• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Merende sane per bambini… il mela ciok!

Febbraio 25, 2015 by Cinzia 5 Comments

frutta merenda bambini
La merenda qui in casa è nel 90% dei casi a base di frutta!
Cecilia è abituata a mangiarla anche senza troppi fronzoli da quando è piccola e sa che per merenda c’è quella (anche perché se no a cena mangia poco e niente!).

Anche se mangia uno yogurt cerco accompagnarlo a della frutta o almeno ad una spremuto o ad un estratto di frutta fatto al momento.
Quando proprio ha tanta fame cerco di aggiungere qualcosa di salato, come ad esempio questi grissini con dei buoni semini di sesamo ricchi di calcio (o nella versione mikado), o una fetta di pane semi-integrale fatto in casa.
Per il dolce invece cerco di proporre dolcetti che non abbiano zucchero, come questi biscotti fatti con la frutta secca o i classici biscotti avena e banana.
Fanno eccezione i giorni in cui cuciniamo qualche ricetta nuova per  per la colazione insieme, in cui è ammesso l’assaggio (io sono la prima a non sapere resistere!!).

Quando però ci sono amiche in visita la faccenda si complica, soprattutto quando sono abituate a mangiare merendine o cose simili!

Da un lato mi dispiace deludere un po’ le loro aspettative per l’ora della merenda, ma allo stesso tempo non vorrei dare abitudini sbagliate a Cecilia (anche perchè qui le amichette vengono tutte le settimane quindi non sarebbe una tantum)!!


Così nel caso di ospiti ho ideato una serie di ricette per fare mangiare la frutta anche a quei bambini che abitualmente non la mangiano a merenda (e che magari ne mangiano poca anche a casa!).

In compagnia si sa, si mangia tutto più volentieri, e poi se si dà alla frutta una marcia in più si convincono anche i più difficili… come in questo caso…
Le nostre mele ciok infatti altro non sono che mele tagliate a forma di ciambella e intinte nella cioccolata fondente!
Potete guarnirle a piacere con della frutta secca tritata, io non ne ho avuto tempo perché le nostre due belvotte erano impazienti e affamate!
Che soddisfazione sentire le amiche di Cecilia che se le litigano mentre dicono che sono deliziose!!
Ingredienti
1 mela
40g di cioccolato fondente (60-70% minimo)
Preparazione
Mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
Eliminate il torsolo della mela con un leva torsolo (questo ad esempio per intenderci -> PEDRINI-LEVATORSOLI IN ACCIAIO INOX A&A
).

Eliminate la buccia con un coltello se le mele non sono biologic he o se non è gradita.
Tagliate la mela a fette spesse mezzo centimetro, in modo da avere tante ciambelline.
Intingete le ciambelline per metà nella cioccolata, o decoratele facendogli colare la cioccolata a zig zag con un cucchiaino.
Potete guarnirle anche con della frutta secca tritata.

Lasciate riposare in frigo una mezzoretta o fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato e servite.

Potrebbero anche interessarti:

  • Caramelle super sane
    Caramelle super sane
  • Oro Ciok
    Oro Ciok
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
  • Smoothie mela e banana
    Smoothie mela e banana
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini

Filed Under: Dolci, Frutta, Ricette Tagged With: cioccolata, dai 2 anni, dai 3 anni, mela, merenda, ricette, ricette per bambini, senza cottura, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « Cipolle al forno: un contorno per super bambini!
Next Post: Cucinare con i bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Febbraio 25, 2015 at 1:03 pm

    Che idea carina, la copierò!!! Anche a casa nostra non si usano merendine e questa mi sembra un ottima alternativa!!! Buon pomeriggio!

    Rispondi
  2. Unknown

    Febbraio 25, 2015 at 2:19 pm

    Hai ragione la frutta a merenda e una buonissima abitudine da dare ai nostri bimbi , io lotto un po' con il mio bimbo cerco di dargli il piu' possibile cibi sani!!!Poi la frutta con il cioccolato è buonissima , io a volte la propongo come dolcetto dopocena , taglio la frutta a pezzettini la infilzo con piccoli spiedini di legno ,la dispongo su un piatto grande con al centro una ciotolina con del buon cioccolato fondente fuso!! Una delizia!Buonagiornata a presto Dany

    Rispondi
  3. Paola di Cioccolatoamaro

    Febbraio 25, 2015 at 2:59 pm

    che idea geniale,complimenti cara

    Rispondi
  4. Cinzia

    Febbraio 25, 2015 at 4:09 pm

    Grazie a tutte!!
    @daniela ottima versione anche la tua!!!

    Rispondi
  5. sabrinastellina

    Febbraio 27, 2015 at 12:32 pm

    Proverò anche questa…!!!visto che mia figlia la frutta la vuol vedere col binocolo!!tanta verdura (dai broccoli al cavolo rosso !)ma frutta zero!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM