L’insalata greca è un piatto che non manca mai nel nostro menù estivo!
Anche Chicco, che come sapete non è un grande amante delle verdure, la adora! In più la feta è un formaggio che ha una scadenza lunga, e che quindi tengo sempre in frigo come salvagente!
Per me è Chicco la preparo nella versione classica, mentre per le bimbe la propongo in una versione scomposta: taglio la feta a pezzettini che non siano pericolosi e la condisco con olio e origano, e la accompagno con peperoni tagliati a bastoncini sottili, pomodorini e cetrioli.
Dato che ho visto che gli ingredienti erano tutti apprezzati dalle bambine, abbiamo iniziato ad usarla come goloso condimento per le paste fredde, anzi per la precisione per l’orzo!
Orzo, quinoa, farro, miglio, si prestano perfettamente a sostituire la pasta nelle insalate fredde ed è quello che vi consiglio di fare anche nelle vostre case! Troverete un modo sano e goloso di fare apprezzare e girare tutti i cereali in chicco anche a tavola!
Ricetta insalata d’orzo alla greca
240g di orzo (perlato o decorticato, in questo ultimo caso richiede una notte di ammollo)
1 cetrioli
Una dozzina di pomodorini
Una manciata di olive nere (no taggiasche, le preferite di Cecilia e Carolina)
1 feta
12 capperi
Origano
Lessate al dente l’orzo, scolatelo, conditelo con olio extra vergine di oliva e mettetelo a raffreddare in una ciotola (non raffreddatelo sotto l’acqua corrente altrimenti porterete via tutto il sale e l’orzo risulterebbe sciapo).
Lavate e mondare la verdura. Tagliate a fettine i pomodori, a tocchetti piccoli i cetrioli e la feta e a rondelle le olive. Ovviamente più i vostri commensali sono piccoli, più saranno piccole le dimensioni della verdura e del formaggio.
Versate nella ciotola il condimento così ottenuto insieme ad una generosa spolverata di origano mescolate e servite fredda.
Lascia un commento