• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Insalata di quinoa super nutriente

Aprile 29, 2015 by Cinzia 2 Comments

ricetta insalata di quinoa

 

Come per il miglio, ieri abbiamo parlato di come cuocere la quinoa, e oggi la mangiamo! 
Io amo queste insalatone che sono dei veri e propri piatti unici, perchè risolvono un bel po’ di problemi!

Sono infatti molto nutrienti, quindi risolvono praticamente in un unico colpo cosa fare per primo secondo e contorno (anche se poi un altro controno io lo aggiungerei sempre).
Sono perfette per i bambini che mangiano poco o che tendono a saziarsi , perchè così mangiano un pasto equilibrato e sono perfette anche per i “pranzi in giro”: in spiaggia, in un pic nic, ma anche per quelle mamme che lavorano e vogliono portarsi qualcosa di buono e sano per pranzo!
In queste insalate di quinoa a me piace molto anche aggiungere un po’ di croccantino con della frutta secca tritata, però vedo che a Cecilia e Cristian non piace, perciò lo faccio solo quando siamo io e Carolina!
Ecco allora la nostra insalata per astronauti (per chi lo aveva perso ieri, la quinoa è stata definita dalla NASA come il cibo perfetto da inserire nell’alimentazione degli astronauti)
DSC_0558 
Ricetta insalata di quinoa super nutriente 
 
Ingredienti_thumb[1]
60g di quinoa a testa circa 
220g di fagioli cannellini lessati
Una decina di olive verdi
1-2 carota
Qualche foglia di insalata croccante
Preparazione_thumb[2]
Lavate e cuocete la quinoa seguendo queste indicazioni. 
Se usate i cannellini già lessati scolateli dall’acqua del barattolo e sciacquateli per bene sotto l’acqua. 
Lavate, sbucciate e grattugiate le carote. Tagliate a rondelle le olive e a listarelle l’insalata pulita. Mescolate tutti gli ingredienti e una volta pronta conditeci la quinoa, ancora calda se volete mangiarla subito. Altrimenti aspettate che si raffreddi e poi conditela.
 

Potrebbero anche interessarti:

  • 10 trucchi per una perfetta insalata di riso
    10 trucchi per una perfetta insalata di riso
  • Insalata d’orzo alla greca
    Insalata d’orzo alla greca
  • Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve
    Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve
  • Dalla Grecia... insalata greca!
    Dalla Grecia... insalata greca!
  • Maschere di Carnevale super divertenti!
    Maschere di Carnevale super divertenti!
  • Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
    Zuppa zombie (ricetta super veloce per mamme di corsa)
  • Caramelle super sane
    Caramelle super sane
  • Oufit per il ritorno a scuola super convenienti
    Oufit per il ritorno a scuola super convenienti

Filed Under: Legumi, Primi, Ricette, Secondi Tagged With: buffet, cannellini, carote, legumi, piatti unici, primi, quinoa, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « Come cuocere la quinoa
Next Post: Scrub per il viso fai da te facile »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Giugno 5, 2016 at 11:22 pm

    Buonissima ma la mia bimba di 3 anni e mezzo non la mangerebbe mai… Sigh!!! 🙁

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 10, 2016 at 8:13 am

      Dai anche la mia ceci a 3 anni non la mangiava… a quell'età non amano tanti "mischioni"!! ma puoi provare a proporle la quinoa da una parte e i cannellini dall'altra! poi abituandosi a questi sapori, quando sarà più grande li apprezzerà anche insieme!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10
  • Il POP IT delle tabelline
  • La ruota delle tabelline da stampare

Commenti recenti

  • Cinzia su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Milena su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM