• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Frittata di ceci veloce!

Marzo 12, 2015 by Cinzia 4 Comments

frittata di ceci veloce

Ieri abbiamo parlato di non abusare delle uova, perciò oggi non potevo che proporvi la ricetta della frittata senza uova!!!

Se non avete mai mangiato la frittata di ceci, dovete assolutamente rimediare, perché è una vera bontà!
Se invece siete solite prepararla, saprete anche voi che il composto è da preparare con largo anticipo, meglio ancora se preparato il giorno prima, altrimenti il rischio sarà quello di ottenere una frittata non buona!
Il grosso pregio della fritta classica però (quella con le uova, per intenderci!), è la sua velocità di preparazione: 5 minuti ed è pronta!
Non vorremo certo che la sua cuggina vegan sia da meno!
Così sono nate queste frittatine veramente buone, sane, veloci e versatili!
Vi dirò di più, se non amate il sapore della farina di ceci, è probabile che queste frittate vi piacciano ugualemente, perché il suo sapore viene completamente smorzato dalla farina di mais. Se poi deciderete di arricchirle  con altro, tipo piselli, cipollotti, zucchine, non potrete non amarle!
La versione preferita di Cecilia è con i cipollotti, con le zucchine o con un po’di ketchup spalmato sopra, mentre Carolina le ama in tutte le versioni, anche al naturale!
Frittata di ceci veloce
Ingredienti
50g farina di ceci
50g farina di mais fioretto
200g di acqua
Un pizzico di sale
Opzionale:
Può essere arricchita con verdure cotte (zucchine, cipolle, peperoni,…), legumi (piselli cotti,…), verdure crude (carote grattugiate, pomodoro tagliato a dadini, olive, ecc…)  
Preparazione
IMG_2183IMG_2185
In una ciotola mescolate le farine ed un pizzico di sale.
Aggiungetele l’acqua (io la faccio uscire dal rubinetto molto calda, in modo da sciogliere le farine più facilmente, senza grumi). Se avete deciso di aggiungere altri ingredienti (tipo le zucchine trifolate, ecc..) aggiungeteli ora e mescolate nuovamente.
IMG_2186IMG_2193 
Ungete una telia con poco olio e versate un po’ del composto. Cuocette circa 10 minuti (scarsi) e poi girate la frittatina aiutandovi con un coperchio e finite di cuocere l’altro lato.

Potrebbero anche interessarti:

  • Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
    Avvento giorno 11: Alberi di frittata di ceci
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Frittata nel toast (ricetta veloce per chi si ama)
    Frittata nel toast (ricetta veloce per chi si ama)
  • Rotolo di frittata al forno
    Rotolo di frittata al forno
  • Frittata di pasta vegan
    Frittata di pasta vegan
  • Come fa mangiare le uova ai bambini: la frittata nei muffin!
    Come fa mangiare le uova ai bambini: la frittata nei muffin!
  • Frittata senza uova
    Frittata senza uova
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, farina di ceci, secondi piatti, senza glutine, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Perché preparare torte e biscotti senza uova?
Next Post: Anelli di calamari e gamberetti al forno »

Reader Interactions

Comments

  1. Pia

    Marzo 12, 2015 at 12:26 pm

    Ricetta utilissima, proprio quello che stavo cercando! Ne approfitto per chiederti se posso usare anche della farina di mais "normale", ne ho ancora giusto un poco da finire, molto buona e bio che ho preso poco fa. Grazie mille e complimenti per il tuo curatissimo blog!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2015 at 8:50 pm

      e' da provare, ma io credo proprio di sì!! una volta io mi sono sbagliata e ho usato la farina per la polenta precotta!! ho dovuto aggiungere più acqua ma è venuta anche così… quindi credo che verrà anche con la farina di mais non fioretto!

      Rispondi
  2. evita*°**

    Marzo 12, 2015 at 3:21 pm

    Ma, io non l'ho mai fatta riposare ed è sempre venuta buonissima! Faccio riposare l'impasto solo per la farinata. Di solito per la frittata di ceci faccio la pastella a occhio e la diluisco parecchio, fino a creare un impasto che assomigli a quello fatto con le uova.
    Forse più acqua c'è e più facile è che venga bene?! Bo!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2015 at 8:48 pm

      Io quando non la faccio riposare sento proprio la differenza, rimangono come i sapori slegati di acqua e farina di ceci… cmq è molto buona anche in questa variante se vuoi provarla!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM