A me non piace tanto spettegolare, anche se capisco che sia uno sport abbastanza diffuso!
Non lo dico tanto per nobiltà d’animo! E’ che quando mi raccontano di questo o di quello io finisco sempre per non capire di chi parlano!
O se si parla di persone che conosco, dopo 5 minuti mi succede di annoiarmi proprio e di perdere interesse!
Ma capisco che quando succede qualcosa, è impossibile non farsi un opinione!
Ed magari è altrettanto facile fare un commento ed esprimere quello che si pensa! E’ lecito ed umano!
Ma anche i pettegolezzi c’è modo e modo di farli! C’è chi ci mette cattiveria e meschinità, e allora quello non lo capisco più!
Non so se sia invidia, o quale strana forma di morbosità, che spinge la gente a chiedere, chiacchierare, punzecchiare.
…
Primi di iniziare ad usare l’agar agar non ero una gran amante dei budini, perché li associavo a qualcosa di non troppo buono, poco sano e complicato da preparare!
Da quando ho iniziato ad usare l’agar agar ho scoperto che i budini possono essere esattamente tutto il contrario di quanto scritto sopra: buoni, sani e facilissimi da preparare!
7 minuti, questo è il tempo che ho impiegato a preparare questi budini alla fragola,.
Della colla di pesce ne avevo parlato (male) già 3 anni fa, quando ero esperta di cucina sana e alimentazione come la famosa casalinga di Voghera. Ma già comunque ai tempi una cosa fatta con ossa e cartilagini di vari animali non mi attirava!
L’agar agar ha poi anche la bella proprietà di essere un lassativo naturale, perciò preparare un buon budino può essere un goloso aiuto per smuovere il pancino dei vostri bambini!
Questo budino poi è ancora più sano perché senza zucchero, ma è naturalmente dolce grazie alle fragole e all’aggiunta di un paio di prugne nel composto!
Cosa entra questo budino con i pettegolezzi, vi chiederete voi??
Ecco io i pettegoli me li immagino così: un po’ acidi e un po’ stitici!
Perciò questo budino lo dedico a loro. Chissà che le fragole non li addolciscano un po’, mentre agar agar e prugne li mandino dove devono andare… 😉
Il budino alla fragola (senza zucchero, con agar agar)
200g di fragole
100g di latte di riso
2 prugne secche denocciolate
2.5g di agar agar in polvere
Mettete nel frullatore le fragole pulite e mondate, il latte di riso, le prugne secche e l’agar agar e frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Versate tutto in un pentolino e mettete sul fuoco.
Al bollore abbassate e fate cuocere per 2 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Spegnete e versate nei contenitori scelti. Una volta raffreddati fate riposare in frigo almeno un paio d’ore (si solidificherà raffreddandosi).
Adoro questo budino e amo alla follia l'agar agar..anch'io da quando l'ho scoperto non l'ho più abbandonato 🙂
ciao, vorrei sapere se c'e una ricetta per budino anche con uova e farina….Grazie!
Ciao MAria! No, di solito il budino io lo faccio così… cerco di tenerlo più leggero!
posso sostituire le fragole con altra frutta (per esempio melone)? La mia piccola non le ha ancora provate
Certo!
Parlami di questo super agar agar… Cos'è e dove lo trovo?
Grazie!!!
Parlami di questo super agar agar… Cos'è e dove lo trovo?
Grazie!!!