• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ghiaccioli alla fragola senza zucchero

Maggio 13, 2015 by Cinzia 7 Comments

ricetta ghiaccioli alla fragola

I ghiaccioli sono un modo divertente e goloso di fare mangiare tanta frutta (e anche verdura!) ai bambini senza alcuno stress!
Cecilia ne va matta ed anche la piccola Carolina li apprezza molto (chissà magari l’aiutano anche con i dentini!)!
Ma la cosa che mi fa piacere di più è vedere le amichette di Cecilia che se li divorano contente e che chiedono il bis (cosa che si può assolutamente fare, essendo preparati con il 100% frutta, e senza nessun tipo di zucchero aggiunto!).
Sì perché come vi ho raccontato più volte a merenda cerco di proporre alle mie bambine sempre frutta, magari variando e proponendola in maniera divertente!
DSC_0103
Molti bambini però sono abituati a fare merenda con merendine, biscotti, succhi di frutta confezionati, ed allora non è detto che apprezzino la merenda proposta…
Dà un lato io penso che sia giusto essere ospitali e ci tengo che le amichette delle mie bambine che vengono in visita qui stiano bene, ma allo stesso tempo non vogli cambiare le nostre abitudini salutari (anche perché ci fa sempre molto piacere avere amici e amiche qui in visita, quindi non si tratterebbe di sgarrare una volta ogni tanto, ma quasi tutti i giorni!).
Ecco i ghiaccioli soddisfano pienamente questi requisiti!
Le nostre combinazioni poi sono studiate a tavolino… come questa:

FRAGOLE + PRUGNE SECCHE.
Le fragole sono buonissime e noi siamo soliti mangiare così al naturale, intere o tagliate a fettine e condite con un po’ di limone.
Se però non hanno tutte la giusta maturazione, se si preparano i ghiaccioli così solo frullando le fragole con un po’ d’acqua, possono non risultare molto dolci anche per chi come noi è abituato a mangiarle al naturale.
Così le prugne secche hanno il compito di dolcificare maggiormente i nostri ghiaccioli fatti in casa!
Le prugne poi sono ricche di ferro, e la vitamina C di cui sono ricche le fragole ne aiutano l’assorbimento (lo sapete che le fragole hanno più vitamina C delle arance?!)!
Questi ghiaccioli sono poi anche un ottimo aiuto per la regolarizzazione intestinale, e sono ricche di anti ossidanti!
Tutte queste proprietà, con pochissime calorie, li rendono perfetti anche come spezza fame per noi mamme (se poi allattate come me o avete molto appetito…)!

Per chi se l’è persa un’altra ricetta con questa accoppiata vincente fragole + prugne secche è il budino alle fragole!

Ricetta ghiaccioli alla fragola senza zucchero

Ingredienti
250g di fragole mondate
5 prugne
100g di acqua
Preparazione
Lavate, mondate ed asciugate le fragole. Frullate tutto insieme e mettete negli stampini. Lasciate a congelare almeno un paio d’ore (o più a seconda del vosto freezer).

Potrebbero anche interessarti:

  • Ghiaccioli fragola e banana senza zucchero
    Ghiaccioli fragola e banana senza zucchero
  • Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli all’anguria super rinfrescanti!
    Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli…
  • Il budino alla fragola (e i pettegolezzi)
    Il budino alla fragola (e i pettegolezzi)
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Ghiaccioli all’arancia: facciamo scorta di vitamina C
    Ghiaccioli all’arancia: facciamo scorta di vitamina C
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Crema di nocciole vegan senza zucchero
    Crema di nocciole vegan senza zucchero
  • Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
    Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)

Filed Under: Dolci, Estate, Frutta, Ricette, Uncategorized Tagged With: fragole, frutta, gelati e sorbetti, ghiaccioli, merenda, prugne secche, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « Gnocchi alle lenticchie
Next Post: Le luci notturne (secondo noi) »

Reader Interactions

Comments

  1. Paola di Cioccolatoamaro

    Maggio 13, 2015 at 4:48 pm

    buoni anche per noi un pò più grandi,ottimo abbinamento

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 13, 2015 at 9:19 pm

      io ne vado matta!!!

      Rispondi
  2. miki

    Maggio 13, 2015 at 10:05 pm

    Ottima idea. Stavo pensando proprio in questi giorni a come fare dei ghiaccioli gustosi e sani e tu mi hai letto nel pensiero!!! Grazie x i tuoi preziosi consigli!

    E poi bellissimi gli stampini, dove li hai presi?

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 15, 2015 at 2:24 pm

      A pochi euro da casa shop!

      Rispondi
  3. Unknown

    Maggio 17, 2016 at 5:14 pm

    ciao cinzia le prugne da usare sono quelle secche?

    Rispondi
  4. Unknown

    Maggio 17, 2016 at 5:15 pm

    ciao cinzia le prugne da usare sono quelle secche?

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 19, 2016 at 11:08 am

      Sì esatto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10
  • Il POP IT delle tabelline
  • La ruota delle tabelline da stampare

Commenti recenti

  • Cinzia su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Milena su Ricetta sofficini fatti in casa
  • Anonimo su Mamma chi era Dante Alighieri?
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM