220g ceci cotti
1 limone spremuto
2 carote
4 cucchiai di pangrattato (usato quello speciale se per celiaci)
Se usate i ceci già cotti scolateli e sciacquateli abbondantemente sotto l’acqua corrente.
Lessate le carote o cuocetele a vapore.
Frullate poi i ceci e le carote lavate e sbucciate insieme al limone spremuto. Aggiungete il pangrattato e formate con le mani le polpette. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20 minuti.
Polpette di ceci al limone
I ceci sono un legume che Cecilia deve ancora imparare ad apprezzare!
A dire il vero lo ha sempre un po’ snobbato, ma come sapete lei non è mai stata una grande forchetta, quindi magari non era niente di personale nei confronti dei ceci!!
Io però ho fatto l’errore di metterli piano piano nel dimenticatoio, a favore di lenticchie, cannellini e borlotti, molto più apprezzati (le ricette con la farina di ceci però c’è da dire che le piaciono molto) .
Per questo sto cercando di riproporre e farle gradire questo legume buono e nutriente, con tante ricette a base di ceci!
Uno di questi esperimenti sono state queste polpette di ceci al forno!
Ne ha mangiata una e mezza, e già direi che è una conquista!
Sono molto fresche per via del limone, e sono ottime anche fredde, da mangiare in giardino, da portare ad un pic nic o sotto l’ombrellone!
Molto buona è anche la ricetta degli hamburger di ceci! Questi piacciono anche al babbo!
Ricetta polpette di ceci al limone
Provate cob aggiunta di timo e curry…divine!
Provate cob aggiunta di timo e curry…divine!
gnam gnam!!!!!!!!!!!!!!!!
Le carote non devono essere lessate prima?
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Grazie era una svista! Ho corretto la ricetta! La carota lessata fa proprio da legante per le polpette!