• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto completo!

Marzo 5, 2015 by Cinzia 12 Comments

gnocchi alla ricotta

Qui in famiglia abbiamo la fortuna di avere un babbo che con il lavoro che fa (vende trattori) ci porta spesso a casa ottimi prodotti dei suoi clienti!

C’è in particolare una ricotta che aspettiamo sempre con ansia, perché è veramente deliziosa, e in più ci permette di sapere come sono trattati gli animali in quella fattoria (bene!).
Io amo proporla così, buona nella sua semplicità! 
Adoro spalmarla sul pane, metterci un po’ di pomodorini sopra e mangiare il tutto come una tartina! Oppure farcirci una piadina insieme a pomodori e insalata!
Mi rendo conto che per Cecilia però è differente, e ultimamente aveva iniziato a snobbare completamente la ricotta, lasciandola nel piatto ancora lì, intera!
Ma dato che con la ricotta si può fare veramente di tutto, dal tiramisù alle focaccine, dai biscotti alle torte, subito mi sono venuti in mente gli gnocchi! 
Difficoltà di preparazione?
Zero! 
Anzi è proprio una di quelle ricette che i vostri bambini ameranno preparare con voi! 
Tempo di esecuzione? 
5 minuti!
Perciò non ci sono scuse, per domani gnocchi alla ricotta per tutti (o gnocchi che sanno di ravioli, come li chiama Cecilia!!).
Io ho utilizzato 250g di ricotta e 80g di farina 1.  A seconda della ricotta e della vostra mano, potrebbe assorbire più o meno farina, voi procede un aggiungendone un po’ alla volta (la quantità massima necessaria è di circa la metà del peso della ricotta, quindi nel mio caso 125g di farina ).
Ingredienti
250g di ricotta
80-125g di farina 1
Per condire:
Sugo di pomodoro (o quello che preferite!)
Preparazione
Mettete in una ciotola la ricotta, scolata dell’eventuale acqua e schiacciatela con una forchetta.
Aggiungete farina un po’ alla volta fino ad ottenere il tipico composto degli gnocchi.
Prendete un po’ di impasto alla volta e aiutandosi con la spianatoia formate dei salsicciotti. Con un coltello tagliate tanti gnocchi e disponeteli su un piatto un po’ infarinato, in modo che non si attacchino (se volete potete anche passarli uno ad uno su i rebbi di una forchetta).
Cuocete in acqua calda bollente, salata. Quando verranno a galla sarnno cotti, scolateli con un ramaiolo e condite con del sugo di pomodoro caldo (o quello che preferite!).

Potrebbero anche interessarti:

  • Un pasto completo: gnocchi di patate e cannellini
    Un pasto completo: gnocchi di patate e cannellini
  • Come creare il piatto unico perfetto!
    Come creare il piatto unico perfetto!
  • 18 minuti per ispirarsi
    18 minuti per ispirarsi
  • Gelato alla banana pronto in 5 minuti senza gelatiera
    Gelato alla banana pronto in 5 minuti senza gelatiera
  • Grissini senza lievitazione pronti in 20 minuti… una magia??
    Grissini senza lievitazione pronti in 20 minuti… una magia??
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
    Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: gnocchi, primi, ricette, ricette per bambini, ricotta, senza uova, vegetariane

Previous Post: « Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
Next Post: Oggi piove… coloriamo il ghiaccio »

Reader Interactions

Comments

  1. Eleonora Gambon

    Marzo 5, 2015 at 2:11 pm

    E invece con un po' di miele come dessert?!?!? Io la adoro!!!!!
    Mi piace questa ricetta, voglio provarla.

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 9, 2015 at 1:50 pm

      E' vero!!! super buona!

      Rispondi
  2. Paola di Cioccolatoamaro

    Marzo 5, 2015 at 8:45 pm

    grazie della ricetta,ottimo piatto,anche io ho una buona ricotta,potrei farli,un bacio

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 9, 2015 at 1:51 pm

      ottimo! fammi sapere!!

      Rispondi
  3. Paola

    Marzo 17, 2015 at 11:59 am

    Domanda, restano ben legati anche senza uova? Grazie mille

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 17, 2015 at 8:54 pm

      Perfettamente!

      Rispondi
  4. Paola

    Marzo 19, 2015 at 3:56 pm

    Ottimo, sabato li preparerò al mio bambino! Grazie 😊

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 12, 2015 at 8:17 am

      ottimo!! spero vi siano piaciute!!

      Rispondi
  5. Chiara

    Giugno 5, 2015 at 9:56 pm

    Fatti, erano spettacolari! Gnam!

    Rispondi
  6. Chiara

    Giugno 5, 2015 at 9:56 pm

    Fatti, erano spettacolari! Gnam!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 12, 2015 at 8:16 am

      gnam gnam!! bene!!!

      Rispondi
    • Unknown

      Gennaio 7, 2017 at 7:37 pm

      Appena fatti per la mia Olivia di 13 mesi! Ovviamente spazzolati.
      Ti devo ringraziare perche' sto facendo un po' delle tue ricette e fino ad adesso un successone.
      Work in progress con le atre.
      Ps: e le polpette di cavolfiore…BONTA!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM