• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

In aereo con i bambini

Luglio 9, 2015 by Cinzia Leave a Comment

in aereo con i bambini

Quando i bambini devono prendere l’aereo, soprattutto se è la prima volta, noi genitori (o forse noi mamme) tendiamo a preoccuparci. In realtà, con i dovuti accorgimenti, per i bambini viaggiare in aereo  è un grande divertimento !
Se i nostri bambini sono grandi di sicuro non ci saranno problemi, basterà assicurarsi di portare qualche libro o gioco per intrattenerli durante il volo, ed assicurarsi di avere una maglietta un po’ più pesante per l’eventuale aria condizionata forte. Gli ricorderemo di bere o di cercare di deglutire il più possibile durante i decollo e l’atterraggio, e potremo poi goderci il viaggio in famiglia, commentando insieme cosa si vede fuori dal finestrino!
Per i più piccoli le incognite possono invece essere maggiori, ma se noi saremo preparate nulla potrà rovinare l’inizio (o la fine) del nostro viaggio!
Per questo Meridiana ha creato una guida PDF in cui sono raccolte tutte le informazioni necessarie per viaggiare in aereo con i bambini: documenti necessari, assegnazione del posto, pesi dei bagagli a mano dei bambini, liquidi che si possono portare a bordo, e tanto altro. Vi consiglio di consultarla se avete se siete in procinto di partire con i vostri bambini, potete scaricarla qui!
A bordo dei voli Meridiana viene poi trasmesso un video di dimostrazione sulla sicurezza a bordo che potrebbe essere carino guardare con i bambini prima di partire! Lo trovate qui sotto!
Ecco invece i miei consigli per viaggiare in aereo con i bambini…
Se avete bambini da 0 a 2 anni sappiate che non pagano il biglietto e che viaggiano in braccio al loro accompagnatore (con una speciale cintura di sicurezza per atterraggio e decollo). Per garantire una maggiore comodità (se disponibili) i bambini in questa fascia di età hanno diritto alle prime file dell’aereo! Sui alcuni voli di lunga tratta è possibile anche prenotare una culla (per bambini fino a 10kg).
In più in molto aeroporti per fortuna i bambini non fanno la fila all’imbarco(sul PDF di Meridiana trovare gli aeroporti baby-friendly e le ulteriori agevolazioni).
Cosa fare per il mal di orecchie dei bambini?
Come per le orecchie di noi grandi, la cosa migliore da fare in fase di atterraggio e decollo è deglutire! Perciò per i più piccoli l’ideale sarebbe potere allattare durante il decollo e l’atterraggio, o comunque bere latte o acqua, per evitare che le orecchie si chiudano.
Cosa fare per il mal di aereo dei bambini?
Per evitare che ai nostri bambini (e a noi) venga il mal di aereo, è importante effettuare pasti leggeri prima del decollo. Evitare di bere bevande gassate e in aereo potrà essere utile sgranocchiare qualche cracker.
A che bagaglio hanno diritto i bambini?
E’ opportuno verificare le regole di ogni compagnia, ma in generale i bambini sotto i due anni hanno diritto solo al bagaglio a mano (massimo 10kg), mentre quelli sopra i due anni avendo il posto a sedere possono anche imbarcare un loro bagaglio. Il passeggino non conta come bagaglio a mano.
Posso caricare il passeggino a bordo dell’aereo?
Il passeggino può essere utilizzato fino all’arrivo davanti alla scaletta dell’aereo per poi farlo imbarcare appena prima di salire.
Come vestire i bambini?
Il consiglio è quello di vestire i bambini con un abbigliamento comodo e a strati, perché spesso sull’aereo l’aria condizionata è molto forte (se i bambini hanno i piedini nudi possono essere utili anche dei calzini). In più io porto sempre un cambio, perché rovesciarsi l’acqua addosso è lo sport più praticato dalle mie figlie durante i viaggi!!
Cosa portare a bordo per i bambini?
Acqua, cracker, eventuali pannolini di ricambio e un asciugamanino, sacchettini di platica, 1 libro da leggere, fogli e colori, 1 gioco che i bambini amano (ma anche una sorpresina nuova), il peluche preferito, 1 felpa e 1 cambio. A parte le cose pratiche, quello di cui hanno veramente bisogno i bambini è della nostra compagnia!
Per ultimo (ma forse il consiglio più importante!), fate scatenare i bambini il più possibile prima di salire in aereo, e lasciate i giochi più tranquilli per il volo: colorare, giocare al pilota, giocare all’hostess, indovinelli…

Potrebbero anche interessarti:

  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare
  • Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le emozioni legate al Coronavirus
    Un libro gratuito per aiutare i bambini a gestire le…
  • Film da guardare con i bambini famiglia
    Film da guardare con i bambini famiglia
  • Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
    Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)

Filed Under: Free Printable, Uncategorized Tagged With: PDF, post sponsorizzato, vacanza con i bambini

Previous Post: « Torta al cacao nella macchina del pane
Next Post: 10 consigli contro lo spreco alimentare »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM