• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Perché preparare torte e biscotti senza uova?

Marzo 11, 2015 by Cinzia 2 Comments

dolci senza uova

Su questo sito, così come ormai in tutto il web, su libri e riviste, è possibile trovare tantissime ricette di dolci, torte e biscotti senza uova.
Ma perché preparare dolci senza uova? 
Le uova fanno male? 

La risposta è no! 
Le uova rappresentano una fonte di proteine, sali minerali e vitamine importante per la crescita dei bambini (tra cui anche le famigerate vitamina D e B12)! 
L’importante è che i nostri bambini mangino uova nella giusta quantità (e qualità!)! 
Pensate un po’ in quanti piatti sono presenti le uova!? 
Torte, merende e biscotti, pasta all’uovo, torte salate (dove tra impasto e ripieno ce ne sono sempre un bel po’), creme, frittate, omelette, dessert, fino ad trovarle addirittura nel pane!
Così finiamo per consumare una marea di uova, senza neanche accorgercene! 
L’aumento di bambini (e adulti) che si scoprono intolleranti o allergici alle uova pare sia proprio dovuto proprio al loro abuso nella nostra alimentazione moderna (e ahimè  i nostri errori alimentari vengono ereditati dai nostri figli già nella pancia!). 
Le linee guida per una corretta alimentazione consigliano di non superare i 300mg di colesterolo al giorno per gli adulti, e 160mg per i bambini. 
Un uovo contiene ben 250mg dI colesterolo, quindi 90mg in più della quantità consentita ai bambini. 
Questa quantità in eccesso non ci preoccupa se i nostri bambini consumano le uova una ragionevole quantità di volte a settimana, poiché il colesterolo in eccesso in un soggetto in buona salute viene eliminato dal fegato attraverso l’intestino, mentre questo può diventare un problema se questo surplus di colesterolo arriva quotidianamente o quasi. 
Una paio di uova a settimana per i nostri bambini (ma anche per noi) sono sufficienti per potere godere delle loro proprietà nutrizionali, senza introdurre troppo colesterolo e troppi allergeni nell’organismo. 
Tralascio volutamente il discorso etico, anche se penso che  dovrebbero essere vietati per legge tutti gli allevamenti di tipo intensivo, poichè sottopongono gli animali a condizioni innaturali e dolorosissime, e da allevamenti di questo tipo deriva un cibo assolutamente non salutare per l’uomo. 
Photo credits: Ed Schipul

Potrebbero anche interessarti:

  • Decorare torte e biscotti
    Decorare torte e biscotti
  • 15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale con i bambini
    15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale…
  • Come preparare pasti equilibrati
    Come preparare pasti equilibrati
  • 24 ricette da preparare con i bambini in attesa del Natale
    24 ricette da preparare con i bambini in attesa del Natale
  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
    Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
  • Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
    Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
  • Biscotti morbidi da inzuppare senza burro e uova (…vegan!)
    Biscotti morbidi da inzuppare senza burro e uova (…vegan!)
  • Biscotti yogurt e cacao senza burro e uova
    Biscotti yogurt e cacao senza burro e uova

Filed Under: Ricette, Salute e benessere Tagged With: salute bambini, senza uova, uova

Previous Post: « Crema di lenticchie (e miglio)
Next Post: Frittata di ceci veloce! »

Reader Interactions

Comments

  1. Deanna

    Marzo 11, 2015 at 10:33 am

    Ciao Cinzia, volevo dirti grazie per il tuo contributo:sono mamma di tre e in viaggio verso una alimentazione che sia più sana possibile ma anche gustosa perchè…a che pro spadellare come una matta se poi i miei figli ignorano o respingono quel che propongo?
    Quoto l'idea di eliminare il più possibile le uova dalle ricette dove spesso sono superflue…piuttosto preferisco proporle come tali una volta ogni tanto:abbiamo due galline in giardino -che moriranno di morte naturale- e la differenza fra le loro uova e quella delle uova industriali è decisamente apprezzabile!
    Grazie ancora e buon lavoro!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2015 at 8:53 pm

      Grazie a te!! Mamma di 3 e due galline in giardino… avrai il tuo bel da fare!!! A presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM