• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Miglio con tonno e verdure

Marzo 27, 2015 by Cinzia 5 Comments

ricetta miglio primo bambini

Giovedì vi ho parlato di come cuocere il miglio, perciò oggi ce lo mangiamo!!

Nonostante però qui si mangi miglio almeno due volte a settimana (ci teniamo tutti molto ai nostri capelli qui Occhiolino), mi sono accorta che le ricette di miglio sul blog sono veramente poche… perciò rimedierò!

Come per il resto, anche il miglio cerco di proporlo in ricette semplici e salutari, perciò se cercate piatti di alta cucina, avete sbagliato blog!!!
Questa ricetta ad esempio, pur essendo molto semplice, è sempre molto gradita e a dispetto di quello che può sembrare, è buona tutto l’anno, e non solo in estate! 
Quando è caldo infatti si può preparare in anticipo e consumarla fredda, mentre quando è ancora freddo si può preparare con il miglio ancora caldo, ed è ugualmente buona!
In base a quello che avete nel frigo, alla stagione e ai vostri gusti potrete scegliere quali verdure aggiungere o togliere: finocchi, sedano, carote, pomodori, insalata, verza, ec…
Insalata di miglio con tonno e verdure
Ingredienti
200g di miglio
1-2 carota
2 pomodori lunghi da insalata
1 costa di sedano
Preparazione
Cuocete il miglio seguendo queste indicazioni.
Mentre cuocete lavate la verdura. Grattugiate la carota e tagliate finemente sedano e pomodori.
Scolate il tonno, sbriciolatelo e aggiungetelo alle verdure qui sopra.
Una volta cotto il miglio versatelo in una ciotola grande. Condite con olio extra vergine d’oliva, il tonno e le verdure e servite.

Potrebbero anche interessarti:

  • Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
    Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
    Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
  • Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di Delicius!
    Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di…
  • ricetta cotoletta di tonno
    Miss cotoletta di tonno
  • S.O.S. secondi: hamburger di tonno
    S.O.S. secondi: hamburger di tonno
  • Ricetta cotoletta di miglio
    Ricetta cotoletta di miglio
  • Tortino di miglio con panatura croccante
    Tortino di miglio con panatura croccante

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: carote, dai 2 anni, dai 3 anni, miglio, pesce, piatti estivi, piatti unici, pomodoro, primi, ricette, sedano, tonno

Previous Post: « Come cuocere il miglio (senza mappazzoni!)
Next Post: Torta cookies al doppio cioccolato (vegan!) »

Reader Interactions

Comments

  1. Ely

    Marzo 27, 2015 at 12:15 pm

    Il miglio è qualcosa di stupendo, con tonno e verdure anche straordinariamente sano! Complimenti, non vedo l'ora di assaggiarlo in questa versione <3 Un abbraccio <3

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 30, 2015 at 2:11 pm

      non posso che essere d'accordo su tutta la linea con te!!

      Rispondi
  2. Ilaria

    Aprile 1, 2015 at 4:05 am

    Io non l ho mai assaggiato. Di cosa sa? Quanto ci vuole a cuocerlo?

    Rispondi
  3. Ilaria

    Aprile 1, 2015 at 4:09 am

    Io non l ho mai assaggiato. Di cosa sa? Quanto ci vuole a cuocerlo?

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 2, 2015 at 8:41 pm

      sa di miglilo!! 😉 scherzo eh.. diciamo che ha un sapore delicato come il riso, e la consistenza del cous cous… ci vogliono 20 minuti, non richiede ammolto!
      le indicazioni su come cuocerlo le trovi qui mammarum.com/2015/03/come-cuocere-il-miglio-senza-mappazzoni.html

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (75) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (575) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (303) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (56) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM