
cookies senza burro
Ho l’onore di presentarvi i biscotti preferiti di Cecilia: i cookies all’olio di oliva, senza burro!
Sono molto golosi, ma anche abbastanza sani, essendo come dicevamo senza burro, semi-integrali e con poco zucchero!
Io li ho preparati con lo zucchero di canna grezzo, ma vengono benissimo anche con lo zucchero di canna integrale!
Purtroppo sto notando che nei biscotti non al cacao, dove quindi sia il colore che il sapore dello zucchero di canna è più percepibile, Cecilia sta iniziando a snobbare quelli con lo zucchero di canna integrale, a favore di quello grezzo.
Non è semplice gareggiare con i dolci che vengono proposte alle varie feste e compleanni, però non è il caso di arrendersi! Sono sicura che quello che stiamo seminando darà i suoi frutti… e anche se spesso nel breve termine quello che si raccoglie sono lamentele, nel lungo termine verremo ripagate!!
(la torta preferita di Cecilia invece rimane sempre lei, ma qui mi trova d’accordo!!)
270 g di farina 1 o 2
70g di olio (io di mais)
1 uovo
50 g di latte vegetale
80 g di zucchero di canna
70g di gocce di cioccolata
mezza bustina di polvere lievitante
In una ciotola aggiungete la farina, il lievito, lo zucchero, l’olio e mescolate.
Unite infine l’uovo e il latte e mescolate, prima con un cucchiaio, poi col le mani, fino ad ottenere un impasto molto morbido. Se necessario aggiungete un altro cucchiaio di farina.
Stendete l’impasto così ottenuto ad uno spessore di circa mezzo cm.
Con un tagliapasta tagliate tante formine di biscotti, adagiateli su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 12-15 minuti
In effetti hai ragione… bisogna contrastare i facili amori dei nostri bimbi!
E insistere nel farli abituare al cibo sano…in attesa del "raccolto" non mi resta che provare questi deliziosi biscottini!
Un abbraccio <3
io sono contenta dei miei bimbi, ovvio alle feste non dicono di no a patatine e pop corn ma a casa manco li chiedono! e il dolce preferito è una torta vegana al cioccolato, quindi andiamo di biscotti senza burro!!
un saluto e buona giornata
raffaella
buoni anche per noi adulti,grazie per la ricetta
infatti…!! farli per le bambine è solo un pretesto per papparmeli tutti io!!! 😉
E' una bella sfida…. spero di essere così in gamba anch'io quando avrò dei bimbi!
Intanto questi biscotti finiscono sulla mia lista delle ricette da provare. Te le sto rubando tutte una ad una in questi giorni!!
Non sai quanto mi aiuta il tuo blog a recuperare un po' delle mie abitudini salutari che purtroppo ho perso negli ultimi anni….
Sono molto contenta… alla fine è solo questione di combattere la pigrizia iniziale… 😉
Non vedo le dosi del cioccolato che pare esserci in foto… E mi chiedevo perché nel testo citavi l'olio d'oliva e poi nella ricetta si parla di quello di mais.. Io li ho fatti come da ricetta + 70 gr di cioccolato fondente.. Ok?
perfetto!! lo sai qual è il perchè..?? è perchè sono invornita!!!! 😉 😉
grazie!
:*
cara mamma super, buonissimi!!!
li ho fatti sostituendo all'uovo un altro po' di latte di riso alla mandorla (che avevo in casa) e sostituendo parte della farina con farina di nocciole. davvero deliziosi e leggeri!
comlimenti per il tuo bel sito, pieno di idee creative e soprattutto, sostenibili! i nostri bimbi sono golosi ma nel modo giusto!
Benissimo!! Ottime modifiche!!! grazieeeeeeeeeeee!!