• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Piselli surgelati in padella

Aprile 10, 2015 by Cinzia 1 Comment

ricetta piselli surgelati padella
I piselli surgelati nel freezer di casa nostra non mancano mai!
Fanno parte di uno dei piatti di famiglia, mia mamma e mia nonna ce li preparavano sempre! E io li amavo, e li adoro tuttora! L’unica differenza è che noi i piselli li mangiavamo come contorno, mentre ora li propongo come secondo, o abbinati ad un cereale come piatto unico!

Anzi ora vi confesso una cosa: a noi i piselli surgelati preparati  in padella secondo questa ricetta piacciono così tanto che io li preparo anche in primavera!
I piselli primaverili, a noi piace di più sgranocchiarli così… crudi! E’ da quando sono piccola che succede, mentre iutavo mia mamma a sgranare i piselli, alla fine ce n’erano sempre di più nella mia pancia che nella ciotola! E ora Cecilia fa lo stesso!

Fa male magiare i piselli crudi??
Direi di no… l’unico guaio in cui si può incappare è che facciate fatica a digerirli, ma se non avete problemi di questo tipo, potete mangiarli tranquillamente anche così!
I piselli tra l’altro sono ricchi di vitamina C, che come sappiamo però in cottura viene quasi completamente dispersa! Sgranocchiandone qualcuno crudo la assorbiremo tutta! E lo stesso vale per l’acido folico (di cui sono sempre ricchi i piselli)!
Ecco allora la nostra ricetta base per i piselli in padella (ovviamente è valida anche per i piselli freschi, si ridurranno solo i tempi di cottura).
I piselli cucinati con questa ricetta sono ottimi da mangiare così, oppure possono essere utilizzati per condire pasta e cereali, o per farcire frittate di ceci, torte salate, o pancake salti, ecc..

Qui trovate tante ricette su come utilizzare i piselli cotti in padella!

Piselli in padella
Ingredienti
450g di piselli (io uso i piselli extra fini primo fiore di Orogel)
1 cucchiaino di dado fatto in casa
1 cucchiaio di olio
Preparazione
Mettete in una padella il cucchiaio di olio, un po’ d’acqua, i piselli surgelati (o freschi sgranati) e il cucchiaino di dado e cuocete a fiamma media per un paio di minuti. Aggiungete altra acqua, abbassate la fiamma e coprite con i coperchio.
Cuocete per 10-15 minuti, fino a che tutta l’acqua sarà assorbita (controllate di tanto in tanto se l’acqua è sufficente o bisogna aggiungerne altra per arrivare a cottura).

Potrebbero anche interessarti:

  • Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
    Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini…
  • Petit herbes sauvage en poêle (Erbette di campagna in padella)
    Petit herbes sauvage en poêle (Erbette di campagna…
  • Baccalà in padella con olive e pomodorini
    Baccalà in padella con olive e pomodorini
  • Verza in padella
    Verza in padella
  • Miglio e cavolfiore in padella
    Miglio e cavolfiore in padella
  • Melanzane in padella
    Melanzane in padella
  • Zucchine in padella
    Zucchine in padella
  • Filetti di sogliola in padella
    Filetti di sogliola in padella

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, piselli, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza burro, vegan, vegetariane

Previous Post: « 10 trucchi per stimolare il linguaggio dei bambini
Next Post: Filastrocca per imparare i nomi delle dita »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Aprile 30, 2017 at 5:19 pm

    tutto ok… ma che significa un po' di acqua 🙁
    ho già capito che ne ho messa troppa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (118) cacao (59) carote (41) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (601) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (570) riciclo (35) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (299) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (88) vegan (386) vegetariane (511) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×