• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti vegan alla nocciola

Settembre 23, 2015 by Cinzia 6 Comments

ricetta biscotti vegan alla nocciola

Oggi è il primo giorno di autunno, quale migliore modo per festeggiarlo se non riempiendosi la casa di un delizioso aroma di nocciole!
Quando prepariamo i biscotti o qualche altro dolce con le nocciole infatti, una delle cose che amo il profumo che esce dal forno una volta cotti.
In genere verso la fine dell’estate aspetto con ansia i primi freddi, i colori autunnali che piano piano si impossessano delle strade, le giornate che si accorciano, i vestiti che ci coprono…
e invece quest’anno me ne sarei stata ancora un bel po’ in spiaggia!!
La vostra voglia di freddo come procede??
Buon autunno!
Ricetta biscotti vegan alla nocciola

Ingredienti
200 g di farina integrale
100 g di fiocchi di avena
70 g di zucchero di
canna integrale
100 g di nocciole
1/2 bustina di polvere lievitante
50 ml di olio (io di oliva )
100 ml di acqua calda

Opzionale
Cioccolata fondente 60-70% cacao minimo
Ottimi anche con gocce di cioccolata o uvetta
Preparazione

12033509_10207630645946205_303446215_n12016638_10207630645706199_583807852_n 12048669_10207630645786201_868270210_n

Frullate i fiocchi d’avena e le nocciole fino a ridurli in farina. Fate lo stesso con le nocciole.

Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, nocciole e
fiocchi d’avena ridotti in farina e lievito.

Aggiungete i liquidi e mescolate con un cucchiao fino ad ottenere un composto omogeneo.

12048942_10207630645506194_514133754_n12033461_10207630644826177_953967219_n 12033645_10207630644866178_1070399946_n 

Con le mani ricavate tante palline, schiacciatele e appoggiatele su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 15-20 minuti.
Una volta freddi potete ricoprirli con la cioccolata sciolta a bagnomaria.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
    Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
  • Biscotti senza zucchero nocciola e cacao
    Biscotti senza zucchero nocciola e cacao
  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
    Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
  • Gelato alla nocciola
    Gelato alla nocciola
  • Biscotti vegan al caffè
    Biscotti vegan al caffè
  • Biscotti di pasta frolla vegan
    Biscotti di pasta frolla vegan

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, fiocchi d'avena, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Tutta la verità sul perchè le mamme allattano
Next Post: Cheesecake senza cottura allo yogurt e ricotta (con agar agar) »

Reader Interactions

Comments

  1. frida

    Settembre 23, 2015 at 9:50 am

    ricetta stupenda, ho giusto un po' di nocciole da usare!!!!!
    ti segnalo un refuso "Frullate i fiocchi d’avena e le nocciole fino a ridurli in farina. Fate lo stesso con le nocciole."

    Rispondi
  2. mammafrau

    Settembre 23, 2015 at 11:10 am

    occhi a stellina e lingua di fuori!! 🙂

    Rispondi
  3. ANNA

    Settembre 23, 2015 at 2:32 pm

    mmm che bontà da provare assolutamente a presto

    Rispondi
  4. Unknown

    Settembre 23, 2015 at 4:26 pm

    Che bontà mi mancano i fiocchi d'avena domani li compro e provo a farli… grazie e a presto!

    Rispondi
  5. Shaula

    Settembre 24, 2015 at 8:35 am

    Incredibile! Forse per la prima volta in vita mia ho in casa tutto quello che serve! Quando leggo una ricetta che mi attizza mi manca sempre qualcosa…e oggi piove pure! Le condizioni ideali ci sono tutte!

    Rispondi
  6. Cinzia

    Ottobre 19, 2015 at 2:47 pm

    Grazie ragazze!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM