• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pancake salati zafferano e piselli

Aprile 23, 2015 by Cinzia 2 Comments

ricetta pancake salati vegan

Se vi piacciono i pancake in versione dolce, non potete non provare quelli salati!
L’impasto dei pancake infatti può essere preparato sia in versione dolce che salata, con la sola variazione di aggiungere o meno i 15g di zucchero della versione per la colazione!


Quella è la ricetta di base, che potrete farcire e arricchire con quello che più vi piace.. 

Io ve li propongo in una versione che amo molto: piselli e zafferano!

Leggi tutte le ricette con i piselli



Secondo me zafferano e piselli sono fatti proprio per stare insieme: noi ad esempio prepariamo molto spesso il risotto o l’orzotto piselli e zafferano (che altro non è che il nostro risotto allo zafferano con l’aggiunta dei piselli in padella, o la paella vegetariana per bambini!)


Perciò valutate l’idea di questi deliziosi e velocissimi pancake per pranzo o cena! Io li vedo bene anche tagliati a spicchi per un aperitivo o un buffet! E come tutte le cose che si possono mangiare con le manine, sono sicura che verrano apprezzati dai vostri bambini!

Ricetta pancake salati zafferano e piselli
Ingredienti
140g di farina 1
Un pizzico di sale
1 bustina di zafferano in polvere
100g di piselli cotti
2 cucchiaini di polvere lievitante
250g di acqua calda o latte vegetale appena scaldato(meglio soia, non essendo dolce)
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Preparazione
Sciogliete lo zafferano nell’acqua calda o nel latte appena scaldato.
In
una ciotola mescolate farina, lievito e sale. Aggiungete poi il latte (o l’acqua) e l’olio e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete infine i piselli.
Prendete un pentolino e oliatelo con un cucchiaino d’olio e spalmatelo
con dello scottex in modo da eliminare l’eccesso. Mettete un po’ di
impasto sul pentolino scaldato e cuocete un paio di minuti per lato.

Potrebbero anche interessarti:

  • Miglio allo zafferano e piselli
    Miglio allo zafferano e piselli
  • Crocchette di patate, miglio e zafferano
    Crocchette di patate, miglio e zafferano
  • Risotto allo zafferano light
    Risotto allo zafferano light
  • Avvento Giorno 9: Pancake di Babbo Natale
    Avvento Giorno 9: Pancake di Babbo Natale
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Pancake di Babbo Natale
    Pancake di Babbo Natale
  • Pancake dolci vegan senza uova
    Pancake dolci vegan senza uova
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: antipasti, buffet, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, pancake, piselli, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane, zafferano

Previous Post: « La giornata della Terra
Next Post: Trancetti alle fragole e cioccolata vegan »

Reader Interactions

Comments

  1. Paola di Cioccolatoamaro

    Aprile 23, 2015 at 1:57 pm

    da provare,grazie per la bella ricetta

    Rispondi
  2. Peanut

    Aprile 25, 2015 at 11:16 am

    Dai, ma questi sono fighissimi, voglio troppo provarli! ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM