Tanto per rispettare le tradizioni noi abbiamo passato Pasqua a casa… con Cecilia con l’influenza.
Allora perchè non organizzare un bel pic nic sul tappeto??
Noi lo abbiamo improvvisato un po’, per rompere la noia e non imbalsamarci davanti alla televisione!
Tanto non serve molto… un dolcetto magari preparato insieme o una macedonia golosa, una coperta e un po di fantasia!
Noi avevamo una vaschetta di fragole avanzata dal pranzo di Paqua, un uovo di gallina felice solitario, abbiamo aggiunto un po’ di farina e un po’ di zucchero, ed è venuta fuori una torta veramente buona, dolce e golosa!
(La prossima volta proverò a sostiruire l’uovo con un vasetto di yogurt, per vedere se verrà ugualmente così buona e soffice! Intanto anche questa è molto leggera, perchè completamente senza burro e olio!)
Torta di fragole (light)
400g di fragole
200 gr di farina 1
90 g di zucchero di canna (grezzo o integrale)
120g di latte vegetale (io di riso)
1 uovo
1 uovo
La scorza grattata di un limone (chi non la ama può usare una baccello di vaniglia, oppure niente)
Mezza bustina di polvere lievitante
Mettete in una terrina lo zucchero e l’uovo e sbattetelo con un cucchiaio. Unite il latte e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite la farina e ri-mescolate.
Unite infine la mezza bustina di lievito e la scorza grattata del limone.
Mettete la carta da forno in una teglia e versateci il composto.
Sbucciate la frutta a fettine sottili e fatele affondare nell’impasto disponendole a raggiera, o come più vi piace.
Infornare a 180° (forno preriscaldato) 25-30 minuti.
bravissime,ecco cosa ci vuole per far festa,tanta voglia di..inventare,organizzare,un bacione
Mi piacciono un sacco le ricette semplici come questa…
Posso chiedere come mai questa ricetta (secondo te) è dai 2 anni in su?
Grazie!:-))
Diciamo che fino ai 3 anni lo zucchero sarebbe proprio meglio evitarlo… io con Cecilia ci sono riuscita fino ai 2 e mezzo… con Carolina mi vedo più disperata perchè andando avanti sarà più dura fare colazioni diverse dalla sorella maggiore! essendo però questa torta con poco zucchero e molta frutta.. ho azzardato un dai 2 anni invece che dai 3! insomma il tutto per dire che la discriminante è lo zucchero!
Ho capito…
comunque di zucchero ce n'è davvero poco, poi mica si fanno fuori una teglia intera 😛
io magari sì… loro no!!! 😉 😉
Ciao Cinzia e ciao a tutte, ho fatto questa torta veloce ieri sera…. BUONISSIMA!!!! Davvero credo la torta più buona che ho fatto fino ad ora, apprezzatissima anche dal mio compagno ( di solito è ancora un po' diffidente verso le ricette senza burro) e dal piccolo di due anni e mezzo. Davvero velocissima e semplice da fare e con ottimi risultati! Grazieeeee
Ciao Cinzia e ciao a tutte, ho fatto questa torta veloce ieri sera…. BUONISSIMA!!!! Davvero credo la torta più buona che ho fatto fino ad ora, apprezzatissima anche dal mio compagno ( di solito è ancora un po' diffidente verso le ricette senza burro) e dal piccolo di due anni e mezzo. Davvero velocissima e semplice da fare e con ottimi risultati! Grazieeeee