? Ho cercato da me ma non ne ho trovate… Cmq complimenti sono davvero semplici e buoni per una colazione sfiziosa e sana!
A presto.
Federica
Io le ho prese su amazon, siccome immaginavo vi piacessero ho lasciato i link a fine post: c'è un link con solo le 4 formine che ho usato per questi biscotti e uno con 28 formine (le 4 di animali più alte sempre così ad espulsione) secondo me super conveniente! Lo hai visto??
uh mamma nonl'avevo visto! li prendo allora. grazie cara.
Ho scoperto da poco il tuo blog ed è una fonte di idee inesauribile!!!!soprattutto per chi ha una bimba piccolina come me. grazie e complimenti davvero!!!!!!
Grazie a te per le parole||
Ma sono le stesse formine che uso con mia figlia!!!
Devo ancora passarti la ricetta della Ratatouille, scusa..cerco di rimediare presto (tanto è un piatto estivo!).
eh sì purtroppo per i peperoni ancora manca un po'!!
bellissimi,grazie
Grazie a te!!!
Che ricetta particolare, nella sua semplicità, senza lievito e poi con il procedimento piuttosto diverso dal solito…una curiosità, una volta cotti i biscotti sono morbidi o secchi (tipo petit o oro saiwa per intenderci)?
Secchi tipo oro saiwa! 😉
Fatti, e sono davvero buoni, in linea con il mio gusto in fatto di biscotti…grazie!