• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Il bon ton ai compleanni dei bambini

Luglio 13, 2015 by Cinzia 3 Comments

come organizzare compleanno bambini

Si avvicina il compleanno di Cecilia e abbiamo iniziato i preparativi per il suo compleanno! Devo dire che fino ad ora siamo stati piuttosto fortunati con l’organizzazione: non ci sono mai stati troppi ritiri all’ultimo secondo (ecco me la sono tirata, quest’anno sarà uno schifo!)!

Il mese scorso però una cara amica ha avuto un po’ di problemi con la sua festa di compleanno, tra arrabbiature di chi non era stato invitato, mancate risposte e molti invitati che non si sono presentati all’ultimo!
E’ ovvio che la festa di compleanno di un bambino viene fatta appunto per festeggiare il bambino, e per fortuna il più delle volte questo succede anche quando si presentano pochi bambini o qualcosa va storto!
Però per essere sicuro che tutto fili lisci, basterebbe osservare poche semplici regole, basilari dell’educazione!
Disdire o confermare la propria presenza solo all’ultimo può diventare un problema, perchè chi deve organizzare il compleanno ha la spesa da fare, deve preparare il buffet, e quindi ha bisogno di sapere il numero più o meno degli invitati! Lo stesso vale se per la preparazione del cibo ci si affida al  locale in cui si organizza il compleanno, dato che anche loro vorrano sapere almeno un giorno prima il numero degli invitati (alcuni anche prima!).
Oltre a questo c’è il problema di chi invitare!
Io non sono dell’idea che sia obbligatorio invitare tutta la classe, anche perchè effettivamente questo richiede un costo notevole e la ricerca di un posto sufficientemente grande.
Se però non si invita tutta la classe credo che sia giusto fare gli inviti con discrezione, avento l’accortezza di evitare che qualche bimbo si senta escluso. 
Se poi succede che qualche bambino venga a conoscenza della festa e ci rimanga male, è importante spiegare al bambino escluso che alla festa potevano essere invitati solo un numero ristretto di bambini eil perchè.
Le regole per chi invita:
  • Se non si invita tutta la classe del bambino, effettuare gli inviti con discrezione e spiegare eventualmente il perchè di eventuali scelte!
  • Specificare nel biglietto o nel messaggio di invito di rispondere in caso di rifiuto o conferma (possibilmente almeno 2 giorni prima della data del compleanno).
  • Ricambiare gli inviti ricevuti.
  • Insegnare ai bambini di ringraziare per ogni regalo ricevuto.
Le regole per chi è invitato:
  • Accettare o rifiutare l’invito il prima possibile, non appena si è a conoscenza della possibilità o meno di partecipare.
  • In caso di possibili problemi legati a fattori esterni, meglio essere chiari da subito con chi invita ed avvertirlo (ad esempio “c’è anche la partita del grande di calcio e devo trovare qualcuno che lo accompagni! Se lo trovo ci siamo, comunque ti faccio sapere un paio di giorni prima!!” eccetera..)
  • In caso di disdetta cercate di avvertire l’organizzatrice almeno due giorni prima della festa. Ovviamente in caso di influenza o altri contrattempi si è giustificati (con i bambini non mancano mai!). E’ comunque importante avvisare ugualmente non appena si è a conoscenza di non potere partecipare alla festa!
  • Essere puntuali: non è un party in discoteca ma una festa di compleanno. Se la festa inizia alle 16:30 non è molto carino presentarsi al tramonto per la torta, nè per il festeggiato nè per i vostri bambini (escluso sempre cause di forza maggiore o avere avvertito!).
Photo credits

Potrebbero anche interessarti:

  • Bon bon aux Champagne
    Bon bon aux Champagne
  • Dove trovare bravi artisti e animatori per feste e compleanni?
    Dove trovare bravi artisti e animatori per feste e…
  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare la noia dei bambini
    Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare…
  • Un'idea geniale per i vestiti dei bambini!
    Un'idea geniale per i vestiti dei bambini!
  • Come rendere speciale il compleanno dei bambini
    Come rendere speciale il compleanno dei bambini
  • Come tenere in ordine i colori dei bambini, il pannello dell'artista
    Come tenere in ordine i colori dei bambini, il pannello…
  • Il talco per l’igiene dei bambini
    Il talco per l’igiene dei bambini

Filed Under: Uncategorized Tagged With: compleanni, secondo noi

Previous Post: « 10 consigli contro lo spreco alimentare
Next Post: 10 Consigli per cucinare con i bambini (e divertirsi) »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Luglio 15, 2015 at 11:18 am

    Peccato che queste poche e semplice regole le rispettano veramente in pochi! -.-
    Poi alla fine ci rimangono male i bambini.. purtroppo è capitato spesso..

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 18, 2015 at 2:38 pm

      eh già!

      Rispondi
    • Unknown

      Febbraio 13, 2017 at 12:27 pm

      Da maestra prego ripetutamente di non portare gli inviti a scuola se non si invita tutta la classe

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM