• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Bambino vegan denutrito ricoverato in ospedale

Luglio 4, 2015 by Cinzia 4 Comments

bambino vegano denutrito

E’ la notizia di questi giorni, di un bambino di 11 mesi, figlio di genitori vegani  ricoverato per malnutrizione all’ospedale di Pisa.
Ed ed è subito scattato, a parere mio, il pretesto per potere dire che vegano = denutrito, sostenendo che una dieta priva di alimenti di origina animale sia non adatta ai bambini, ma che sia un’imposizione sbagliata dei genitori sui figli.

Il massimo è stato ieri sera al mare, quando un babbo chiacchierando mi dice: “Hai sentito di quel bambino morto perché vegano?”. 
Per farvi capire… Così non sono riuscita a stare zitta!
Come ho già detto altre volte né io ne in famiglia siamo vegani né vegetariani, ma cerchiamo di sposare a tavola e fuori dalla tavola uno stile di vita il più sano possibile. 
Mi è molto molto dispiaciuto però vedere come una notizia del genere sia stata strumentalizzata per potere mettere in cattiva luce una scelta che in realtà non centra con queste gravi conseguenze.
L’alimentazione vegana corretta, bilanciata, non porta a malnutrizione. Questo lo confermano i medici e i pediatri.
E’ importate però non affidarsi al fai da te ma informarsi ed eventualmente farsi seguire da un pediatra o un nutrizionista specifico.
In realtà un approfondimento sulla corretta alimentazione sarebbe una cosa importante per tutti, anche per vegetariani o onnivori, poiché sia in gravidanza che durante l’allattamento, che durante lo svezzamento, mamme e bambini hanno bisogno di nutrienti specifici.
Il punto è che se ci sono carenze, cosa più probabile se non si ha una dieta vegana corretta, i problemi vengono fuori subito. 
Mentre se ci sono eccessi ed esuberi, cosa più probabile in una dieta onnivora, le magagne vengono fuori solo nel tempo (vedi obesità, diabete, ecc.  fino ad arrivare a tumori).
Allo stesso tempo credo che però non centri niente in questa situazione neanche tirare fuori l’obesità dei bambini in continuo aumento, il junk foof o altro, e che non sia giusto in generale strumentalizzare una notizia per screditare o creare allarmi. 
La causa va ricercata piuttosto in un disturbo psicologico dei genitori (anche la mamma era denutrita, e quindi neanche attraverso il latte venivano passati i nutrienti che avrebbe potuto integrare).
Perciò non cadiamo nell’errore di credere o dare retta al passaparola o ai titoli urlati, ma informiamoci sempre con chi di dovere, medici e specialisti, per il bene nostro e dei nostri bambini.
(Per fortuna il bambino ora sta meglio, ed è questa la cosa più importante)

Photo credits

Potrebbero anche interessarti:

  • Come arredare la camera da letto di un bambino
    Come arredare la camera da letto di un bambino
  • Spinacine vegan
    Spinacine vegan
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
  • Saccottini al cioccolato vegan
    Saccottini al cioccolato vegan
  • Ricetta chiacchiere vegan al forno
    Ricetta chiacchiere vegan al forno
  • Nugget di finocchio vegan
    Nugget di finocchio vegan
  • Tortini al cioccolato dal cuore tenero vegan
    Tortini al cioccolato dal cuore tenero vegan
  • Biscotti vegan al caffè
    Biscotti vegan al caffè

Filed Under: Uncategorized Tagged With: salute bambini, secondo noi, vegan

Previous Post: « Gelato alla banana pronto in 5 minuti senza gelatiera
Next Post: Anguria ghiacciata su stecco per il grande caldo! »

Reader Interactions

Comments

  1. Eleonora Gambon

    Luglio 5, 2015 at 1:27 pm

    Io non sono del tutto d'accordo. Una dieta vegetariana bilanciata è corretta e probabilmente più sana di una dieta carnivora (in cui la carne prevale intendo), una vegana ha sempre carenze, una in particolare (vitamina B12) è impossibile da ricavare con cibi di origine vegetale e quindi deve essere assunta tramite integratori.
    Ciò non toglie che vegano significhi denutrito nè che si debba mangiar carne ogni giorno, però di sicuro l'estremo non va mai bene. Parere personale, ovviamente.

    Rispondi
  2. Unknown

    Luglio 5, 2015 at 2:34 pm

    Io non sono d'accordo sul crescere i bimbi con una dieta vegana o vegetariana. I genitori hanno fatto una scelta consapevole, ma secondo me i bambini hanno bisogno di mangiare tutto. Poi, quando saranno grandi, si lascerà a loro la scelta di sposare una dieta specifica. Come i genitori hanno avuto possibilità di scelta è giusto lasiarla anche ai figli. Concordo invece sul fatto che qualsiasi scelta si faccia vada fatta correttamente con l'aiuto di un professionista.

    Rispondi
  3. frà - www.lamuccavolante.it

    Luglio 18, 2015 at 12:59 pm

    Personalmente credo che qualsiasi dieta facciano i nostri Bimbi sia imposta da noi… Onnivora, vegetariana o vegana. Qualsiasi sia la scelta va seguita giustamente l'idea dell'alimentazione il più possibile sana.

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 18, 2015 at 2:35 pm

      esatto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM