La nostra postazione per il taglio comincia ormai ad avere una certa età…
Cecilia ha iniziato ad usare le forbici molto presto. Ha cominciato con quelle tutte in plastica, ma la facevano un po’ arrabbiare perchè con quelle è un po’ più difficile tagliare, e perciò reclamava “quelle da grandi”.
Con un po’ di mio timore iniziale così le ho dato le forbici in metallo, ovviamente sempre quelle adatte ai bambini con la punta arrotondata.
In realtà come al solito Cecilia si è rivelata molto abile e prudente, e si è guadagnata il suo paio di forbici personali!
Ricordavo di avere visto su diversi siti americani la “cutting station“, che altro non è che una vaschetta con un paio di forbici attaccate ad un filo!
Mi era sembrata un’idea molto carina, più che altro perchè Cecilia quando taglia lascia in giro una marea di pezzetti e pezzettini di carta!
In realtà questa postazione per il taglio è qualcosa di più di un bidone portatile per i residui del taglio della carta!
L’utilizzo delle forbici infatti è un’attività per bambini molto utile per affinare la motricità fine e la coordinazione occhio-mano.
Perciò per costruire questa stazione per il taglio potrete preparare una vaschetta larga o un vassoio e fermare le forbici con un filo, e riempirla con fogli di carta bianca e di diversi colori.
I vostri bambini si rilasseranno e saranno impegnati per un bel po’ a tagliare (molto probabilmente verrà anche il giorno che taglieranno il filo delle forbici apposta)!
Ora che Cecilia è più grande continuamo ad usare la postazione sopratutto come bidoncino… in attesa che la piccola Carolina inizi a prendere in mano le forbici… non per mangiarle!!
Lascia un commento