• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Quale è stato #ilpiùbelviaggio della tua vita?

Maggio 21, 2015 by Cinzia Leave a Comment

jennifer

Ormai si deve essere sparsa la voce che noi mamme abbiamo la lacrima facile, oppure i pubblicitari sono un po’ sadici e si divertono a vederci piangere!!
E’ da un po’ in rete infatti il video che ha realizzato Ford (sì, quella delle automobili!) per raccontare un viaggio un po’ speciale.

Un viaggio non molto lungo, anzi in genere si sceglie il più breve possibile! 
Un viaggio che non è una vacanza, ma che per chi ha il piacere di percorrerlo di sicuro diventerà il viaggio più bello della vita!
E’ un viaggio intrapreso da donne diverse, ma tutte con una destinazione comune: il parto.
Per la realizzazione di questo video non ci sono state modelle, attori, attrici, ma sette donne, sette future mamme. 
E forse è proprio perché è un racconto vero, che mi ha fatto rivivere così tante emozioni dei miei “viaggi”! 
Il viaggio verso l’ospedale. La paura che qualcosa possa non andare bene. La gioia, la pura felicità, di potere tenere in braccio il proprio cucciolo. La paura del dolore. 
Sono emozioni che non vorrò dimenticare mai, e che questo video mi ha fatto rivivere e ricordare.
I due miei viaggi verso l’ospedale sono stati molto diversi, così come i miei parti.
Per Cecilia mi aspettava un’induzione. Erano trascorsi 11 giorni dalla data presunta del parto ma quella pigra non voleva saperne di uscire fuori! Perciò la mattina ci siamo svegliati presto, e dopo esserci preparati siamo saliti in macchina, senza alcun dolore. Ho varcato la soglia dell’ospedale tranquilla e sorridente! Ho fatto anche tutte le scale a piedi fino al reparto, sperando che potesse smuovere qualcosa ( e invece ci ha messo 23 ore poi per venire fuori la birichina!)!
Per Carolina invece era notte fonda. Erano partite le contrazioni ma non erano tanto dolorose e perciò credevo non ci fosse troppa fretta… e poi volevo finire di vedere la semi-finale di Master Chef!
Per fortuna mio marito ha insistito perché partissimo, dato che di lì a poco è nata la nostra seconda bambina (stavo per rischiare di farla davanti a un Joe Bastianich che diceva.. “mi stai diludendo!”).
Di questo secondo viaggio mi ricordo la gioia ma anche le tante paure: che Carolina stesse bene, che andasse tutto bene. Ma questa volta mi preoccupavo anche per me, dato che avevo già una bambina a casa.
E poi ero spaventata dalla possibilità che mi rimandassero a casa. Mi faceva paura l’idea di sopportare per ore tutto il dolore dell’altra volta, lontano da un medico, un’infermiera.
Ecco, a dire la verità, le emozioni di questi viaggi erano così forti che forse avrei potuto viaggiare anche in un’auto scomodissa, o perfino in autobus, che non me ne sarei accorta!
Il problema nasce per i successivi 364 giorni moltiplicati per tutti gli anni successivi in cui noi mamme dovremo caricare e scaricare bimbi, passeggini, borse, giocattoli, monopattini bici.
Ecco è lì che avremo bisogno di tutti i confort di una vettura così comoda e sicura!


Potrebbero anche interessarti:

  • Sconta la tua bolletta camminando!
    Sconta la tua bolletta camminando!
  • Mamma per la tua festa cucino io!
    Mamma per la tua festa cucino io!
  • Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
    Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
  • Amyko, il braccialetto salva vita
    Amyko, il braccialetto salva vita
  • Vota Mammarum alla votazione finale della Festa della Rete 2016
    Vota Mammarum alla votazione finale della Festa della Rete…
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calza della Befana di Pangoccioli
    Calza della Befana di Pangoccioli
  • ABC della Merenda Parmareggio
    ABC della Merenda Parmareggio

Filed Under: Uncategorized Tagged With: post sponsorizzato

Previous Post: « Polpette di ceci al limone
Next Post: Torta vegan fragole e gocce di cioccolata »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM