• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Giochi
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Videogame
  • Feste
    • Natale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Festa della mamma
    • Festa del papà
    • Festa dei nonni
  • Viaggi
  • Free Printable
  • Idee regalo

Crema di lenticchie (e miglio)

Marzo 10, 2015 by Cinzia 2 Comments

Ogni tanto mi scrivete per chiedermi alcuni consigli o ricette per i vostri bambini con degli ingredienti specifici, e io mi accorgo di quante ricette avrei voluto pubblicare ma che ancora non ho fatto!
E di quante ricette che io ritengo semplici non ho pubblicato, ma che invece a qualcuno interesserebbero!
Così, dato che questo non è certo un sito di alta cucina, ecco una crema semplice quanto deliziosa, che propongo spesso qui in casa perché piace proprio a tutti: Cecilia, Carolina, Chicco e la sottoscritta! E se mi seguite saprete che è veramente dura trovare la ricetta di una crema o di una zuppa che piaccia anche al consorte!
Noi la prepariamo sempre con il miglio (così diventa un piatto completo, perchè andiamo ad completare gli aminoacidi che mancano alle lenticchie!): cuocio il miglio a parte e una volta preparata la crema di lenticchie lo aggiungo, una mescolata, un giro d’olio e il piatto è fatto!
Tra l’altro questo metodo è comodissimo quando si ha bisogno di preparare il pranzo o la cena in anticipo, perché magari s è in giro con i bambini e si ritorna a casa tardi, stanchi e affamati!
Io quindi preparo prima la crema di lenticchie, ed a parte cuocio il miglio!

Leggi tutte le ricette con le lenticchie!

Quando arriva l’ora di mangiare basta aggiungere il miglio nella crema, scaldare appena ed è pronto! In 5 minuti VERI vi ritroverete a tavola a mangiare!
Altrimenti è molto buona anche con dei crostini di pane, il riso o la classica pastina!
A voi la ricetta di questa crema tutta arancione!

Crema di lenticchie
Ingredienti
4-5 carote
1 cipolla
140g di lenticchie rosse decorticate
1 cucchiaio di dado fatto in casa
Preparazione
Sbucciate e tagliate le cipolle, ed eliminate le estremità delle carote. Se sono biologiche non c’è bisogno di sbucciare anche le carote. Aggiungete le lenticchie e tanta acqua quanto basta a coprire tutto.
Aggiungete il cucchiaio di dado fatto in casa e cuocete dal bollore per circa una ventina di minuti.
Passate con un passaverdura o un frullatore ad immersione.

Potrebbero anche interessarti:

  • Crema di zucchine e miglioCrema di zucchine e miglio
  • Cassoncini vegan alla crema di olive & cannelliniCassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
  • Ricette per bambini: torta sbriciolata alla crema di noccioleRicette per bambini: torta sbriciolata alla crema di…
  • Crostata light alla fragole e crema pasticceraCrostata light alla fragole e crema pasticcera
  • Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!
  • Crema di nocciole… ai cannellini!!Crema di nocciole… ai cannellini!!
  • Crema pasticcera facile e leggeraCrema pasticcera facile e leggera
  • Legumi per bambini: crema di olive e cannelliniLegumi per bambini: crema di olive e cannellini

Filed Under: Legumi, Primi, Ricette Tagged With: da 12 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, legumi, lenticchie, miglio, primi, ricette, ricette per bambini, senza glutine, vegan, vegetariane, zuppe

Previous Post: « Torta cookies!!!!
Next Post: Perché preparare torte e biscotti senza uova? »

Reader Interactions

Comments

  1. Dany

    Maggio 13, 2015 at 6:23 pm

    Ciao! Provata…eccezionale!!!

    Ma la crema si può surgelare?
    Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 13, 2015 at 9:18 pm

      Certo!! sono contenta vi sia piaciuta!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (116) cacao (56) carote (41) cioccolata (50) colazione (49) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (74) giochi per bambini (69) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (596) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (561) riciclo (34) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (294) senza glutine (123) senza latticini (210) senza uova (276) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (85) vegan (382) vegetariane (502) verdure (44)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM