• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Questo è un sito di ricette per bambini

Aprile 9, 2015 by Cinzia 4 Comments

sito di ricette per bambini 
Non so voi, ma quando compro un prodotto per bambini, io mi aspetterei che questo fosse qualitativamente superiore ad un prodotto qualsiasi!

Se ad esempio compro un bagnoschiuma per bambini, mi aspetterei che questo fosse migliore rispetto ad un bagnoschiuma generico.

Mi aspetterei che non fosse aggressivo per la sua pelle delicata, ma anche che fosse libero da sostanze chimiche allergizzanti o che in qualsiasi modo possano essere nocive.

Quando compro un vestitino per le mie bambine, mi aspetterei che sia sì colorato o con i disegni che piacciono a loro, ma che sia anche composto dai tessuti più naturali e libero da sostanze tossiche pericolose.

Se vado al supermercato con le mie bambine e loro mi chiedono di comprarle qualche snack ideato apposta per bambini, magari che le ha colpite per la confezione coloratissima o per qualche regalino, vorrei che fosse anche preparato con gli ingredienti migliori, essendo destinato ai bambini.

Al ristorante mi aspetterei che il menù bambini presentassa i cibi più buoni, sani ed equilibrati della casa.

In realtà è questo quello che succede??

Direi proprio di no!!!!

Bagnoschiuma e creme da bambini cambiano poco da quelle per adulti!

Sulle merendine e gli snack per bambini ci sarebbe da parlare un bel po’!!

Al ristorante il menù bambini in genere è qualitativamente sempre inferiore a quello “degli adulti”, se vogliamo chiamarlo così!!! L’unica proposta sana di solito è la pasta al pomodoro!

E il web  non è da meno!

I siti per bambini che propongono ricette veramente sane sono pochissimi!!

Sono tantissimi invece i siti di ricette per bambini in cui troviamo tante proposte bellissime, sicuramente anche buonissime, ma troppo grasse, troppo caloriche e iper-proteiche!

I bambini hanno il diritto di avere il meglio, e noi abbiamo il dovere di darglielo, e di informarci su cosa sia veramente sano.

I bambini sono il nostro futuro, e non solo un target di mercato succulento!

La differenza la possiamo fare noi, che siamo genitori, nonni, zii, educatori, o anche solo amici persone che hanno i bambini.

Non cadiamo nelle trappole del marketing, e pretendiamo che ciò che acquistiamo o offriamo ai nostri bambini sia veramente di qualità.

Solo noi possiamo mettere in atto la nostra piccola rivoluzione, per aiutare i nostri bambini a diventare gli adulti di domani, più  consapevoli e sani!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Ricette di Natale per bambini: le grinch-nacine
    Ricette di Natale per bambini: le grinch-nacine
  • 15 ricette con le fragole per bambini
    15 ricette con le fragole per bambini
  • 15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale con i bambini
    15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale…
  • Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
    Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
  • Ebook ricette di halloween per bambini
    Ebook ricette di halloween per bambini
  • Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!
    Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!
  • Ricette per bambini: torta sbriciolata alla crema di nocciole
    Ricette per bambini: torta sbriciolata alla crema di…

Filed Under: Uncategorized Tagged With: salute bambini

Previous Post: « Biscotti fiocchi d’avena e cocco
Next Post: 10 trucchi per stimolare il linguaggio dei bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. Mammager

    Aprile 9, 2015 at 8:40 am

    Ciao!
    Sicuramente hai ragione, ma con un po' di estensione si risolve tutto. Purtroppo non c'è da fidarsi solo perché qualcosa è destinato "ai bambini", quello non basta: bisogna leggere con attenzione le etichette (inci dei prodotti cosmetici o liste ingredienti dei prodotti alimentari), non comprare un certo tipo di cibi (merendine, prodotti confezionati in generale) – i cibi spazzatura non servono a nessuno, evitare baby-food e cercare di cucinare in modo semplice, in casa.
    Almeno io faccio così;-)))

    Rispondi
    • Mammager

      Aprile 9, 2015 at 8:40 am

      Scusami, non "estensione" ma "attenzione".;-))

      Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 9, 2015 at 2:35 pm

      Esatto! Ma io credo che in un mondo che funziona come si deve non si dovrebbe fare tutta questa "fatica" quando si acquista qualcosa, anzi che il fatto che un prodotto sia per bambini dovrebbe essere sinonimo di qualità!
      Bisogna calcolare poi che ci sono tante persone che vuoi per mancanza di tempo vuoi per mancaza di conoscenza, acquistano questi prodotti senza preoccuparsene! E la cosa più brutta è che nel tempo questo può essere pericoloso per i bambini!

      Rispondi
  2. miki

    Aprile 9, 2015 at 2:53 pm

    D'accordissimo con te Cinzia.
    Sai, ho capito che la sola differenza fra i prodotti cosiddetti x bambini e quelli x adulti è il prezzo: ad es. ho comprato x un anno e mezzo un balsamo x bambini (obbligata vista la quantità di riccioli della mia bimba) 50ml a € 10, ora ne ho preso uno professionale dalla mia parrucchiera senza parabeni e sicuramente molto più efficace 500ml a circa 25€….
    Evitiamo di parlare di alimenti x bambini che se no mi innervosisco…….
    Eppure a volte mi sento una mosca bianca.
    Grazie x quello che fai: dallo svezzamento in poi sei stata la mia ispiratrice, ho imparato un sacco di cose da te!
    Un abbraccio

    Miki

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM