E’ la notizia di questi giorni, di un bambino di 11 mesi, figlio di genitori vegani ricoverato per malnutrizione all’ospedale di Pisa.
Ed ed è subito scattato, a parere mio, il pretesto per potere dire che vegano = denutrito, sostenendo che una dieta priva di alimenti di origina animale sia non adatta ai bambini, ma che sia un’imposizione sbagliata dei genitori sui figli.
Il massimo è stato ieri sera al mare, quando un babbo chiacchierando mi dice: “Hai sentito di quel bambino morto perché vegano?”.
Per farvi capire… Così non sono riuscita a stare zitta!
Come ho già detto altre volte né io ne in famiglia siamo vegani né vegetariani, ma cerchiamo di sposare a tavola e fuori dalla tavola uno stile di vita il più sano possibile.
Mi è molto molto dispiaciuto però vedere come una notizia del genere sia stata strumentalizzata per potere mettere in cattiva luce una scelta che in realtà non centra con queste gravi conseguenze.
L’alimentazione vegana corretta, bilanciata, non porta a malnutrizione. Questo lo confermano i medici e i pediatri.
E’ importate però non affidarsi al fai da te ma informarsi ed eventualmente farsi seguire da un pediatra o un nutrizionista specifico.
In realtà un approfondimento sulla corretta alimentazione sarebbe una cosa importante per tutti, anche per vegetariani o onnivori, poiché sia in gravidanza che durante l’allattamento, che durante lo svezzamento, mamme e bambini hanno bisogno di nutrienti specifici.
Il punto è che se ci sono carenze, cosa più probabile se non si ha una dieta vegana corretta, i problemi vengono fuori subito.
Mentre se ci sono eccessi ed esuberi, cosa più probabile in una dieta onnivora, le magagne vengono fuori solo nel tempo (vedi obesità, diabete, ecc. fino ad arrivare a tumori).
Allo stesso tempo credo che però non centri niente in questa situazione neanche tirare fuori l’obesità dei bambini in continuo aumento, il junk foof o altro, e che non sia giusto in generale strumentalizzare una notizia per screditare o creare allarmi.
La causa va ricercata piuttosto in un disturbo psicologico dei genitori (anche la mamma era denutrita, e quindi neanche attraverso il latte venivano passati i nutrienti che avrebbe potuto integrare).
Perciò non cadiamo nell’errore di credere o dare retta al passaparola o ai titoli urlati, ma informiamoci sempre con chi di dovere, medici e specialisti, per il bene nostro e dei nostri bambini.
(Per fortuna il bambino ora sta meglio, ed è questa la cosa più importante)
Io non sono del tutto d'accordo. Una dieta vegetariana bilanciata è corretta e probabilmente più sana di una dieta carnivora (in cui la carne prevale intendo), una vegana ha sempre carenze, una in particolare (vitamina B12) è impossibile da ricavare con cibi di origine vegetale e quindi deve essere assunta tramite integratori.
Ciò non toglie che vegano significhi denutrito nè che si debba mangiar carne ogni giorno, però di sicuro l'estremo non va mai bene. Parere personale, ovviamente.
Io non sono d'accordo sul crescere i bimbi con una dieta vegana o vegetariana. I genitori hanno fatto una scelta consapevole, ma secondo me i bambini hanno bisogno di mangiare tutto. Poi, quando saranno grandi, si lascerà a loro la scelta di sposare una dieta specifica. Come i genitori hanno avuto possibilità di scelta è giusto lasiarla anche ai figli. Concordo invece sul fatto che qualsiasi scelta si faccia vada fatta correttamente con l'aiuto di un professionista.
Personalmente credo che qualsiasi dieta facciano i nostri Bimbi sia imposta da noi… Onnivora, vegetariana o vegana. Qualsiasi sia la scelta va seguita giustamente l'idea dell'alimentazione il più possibile sana.
esatto!