• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Sushi di frutta: frushi!

Luglio 22, 2015 by Cinzia 3 Comments

frushi sushi frutta

Ecco un altro divertentissimo modo per fare mangiare (e gradire) la frutta ai vostri bambini: il sushi di frutta!
Il frushi originale (se vogliamo chiamarlo con il suo nome tecnico) consisterebbe nel guarnire le famose palline di riso (in questo caso dolcificato), con frutta! A me piaceva però giocare con l’idea del sushi per merenda, senza però dovere perdere troppo tempo con cottura del riso, mani appiccicose e onigiri che non riescono! Così ho avuto questa idea (secondo me) molto furba: sostituire il riso del sushi solo con frutta secca e frutta fresca! 
Per i maki ho utilizzato una banana ricoperta di buonissimo cioccolato fondente, mentre per le palline di riso ho utilizzato frutta secca tritata (datteri, mandorle e farina di cocco! I datteri fungono da “colla” e realizzare le palline è veramente semplice). 
Mentre Carolina ancora dormiva, Cecilia e la sua amica si sono divertite tantissimo con questa sana merenda dagli occhi a mandorla. Ero abbastanza sicura che Cecilia avrebbe gradito questa merenda, perché preparata con ingredienti che ama e che abitualmente mangia, ma ero piuttosto dubbiosa che potesse piacere alla sua amica, perché so che più che altro è abituata a fare merenda con biscotti e merendine! E battere questa (sleale) concorrenza non è facile! 
E invece il nostro frushi se l’è spazzolato tutto, rubando anche una polpettina di Cecilia, che era sazia perché aveva sgraffignato un po’ di impasto durante la preparazione la merenda!! E’ stata una grande soddisfazione!
 
Questo sushi di frutta, a differenza dell’originale, è molto più veloce e semplice da preparare, tanto che potreste tranquillamente farvi aiutare dai vostri bambini! Non richiede cottura o abilità manuali ed è una vera bomba di vitamine e sali minerali, ed è anche tanto, tanto buono! 
La banana è un frutto che di solito i bambini amano, e ricoperta da un involucro di croccante cioccolata conquisterà anche quelli che la amano di meno! 
E’ famosa per essere ricca di potassio, ma le sue proprietà non si fermano a questo sale minerale. Le banane sono infatti ricche anche di vitamina B1 e B2, C, E e PP ed oltre al potassio di minerali come fosforo, magnesio e ferro. 
Anche la frutta secca sappiamo essere un vero toccasana per la salute nostre e dei nostri bambini: è ricca di proteine, vitamine, sali minerali, grassi essenziali, fibre e di quei grassi che ci fanno bene alla salute! 
In particolare abbiamo usato le mandorle: energizzanti, rinforzano ossa e cuore, hanno proprietà antinfiammatorie e antisettiche. Con il cocco essiccato e i datteri andiamo ad aggiungere ulteriore ferro e potassio! Voi potete però utilizzare al posto delle mandorle il mix che preferite: noci, nocciole… fiocchi d’avena al posto del cocco… insomma le alternative sono tante! 
Al posto della salsa di soia le nostre golose palline vanno pucciate in una salsa al cioccolato, preparata con i resti del cioccolato usato per la copertura della banana allungato con in po’ di latte (nel nostro caso di riso)! 
Decorate poi le palline di sushi con la frutta fresca che preferite. Noi abbiamo tagliato a fettine una pesca (e le fette rimanenti sono finite dentro la salsa al cioccolato!). 
Ricetta sushi di frutta: frushi!
Ingredienti
1 banana
50g di cioccolato fondente
100g di datteri
70g di mandorle
50g di cocco essicato
Frutta di stagione a piacere per decorare
Qualche cucchiaio di latte (vegetale o non)
Preparazione
11655387_10206990260176961_2135904561_n 11652045_10206990259296939_79035258_n 11652142_10206990259336940_1530797803_n 
Mettete a sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Sbucciate la banana e ricopritela per metà con il cioccolato fuso (io per semplificare il procedimento l’ho spennellata di cioccolata con un pennello da cucina). Mettete la banana in frigo, attendete che solidifichi la cioccolata e ricoprite anche la metà restante. Per preparare la crema di cioccolato aggiungete qualche cucchiaio di latte alla cioccolate fusa ancora a bagnomaria rimanente (o eventualmente aggiungete ancora qualche quadretto) e mescolate. Mettete in una ciotola a raffreddare.
Frullate in un mixer le mandorle e mettetele in una ciotola. Frullate poi i datteri denocciolati ed uniteli alle mandorle.
11652031_10206990259736950_933534013_nc
Aggiungete il cocco essiccato e mescolate fino a che gli ingredienti non si siano uniti in un composto omogeneo e facilmente lavorabile. Prendete una piccola porzione di impasto ed aiutandovi con il palmo della mano realizzate tante piccole polpettine simili al sushi.
Tagliate a fette la frutta fresca scelta per decorare il sushi ed appoggiatela sulle palline di frutta secca. Tagliate la banana ad una altezza più o meno uguale, e servite, insieme alla crema di cioccolata.

frushi collage

Questa ricetta è offerta da 

http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Sushi per bambini!
    Sushi per bambini!
  • Sushi del riciclo low cost
    Sushi del riciclo low cost
  • Riso per sushi
    Riso per sushi
  • Torta frutta e verdure senza zucchero
    Torta frutta e verdure senza zucchero
  • Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
    Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
  • Torta macedonia per una scorpacciata di frutta
    Torta macedonia per una scorpacciata di frutta
  • Pizza dolce di frutta
    Pizza dolce di frutta
  • Focaccia alla frutta a lievitazione naturale
    Focaccia alla frutta a lievitazione naturale

Filed Under: Dolci, Frutta, Ricette Tagged With: frutta, merenda, ricette, ricette estive, ricette per bambini, senza burro, senza cottura, senza glutine, senza zucchero, sushi

Previous Post: « Insalata d’orzo alla greca
Next Post: Come organizzare le foto di famiglia »

Reader Interactions

Comments

  1. Ely

    Luglio 22, 2015 at 8:50 am

    No dai ma sei geniale.. è stupendo il frushiiiii <3 Bravissima, lo hai presentato poi divinamente. E che belle braccine all'assalto 🙂

    Rispondi
  2. evita*°**

    Luglio 24, 2015 at 4:14 pm

    Geniale!!
    Che voglia mi è venuta..

    Rispondi
  3. Cinzia

    Luglio 30, 2015 at 9:50 pm

    eheheh grazie!! braccine fameliche!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM