• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)

Aprile 27, 2015 by Cinzia 3 Comments

ricetta pangoccioli vegan
Ecco un altro dei miei dolci preferiti: i pangoccioli!
Se tendete a snobbare i dolci lievitati perchè troppo impegnativi o pesanti, vi convincerò del contrario!

Infatti in questi anni ho sperimentato che è ancora più semplice alleggerire e rendere più sani questo tipo di dolci che le torte tradizionali!
Basta pensare che questi panini hanno solo 50g di zucchero per 500g di farina, ma sono dolcissimi, ve lo assicuro!

In più sono sofficissimi, anche senza l’uso del burro o delle uova: serve solo la giusta combinazione di ingredienti ed allungare un po’ i tempi di lievitazione!
Quanto alla laboriosità, è vero che sicuramente ci vuole più tempo a prepararli che a preparare una torta, ma mentre l’impasto lievita voi non dovrete mica stare lì a guardarlo!! 
 
In più le dosi dei nostri panini, ciambelle e croissant sono sempre abbondanti, in modo da poterne congelare un po’ da tirare fuori all’occorrenza!
Io lo faccio sempre e si mantengono benissimo!
Si tirano fuori la sera prima e si ritrovano scongelati al mattino, pronti per essere mangiati!
Ovviamente questa è la versione base da cui si può partire e che spero vi ispiri per altre nuove versioni!
Sono ottimi anche senza gocce di cioccolata, o con l’aggiunta di prigne a pezzetti, frutta secca tritata, semini vari, ecc…
Questa ricetta poi mi ha dato anche una piccola grande soddisfazione l’ultima volta che l’ho prepararata, perchè per fare prima e non sporcare io volevo prepararla con la macchina del pane, e Cecilia invece ha insistito per prepararla lei a mano!!
Ricetta pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)

Ingredienti

250 g farina tipo 0 (o farro)
250 g farina integrale  (o farro integrale)
50 gr zucchero di canna integrale
40g di olio extra vergine di oliva
300g di latte vegetale
100 g di gocce di cioccolato (o 100 g di cioccolato tritato)
15g di lievito madre secco (o 10g di lievito di birra fresco)
 
Preparazione
pangoccioli9pangoccioli8pangoccioli6 
In una ciotola mescolate le farine, il lievito e lo zucchero. Aggiungete poi il latte e l’olio e aiutandoviprima con un cucchiaio poi con le mani, impastate il tutto fino ad ottenere una palla omogenea.
pangoccioli7 pangoccioli5 pangoccioli4
 Mettete a lievitare  in una ciotola coperta da pellicola trasparente in un posto caldo (ad esempio il forno con la luce accesa) fino al raddoppio. 
(*SE USATE LA MACCHINA DEL PANE DA QUI E’ UGUALE*)
Tirate fuori poi l’impasto, sgonfiatelo con le mani (i bambini si divertono molto) e aggiungete le gocce di cioccolata (attente ai furti!).
pangoccioli1pangoccioli2 
Dividete l’impasto in tante palline (potete farle da 60-80g) e rimettele a livitare già sulla telia ricoperta di carta da forno, un po’ distanziate perchè tra lievitazione e cottura raddoppieranno.
Trascorso un altro paio d’ore spennellateli con acqua e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 12 minuti.


Pangoccioli vegan CON LA MACCHINA DEL PANE:
1. Inserite gli ingredienti in questo ordine:
  1. 300g di latte vegetale
  2. 40g di olio extra vergine di oliva
  3. 50 gr zucchero di canna integrale 
  4. 250 g farina tipo 0 (o farro)
    250 g farina integrale  (o farro integrale)
  5. lievito
2. Selezionate programma 
3. Premete avvio
Quando la macchina vi avviserà del termine della lievitazione procedete come scritto sopra dall’*.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
    Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
  • Pangoccioli senza burro
    Pangoccioli senza burro
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
    Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
  • Biscotti morbidi da inzuppare senza burro e uova (…vegan!)
    Biscotti morbidi da inzuppare senza burro e uova (…vegan!)
  • Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
    Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
  • Salame di cioccolato senza burro e senza uova
    Salame di cioccolato senza burro e senza uova
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
    Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uova

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: colazione, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, dolci lievitati, lievito di birra, pane pizza e focacce, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Trancetti alle fragole e cioccolata vegan
Next Post: Come cuocere la quinoa »

Reader Interactions

Comments

  1. La Gramola

    Ottobre 4, 2016 at 1:34 pm

    Mhhhh buonissimi, li abbiamo fatti e subito divorati. Grazie per questa ricetta

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 5, 2016 at 7:42 pm

      Bene!! Anzi mi fai venire in mente che devo rifarli presto!! 😉

      Rispondi
  2. Unknown

    Ottobre 20, 2016 at 9:19 am

    Ciao buongiorno. .non voglio aggiungere grassi. ..posso sostituire l olio con yogurt di soia o aumentare la dose di latte di soia. ? La farina 0 o farro può essere sostituita con quella di segale o fare la ricetta solo con fariba integrale?
    Volendo usare il lievito di birra secco quanto è il corrispondente. ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM