• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Verruche: i rimedi naturali per curarle

Marzo 31, 2015 by Cinzia 2 Comments

rimedi naturali verruche bambini

Avere una verruca nel corso della propria vita è piuttosto comune, soprattutto quando si è bambini!
Io finora ho avuto la fortuna di beccarmi solo due verruche, una intorno agli 8 anni (e ricordo ancora la paura di andare  a bruciarla), e una qualche anno fa!

Prima che Cecilia nascesse frequentavo abitualmente piscine e palestre, e così mi sono ritrovata una verruca sotto al secondo dito del piede!
Di lì a poco però ho scoperto di essere in dolce attesa e così ho rimandato la sua cura. 
Prima la gravidanza, poi la nascita e tutto quando, e continuavo a rimandare l’appuntamento con il dermatologo, un po’ per fifa (sì sono tremenda!), un po’ per pigrizia!
Poi mi sono ricordata di avere letto che l’olio essenziale di tea tree poteva curare le verruche, perciò, non avendo nulla da perdere, ci ho provato!
Nutrivo poche speranze dato che la verruca nel frattempo sembrava essersi radicata per benino, ed invece in meno di un mese è sparita.
Io ho eliminato la verruca in maniera naturale in questo modo: ho applicato due gocce di tea tree tutte le sere sopra la verruca e ho coperto il dito con un cerotto, ogni sera prima di andare a dormire per una decina di giorni. Già dopo la prima settimana la verruca si era ridotta di un bel po’.
Ho continuato così fino alla sua scomparsa, mettendo però il tea tree a giorni alterni. Ed è sparita!
Per questo quando l’anno scorso è comparsa una piccola verruca sulla mano della mia bambina, sapevo già come curarla in maniera naturale.
La verruca di Cecilia era piccola ed è stata trattata appena l’abbiamo vista, e così in una sola settimana è sparita. 
Il tea tree è un olio essenziale potentissimo e utilissimo, che secondo me ogni famiglia dovrebbe tenere in casa!
Per quel che riguarda il suo uso da parte dei bambini la cosa migliore è sempre prima consultare il pediatra, ma in genere per i bambini dopo i tre anni non ci sono controindicazioni.

Photocredit

Potrebbero anche interessarti:

  • Congiuntivite nei bambini: i rimedi  naturali per curarla
    Congiuntivite nei bambini: i rimedi naturali per curarla
  • Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
    Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
  • I rimedi della nonna: la tisana antibiotica
    I rimedi della nonna: la tisana antibiotica
  • Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa
    Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa
  • Coloranti alimentari naturali fatti in casa: il verde
    Coloranti alimentari naturali fatti in casa: il verde

Filed Under: Salute e benessere Tagged With: beauty, olii essenziali, pelle, rimedi della nonna, rimedi naturali, tea tree, verruche

Previous Post: « Palloncini sensoriali… per i più piccolini
Next Post: Biscotti per capelli sani e forti »

Reader Interactions

Comments

  1. Ilaria

    Aprile 1, 2015 at 4:12 am

    Che altre cose fai con il tea tree? Molto interessante..anche questo non lo conoscevo.

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 2, 2015 at 8:39 pm

      lo uso sui brufoli, sulle punture d'insetto, qualche goccia nella vaschetta della lavatrice per igenizzare il bucato, qualche goccia nelle vaschette dei radiatori per igenizzare l'aria…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM