Ecco un altro dei miei dolci preferiti: i pangoccioli!
Se tendete a snobbare i dolci lievitati perchè troppo impegnativi o pesanti, vi convincerò del contrario!
Infatti in questi anni ho sperimentato che è ancora più semplice alleggerire e rendere più sani questo tipo di dolci che le torte tradizionali!
Basta pensare che questi panini hanno solo 50g di zucchero per 500g di farina, ma sono dolcissimi, ve lo assicuro!
In più sono sofficissimi, anche senza l’uso del burro o delle uova: serve solo la giusta combinazione di ingredienti ed allungare un po’ i tempi di lievitazione!
Quanto alla laboriosità, è vero che sicuramente ci vuole più tempo a prepararli che a preparare una torta, ma mentre l’impasto lievita voi non dovrete mica stare lì a guardarlo!!
In più le dosi dei nostri panini, ciambelle e croissant sono sempre abbondanti, in modo da poterne congelare un po’ da tirare fuori all’occorrenza!
Io lo faccio sempre e si mantengono benissimo!
Si tirano fuori la sera prima e si ritrovano scongelati al mattino, pronti per essere mangiati!
Ovviamente questa è la versione base da cui si può partire e che spero vi ispiri per altre nuove versioni!
Sono ottimi anche senza gocce di cioccolata, o con l’aggiunta di prigne a pezzetti, frutta secca tritata, semini vari, ecc…
Questa ricetta poi mi ha dato anche una piccola grande soddisfazione l’ultima volta che l’ho prepararata, perchè per fare prima e non sporcare io volevo prepararla con la macchina del pane, e Cecilia invece ha insistito per prepararla lei a mano!!
Ricetta pangoccioli vegan (senza burro, uova e margarina)
250 g farina tipo 0 (o farro)
250 g farina integrale (o farro integrale)
250 g farina integrale (o farro integrale)
50 gr zucchero di canna integrale
40g di olio extra vergine di oliva
300g di latte vegetale
100 g di gocce di cioccolato (o 100 g di cioccolato tritato)15g di lievito madre secco (o 10g di lievito di birra fresco)
300g di latte vegetale
100 g di gocce di cioccolato (o 100 g di cioccolato tritato)15g di lievito madre secco (o 10g di lievito di birra fresco)
In una ciotola mescolate le farine, il lievito e lo zucchero. Aggiungete poi il latte e l’olio e aiutandoviprima con un cucchiaio poi con le mani, impastate il tutto fino ad ottenere una palla omogenea.
Mettete a lievitare in una ciotola coperta da pellicola trasparente in un posto caldo (ad esempio il forno con la luce accesa) fino al raddoppio.
(*SE USATE LA MACCHINA DEL PANE DA QUI E’ UGUALE*)
Tirate fuori poi l’impasto, sgonfiatelo con le mani (i bambini si divertono molto) e aggiungete le gocce di cioccolata (attente ai furti!).
Dividete l’impasto in tante palline (potete farle da 60-80g) e rimettele a livitare già sulla telia ricoperta di carta da forno, un po’ distanziate perchè tra lievitazione e cottura raddoppieranno.
Trascorso un altro paio d’ore spennellateli con acqua e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 12 minuti.
Pangoccioli vegan CON LA MACCHINA DEL PANE:
1. Inserite gli ingredienti in questo ordine:
- 300g di latte vegetale
- 40g di olio extra vergine di oliva
- 50 gr zucchero di canna integrale
- 250 g farina tipo 0 (o farro)
250 g farina integrale (o farro integrale) - lievito
2. Selezionate programma
3. Premete avvio
Quando la macchina vi avviserà del termine della lievitazione procedete come scritto sopra dall’*.
Mhhhh buonissimi, li abbiamo fatti e subito divorati. Grazie per questa ricetta
Bene!! Anzi mi fai venire in mente che devo rifarli presto!! 😉
Ciao buongiorno. .non voglio aggiungere grassi. ..posso sostituire l olio con yogurt di soia o aumentare la dose di latte di soia. ? La farina 0 o farro può essere sostituita con quella di segale o fare la ricetta solo con fariba integrale?
Volendo usare il lievito di birra secco quanto è il corrispondente. ?