• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Kinder fetta al latte… in my way!!

Giugno 4, 2015 by Cinzia 10 Comments

ricetta kinder fetta al latte

Nella mia vita da ragazzina credo di essermi mangiata un bel po’ di Kinder fetta al latte!
Erano altri tempi e mia mamma le comprava convinta che appartenessero alla categoria di merendine sane.

Ora non so gli ingredienti con cui venivano fatte le merendine qualche anno fa (diciamo così per gentilezza nei miei confronti!!), ma di sicuro che quelle di oggi non rientrano tra le cose che vorrei che mie figlie mangiassero!

Per sapere gli ingredienti basta fare un po’ di spionaggio industriale nel banco frigo del supermercato oppure andare sul sito della Ferrero, dove ho potuto tristemente scoprire che il secondo ingrediente nella lista (e sono in ordine di quantità), è l’olio di palma. Ce n’è addirittura ancora più dello zucchero!

La soluzione più semplice quindi è non comprarle e ogni tanto prepararsele da soli!
Il guaio è che anche le ricette delle kinder fetta al latte che girano sul web non mi sembrano decisamente un’alternativa sana!

Allora ho voluto fare un semplice esperimento, usando come farcia una crema ottenuta dallo yogurt e l’agar agar!!
Esperimento riuscito!

Ricetta Kinder fetta allo yogurt
(per uno stampo rettangolare da 28x22cm)
 

Ingredienti
Per la base:
210g di farina 2(o metà farina 0 e metà integrale)
40g di cacao amaro 
100g di zucchero di canna integrale (o grezzo)
260g di latte di soia (o avena, riso, ecc..)
1 bustina di polvere lievitante

Per la farcia: 
400g yogurt bianco (meglio se cremoso)
50g di zucchero di canna grezzo
1 cucchiaio di miele
3g di agar agar

Preparazione

11287316_10206804716138476_362977702_n11287198_10206804715858469_2084813120_n11358662_10206804716178477_991709044_n 
Sciogliete lo zucchero nel latte appena intiepidito. In una ciotola unite farina, cacao e lievito, aggiungete il latte zuccherato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete l’impasto in una pirofila retangolare rivestita di carta da forno (di dimensioni 28x22cm) e livellatelo bene con un cucchiaio, in modo che cuocendo la lievitazione sia uniforme.

Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20 minuti.
11354871_10206804715778467_2054483507_n11356188_10206804715578462_1036569008_n11272191_10206804715338456_552253192_n 
Attendete che la torta si raffreddi completamente e poi tagliatela a metà. Lasciate la parte sotto dentro la pirofila con la carta da forno e mettete da parte la parte superiore.
In poca acqua sciogliete l’agar agar, aggiungetelo allo yogurt in un pentolino e portate ad ebolizione. Cuocete mescolando a fiamma bassa per 2 minuti (o seguite le istruzioni della vostra agar agar).
Rovesciate lo yogurt sulla base della torta e attendete che lo yogurt si solidifichi (l’agar agar si solidifica quando si raffredda) .
11414718_10206804715498460_1688124680_n
Coprite con la parte superiore della torta. e poi mettete in frigo per almeno un paio d’ore. Tagliate a fette e servite, o conservatele in frigo.


11041709_747928898660033_3928773988360165651_n

Potrebbero anche interessarti:

  • Salsa al curry light e veloce senza latte
    Salsa al curry light e veloce senza latte
  • La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte]
    La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di…
  • Latte alle otto? Allattamento a richiesta o programmato?
    Latte alle otto? Allattamento a richiesta o programmato?
  • Sono incinta, avrò il latte?
    Sono incinta, avrò il latte?

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: agar agar, cacao, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza uova, vegetariane, yogurt

Previous Post: « Crostata sbriciolata alla marmellata
Next Post: Molotov per bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. Mammager

    Giugno 4, 2015 at 7:02 am

    BENE. Controllato, ho tutti gli ingredienti a disposizione. Se il tempo me lo permette, oggi le faccio!

    Rispondi
  2. I Dolci di Dede

    Giugno 9, 2015 at 5:30 pm

    Fatte! La torta al cacao è uno spettacolo, morbida e gustosa!! Però ho dei problemi con l'agar agar… trovo che lasci alla crema un saporaccio! è difficile da dosare, forse ne ho messo troppo. Non si può sostituire con qualcos'altro (che non sia colla di pesce..) ?

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 12, 2015 at 8:36 am

      Dunque si potrebbe provare con la fecola di patate… la crema così però rapprende subito, non raffreddandosi… quindi la devi spalmare subito per bene sulla base della torta e lasciare raffreddare!

      Rispondi
  3. I Dolci di Dede

    Giugno 9, 2015 at 5:31 pm

    Dimenticavo…..non hai mai pensato di creare l'app di mammarum per lo smatphone??? Sarebbe fantastica 🙂

    Rispondi
    • troppogolosa

      Giugno 18, 2015 at 12:06 pm

      Condivido!!! Cosi potrei linkare piu facilmente le ricette e magari scaricarle in una cartella!!dal sito sono difficili da stampare con il cellulare

      Rispondi
    • troppogolosa

      Giugno 18, 2015 at 12:08 pm

      Condivido!!! Cosi potrei linkare piu facilmente le ricette e magari scaricarle in una cartella!!dal sito sono difficili da stampare con il cellulare

      Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 19, 2015 at 8:28 am

      ci avevo pensato… Bimbe permettendo questa estate mi dedicherò a studiare… grazie!!

      Rispondi
  4. Elisa

    Giugno 10, 2015 at 2:41 pm

    Secondo te la farcia potrebbe venire anche con lo yogurt di soia?

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 11, 2015 at 11:02 pm

      sì, hanno già provato! funziona!! 😉

      Rispondi
  5. Letivi

    Agosto 30, 2015 at 1:20 pm

    Domanda, quanto si conserva in frigo? E quanto sono 3 gr di agar agar? (L'ho comprato x l'occasione!) …mi dici qualche post su come preparare riserve da freezer x cene in assenza di mamma? 😉 grazie!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM