• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Congiuntivite nei bambini: i rimedi naturali per curarla

Marzo 17, 2015 by Cinzia 4 Comments

congiuntivite bambini rimedi naturali

La congiuntivite è un’infiammazione molto frequente nei bambini, poichè facilemente trasmissibile. 
Le cause principali della congiuntivite nei bambini sono di tipo batterico, o virale. 

Poichè però l’occhio rosso può essere l’espressione anche di altre patologie, è sempre meglio richiedere il consulto del medico. 
Nei neonati la causa principale è in genere un dotto lacrimale non ben aperto. 
Se anche il pediatra conferma la diagnosi di congiuntivite, si possono provare alcuni rimedi naturali per curarla senza dovere fare ricorso da subito al collirio antibiotico. 
Bisogna sempre ricordare che i farmaci sono aiuti indispensabili per curare noi e i nostri bambini, ma non bisogna abusarne là dove non ce n’è bisogno. 
Una congiuntivite in forma lievie può essere tranquillamente curata utilizzando rimedi naturali che abbiamo in casa, evitando così di somministrare una medicina che sarebbe stata non indispensabile per un bambino,  risparmiando così anche i soldi per acquistarla. 
Per curare la congiuntivide dei bambini in maniera naturale, per prima cosa dovete tenergli puliti gli occhi, utilizzando una garza o del cotone sterile e la soluzione fisiologica (io uso spesso anche della semplice acqua tiepida). 
Dovete poi preparare una camomilla, e quando si sarà intiepidita imbevete una garza sterile o del cotone e procedete con degli impacchi di qualche minuto su ogni occhio del bambino, per più volte al giorno, cambiando la garza da un occhio all’altro per evitare di contagiare un eventuale occhio sano. 
A seconda dell’età dei vostri bambini potrete fare gli impacchi proponendoli come gioco. Potete giocare al dottore: prima voi lo fare a loro, e poi loro a voi (ma mi raccomando con garze ogni volta pulite o potrebbero attaccarvi la congiuntivite).
Se i vostri bambini sono più grandi potrete giocare al centro benessere, e così via con quello che vi viene in mente. 
Se i vostri bimbi proprio non vogliono saperne potete fare gli impacchi mentre leggete un libro o, come ultima spiaggia, davanti ad un cartone. 
Un altro rimedio molto efficace da affiancare alla camomilla, è il latte materno! 
Perciò se state allando il vostro bambino oppure come un fratellino o una sorellina più piccola, potete usare questa preziosa risorsa anche come rimedio naturale per curare la congiuntivite. 
Per beneficiare dei fattori antibatterici e antinfiammatori del latte materno è sufficiente fare cadere qualche goccia di latte direttamente nell’occhio, più volte al giorno. 
Con questi due rimedi noi siamo riusciti a curare la congiuntivite di Cecilia in maniera naturale, senza dovere ricorre ad altri medicinali. Se vedeste che però gli occhi non migliorano, probabilmente la vostra forma di congiuntivite è più forte, e sarà quindi necessario ri-consultare il vostro medico.
Photo credits: Michael Glascow

Potrebbero anche interessarti:

  • Verruche: i rimedi naturali per curarle
    Verruche: i rimedi naturali per curarle
  • Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
    Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
  • I rimedi della nonna: la tisana antibiotica
    I rimedi della nonna: la tisana antibiotica
  • Come curare la dermatite atopica nei bambini (test prodotto)
    Come curare la dermatite atopica nei bambini (test prodotto)
  • Come fa mangiare le uova ai bambini: la frittata nei muffin!
    Come fa mangiare le uova ai bambini: la frittata nei muffin!
  • Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa
    Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa
  • Coloranti alimentari naturali fatti in casa: il verde
    Coloranti alimentari naturali fatti in casa: il verde
  • Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male?
    Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male?

Filed Under: Uncategorized Tagged With: allattamento, congiuntivite, rimedi naturali, salute bambini

Previous Post: « Come pulire una pentola bruciata
Next Post: Come scegliere l’uovo di Pasqua »

Reader Interactions

Comments

  1. Mammatrafficona

    Marzo 23, 2015 at 1:15 am

    Il latte materno è una vera e propria farmacia! Io l'ho usato per curare un'otite e la dermatite atopica… grazie per aver segnalato l'utilizzo per la congiuntivite!

    Rispondi
    • Ivanaa

      Dicembre 6, 2021 at 11:18 am

      Buongiorno, posso chiederla in che modo è riuscita a curare l otite con il latte materno? Grazie

      Rispondi
  2. Paola

    Marzo 24, 2015 at 2:45 pm

    Come si cura con il latte materno l'otite? Ho un'amica, che allatta, con un bimbo di 10 mesi che da molti mesi soffre di otite e gli stanno dando antibiotici di continuo. Come si fa? grazie mille se mi rispondete così giro subito il consiglio.

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 25, 2015 at 10:45 am

      Poverino! si usa proprio come se fosse un medicinale, si fa cadere qualche goccia di latte nell’orecchio più volte al giorno!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM