• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta al cacao nella macchina del pane

Luglio 9, 2015 by Cinzia 7 Comments

torta cacao macchina del pane

Mai come in questi giorni di caldo la nostra macchina del pane si sta rivelando utile!
Infatti lei se ne sta lì zitta zitta in un angolino, non fa rumore e soprattutto non fa caldo (come il suo cugino forno!), ma ci prepara anche la colazione!!
Infatti non so se sapete che le macchine del pane hanno anche una funzione in cui cuocere le torte classiche da forno !
Ovviamente tutte le torte che cuocerete avranno la forma di un bel parallelepipedo, ma questo poco importa!
Questo è stato uno dei motivi che mi ha convinto ha comprare la macchina del pane, perché anche se ormai in casa abbiamo tutti l’aria condizionata, accendere spesso il forno in estate non è una cosa che viene naturale (la macchina del pane tra l’altro consuma anche 1/3 del forno!).
Perciò oltre a potere creare meravigliosi lievitati dolci e salati, sappiate che la vostra macchina del pane è capace anche di sfornare deliziose torte!
L’unica pecca è che (almeno nel mio modello), non si può regolare il tempo di cottura.
Il programma cuoce la torta per 30 minuti, perciò se la dovete cuocere di più, a fine programma basterà ri-spingere il tasto e proseguirà la cottura. Se la dovete cuocere di meno (come nel mio caso) dovrete controllare sul timer il tempo rimanente!
Sapendo che la cottura come vi dicevo dura 30 minuti, mentre la mia torta cuoceva in 20, è bastato toglierla quando mancavano 10 minuti di tempo nel timer della macchina del pane (la torta in questione è la mitica torta al cacao vegan senza burro, uova e olio)!
Se poi ci cuocete torte che hanno un tempo di cottura di 30 minuti potete anche rilassarvi e lasciare che la macchina vi prepari la colazione senza nemmeno dovere controllare! Non male eh?!
Ricetta torta al cacao nella macchina del pane
Ingredienti
210g di farina (io di solito faccio metà farina 0 e metà integrale, ottima anche con la farina di farro)
40g di cacao amaro
160g di zucchero di canna integrale (o grezzo)*
260g di latte di soia (o avena, riso, ecc..)
1 bustina di polvere lievitante
*scendete con le quantità a piacere, io ora ne metto 100-120g
Preparazione
In un pentolino scaldate il latte insieme allo zucchero e mescolate aiutandolo a sciogliersi.
Mettete gli ingredienti nel cestello della macchina del pane nel seguente ordine:
  1. latte zuccherato
  2. farina
  3. cacao
  4. polvere lievitante
Azionate il programma di cottura torte e se anche nella vostra macchina del pane questo programma ha una cottura di 30 minuti togliete la torta quando il timer della macchina indicherà 10 minuti al termine (potete anche mettereeventualmente anche un vostro timer).
La mia macchina del pane:

Potrebbero anche interessarti:

  • Pane al sesamo nella macchina del pane
    Pane al sesamo nella macchina del pane
  • Pane con farina di miglio nella macchina del pane
    Pane con farina di miglio nella macchina del pane
  • Pan brioches vegan nella macchina del pane
    Pan brioches vegan nella macchina del pane
  • Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
    Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro…
  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…
  • Per chi deve cambiare macchina….
    Per chi deve cambiare macchina….
  • Torta salata con il pane secco
    Torta salata con il pane secco
  • Torta sbriciolata ricotta e cacao
    Torta sbriciolata ricotta e cacao

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: Macchina del pane, ricette estive, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « L’autosvezzamento (secondo me)
Next Post: In aereo con i bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. fiore

    Settembre 13, 2015 at 1:42 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  2. Unknown

    Ottobre 7, 2015 at 3:03 pm

    Ciao. Ho appena fatto questo dolce. Buonissimo. Ma non l'ho tolto dieci minuti prima. L'ho tenuto per tutto il tempo ed è venuto ottimo! Ho dovuto aggiungere Circa 60 gr di farina perché risultava troppo molle. Cmq grazie per l'idea. Buonissimo!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 19, 2015 at 2:34 pm

      Buono a sapersi!!

      Rispondi
  3. dennis

    Novembre 21, 2016 at 5:25 pm

    Io sto provando a farla ,ma ho impostato il programma della MDP dice 2 ore ….ho controllato dopo 30 minuti ma è ancora acquoso…..

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 21, 2016 at 5:36 pm

      Acquoso nel sendo che l'impasto non è cotto (e direi che è ok perchè dopo 30 min è reso) o che è troppo liquido??

      Rispondi
  4. laurafabiale

    Novembre 21, 2016 at 5:57 pm

    ciao…ho fatto anch'io la torta..un disastro…la mia macchina x le torte ha la cottura che dura 90 min!!!la torta non è lievitata x niente e se l'avessi fatta cuocere solo 20 min,sarebbe rimasta pure cruda…non so come dovrei regolarmi…peccato x la ricetta xkè era stupenda!

    Rispondi
  5. laurafabiale

    Novembre 21, 2016 at 6:32 pm

    aggiungo solo che una volta fredda sembrava buona..non riesco a capire se è anche ben cotta-l'ho lasciata 50 min…
    il programma torte della mia mdp prevede 10 min impasto e poi 90 cottura..vuol dire che la torta dovrebbe lievitare mentre cuoce?a me sembra tanto bassa..forse sn abituata al pane alto?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM