Cocco e cioccolato… a mio avviso una combinazione perfetta!
Non tutti amano il cocco , ma per chi lo gradisce questa torta sarà sicuramente molto gradita!
L’ingrediente utilizzato per aromatizzare la nostra torta al cacao è la farina di cocco, ovvero la polvere che si ottiene macinando la polpa essiccata della noce di cocco.
Si può reperire facilmente in qualsiasi supermercato, ma se avete modo io vi consiglio di acquistarla in un negozio di prodotti biologici: per la mia esperienza il gusto è decisamente migliore!
Il cocco fresco è ricco di vitamine che purtroppo però vengono perse durante la sua essicatura, ma per fortuna la farina di cocco mantiene alta la sua quantità di sali minerali, in particolare il ferro e il potassio!
Il cocco e la sua farina solo però alimenti abbastanza grassi, perciò se li utilizziamo in biscotti o torte classici, preparati con uova e butto, rischiamo di creare delle vere e proprie bmbe caloriche.
Questa torta cocco e cacao invece, essendo priva di uova e burro, diventa perfetta anche per i bambini, per chi attendo alla propria alimentazione o per chi semplicemente è a dieta!
E spero che chi fa parte di questa ultima categoria si accorga sperimentando questo tipo di ricette che non hanno niente a che invidiare alle ricette classiche, e che anzi nel tempo, una cucina più leggera e sana, ci fa perdere la voglia di mangiare troppo grasso o raffinato, abituandoci ai veri sapori tradizionali!
Torta vegan cocco e cacao senza burro e uova
100g di farina 00
100g di farina integrale
100g di farina di cocco (chiamata anche cocco rapè)
50g di cacao amaro
50g di olio di oliva
120g di zucchero integrale di canna
300g di acqua (o latte vegetale)
1 bustina di polvere lievitante
In
una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi. Mettete il latte in
un pentolino con lo zucchero e intipiditelo in modo da scioglierlo.
Toglite dal fuoco e aggiungete l’olio.
Aggiungete
i liquidi alle polvere, mescolate e riempite una teglia ricoperta di
carta da forno. Cuocete in forno caldo venilato a 180° per 25 minuti.
Geniale.. cocco e cacao <3 E senza burro nè uova! Una meraviglia.. complimenti 🙂
Grazie Ely!!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Oggi pomeriggio ho provato a farla ma sono rimasta delusa . La torta è rimasta bassa bassa e pesa come un mattone … non capisco dove posso aver sbagliato
CAvoli mi dispiace!
Dunque… hai scaldato il latte??
Forse hai cotto la torta in uno stampo di silicone?
Ciao! Sembra buonissima e di sicuro la sperimenterò!
Anche a me è capitato che alcune tue torte mi venissero dure, ma sai quando? Quando usavo il forno ventilato. Con lo statico non mi accade.
Può essere d'aiuto alla tua lettrice qua sopra?
Ciaoo
Grazie evita!! troppo gentile!! :**
io uso sempre il forno in modalità ventilata… ma le volte in cui l'ho usato in modalità statica non ho notato differenze.. quindo forse ogni forno ha le sue caratteristiche e l'unica cosa che rimane da fare è sperimentare!
In effetti penso di aver usato il firno in modalità ventilata, lo stampo non era di silicone ma una normale tortiera apribile, il latte era appena tiepido forse dovevo scaldarlo di più? Proverò questi accorgimenti …