• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta di fragole (light, senza burro)

Aprile 7, 2015 by Cinzia 7 Comments

torta di fragole 3
Tanto per rispettare le tradizioni noi abbiamo passato Pasqua a casa… con Cecilia con l’influenza.
Allora perchè non organizzare un bel pic nic sul tappeto??

Noi lo abbiamo improvvisato un po’, per rompere la noia e non imbalsamarci davanti alla televisione!
Tanto non serve molto… un dolcetto magari preparato insieme o una macedonia golosa, una coperta e un po di fantasia!

Noi avevamo una vaschetta di fragole avanzata dal pranzo di Paqua, un uovo di gallina felice solitario, abbiamo aggiunto un po’ di farina e un po’ di zucchero, ed è venuta fuori una torta veramente buona, dolce e golosa!

(La prossima volta proverò a sostiruire l’uovo con un vasetto di yogurt, per vedere se verrà ugualmente così buona e soffice! Intanto anche questa è molto leggera, perchè completamente senza burro e olio!)
Torta di fragole (light)
Ingredienti
400g di fragole
200 gr di farina 1
90 g di zucchero di canna (grezzo o integrale)
120g di latte vegetale (io di riso)
1 uovo
La scorza grattata di un limone (chi non la ama può usare una baccello di vaniglia, oppure niente)
Mezza bustina di polvere lievitante  
Preparazione
11131755_10206336823441451_675596534_n11136812_10206336822641431_769726905_n11119049_10206336821801410_1072390294_n
Mettete in una terrina lo zucchero e l’uovo e sbattetelo con un cucchiaio. Unite il latte e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite la farina e ri-mescolate.
Unite infine la mezza bustina di lievito e la scorza grattata del limone.
11106244_10206336822161419_1903737313_n11092616_10206336821241396_1097902163_n11139581_10206336820601380_1464958842_n
Mettete la carta da forno in una teglia e versateci il composto.
Sbucciate la frutta a fettine sottili e fatele affondare nell’impasto disponendole a raggiera, o come più vi piace. 
Infornare a 180° (forno preriscaldato) 25-30 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza burro)
    Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza…
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Torta light al cacao e yogurt senza burro
    Torta light al cacao e yogurt senza burro
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
    Muffin alle fragole (senza burro e uova, vegan)
  • Crostata light alla fragole e crema pasticcera
    Crostata light alla fragole e crema pasticcera
  • Sbrisolona vegan senza burro light
    Sbrisolona vegan senza burro light
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…

Filed Under: Dolci, Frutta, Ricette Tagged With: dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, fragole, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, torte, vegetariane

Previous Post: « Ghiaccioli all’arancia: facciamo scorta di vitamina C
Next Post: Cibo sano per bambini sani »

Reader Interactions

Comments

  1. Paola di Cioccolatoamaro

    Aprile 7, 2015 at 12:06 pm

    bravissime,ecco cosa ci vuole per far festa,tanta voglia di..inventare,organizzare,un bacione

    Rispondi
  2. Mammager

    Aprile 7, 2015 at 4:27 pm

    Mi piacciono un sacco le ricette semplici come questa…
    Posso chiedere come mai questa ricetta (secondo te) è dai 2 anni in su?
    Grazie!:-))

    Rispondi
  3. Cinzia

    Aprile 7, 2015 at 4:57 pm

    Diciamo che fino ai 3 anni lo zucchero sarebbe proprio meglio evitarlo… io con Cecilia ci sono riuscita fino ai 2 e mezzo… con Carolina mi vedo più disperata perchè andando avanti sarà più dura fare colazioni diverse dalla sorella maggiore! essendo però questa torta con poco zucchero e molta frutta.. ho azzardato un dai 2 anni invece che dai 3! insomma il tutto per dire che la discriminante è lo zucchero!

    Rispondi
    • Mammager

      Aprile 7, 2015 at 5:14 pm

      Ho capito…
      comunque di zucchero ce n'è davvero poco, poi mica si fanno fuori una teglia intera 😛

      Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 7, 2015 at 9:21 pm

      io magari sì… loro no!!! 😉 😉

      Rispondi
  4. frà - www.lamuccavolante.it

    Aprile 30, 2015 at 3:11 pm

    Ciao Cinzia e ciao a tutte, ho fatto questa torta veloce ieri sera…. BUONISSIMA!!!! Davvero credo la torta più buona che ho fatto fino ad ora, apprezzatissima anche dal mio compagno ( di solito è ancora un po' diffidente verso le ricette senza burro) e dal piccolo di due anni e mezzo. Davvero velocissima e semplice da fare e con ottimi risultati! Grazieeeee

    Rispondi
  5. frà - www.lamuccavolante.it

    Aprile 30, 2015 at 3:11 pm

    Ciao Cinzia e ciao a tutte, ho fatto questa torta veloce ieri sera…. BUONISSIMA!!!! Davvero credo la torta più buona che ho fatto fino ad ora, apprezzatissima anche dal mio compagno ( di solito è ancora un po' diffidente verso le ricette senza burro) e dal piccolo di due anni e mezzo. Davvero velocissima e semplice da fare e con ottimi risultati! Grazieeeee

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM