• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Tutta la verità sul perchè le mamme allattano

Settembre 21, 2015 by Cinzia 9 Comments

L’abbiamo sentita mille volte la storia dei benefici dell’allattamento al seno. 
L’OMS raccomanda di allatare fino al 1 anno di vita e oltre. 
Allattare fa bene alla mamma e al bambino.
 Il latte materno contiene tutto ciò di cui il tuo bambino ha bisogno, è facilmente digeribile e contiene una serie di fattori che proteggono dalle infezioni. 
L’ allattamento al seno ha un effetto protettivo per le madri che allattano contro diversi tipi di
cancro e aiuta a prevenire
l’osteoporosi.
Ecco, questo è quello che vogliono farvi credere!
Questo sono (alcuni) dei motivi che vi raccontano le mamme che allattano, e che continuano a farlo anche dopo i 6 mesi compiuti dei loro bambini!!
Ma voi ci credete??
Ve lo dico io!
Sono balle!
Ecco l‘unica, assoluta, verità, sul perchè le mamme allattano, per i primi sei mesi e oltre!
1. Perché sono pigre. Chi ha voglia di svegliarsi nel cuore della
notte per preparare il latte e scaldarlo!? Loro proprio no! Aprono
mezzo occhio, tirano su la maglietta e tanti saluti!
2. Perché gli piacciono le tettone. Avete idea di quanto costi un intervento di plastica al seno??
E poi il male, l’anestesia totale, la paura di andare sotto i ferri?
E se un giorno vi svegliaste magicamente con due/tre taglie di reggiseno in più? Se il vostro seno fosse improvvisamente pieno e florido?
Anche voi continuereste a fare di tutto mantenerlo così! Anche se questo significasse allattare vostro figlio fino alle medie!
3. Perché sono golose. Allattando al seno si bruciano 500 calorie in più al giorno. Sì, avete letto bene, 500 calorie! In pratica vi potete sparare una torta sacher senza rimorsi!!
4. Perché pensano solo a tornare in forma: l’allattamento al seno stimola la naturale contrazione dell’utero, consentendo all’utero
di tornare alle dimensioni normali più velocemente. Insomma una pancera invisibile e gratis!
5. Perché sono avare. Avete idea di quanto costi il latte in polvere?? Per carità! Le mamme che allattano al seno preferiscono risparmiare quei soldi e spenderseli per loro!!
6. Perché sono smemorate. E’ già un impresa ricordarsi di avere sempre con sè i pannolini, volete che si ricordino anche di portare latte in polvere e biberon??
Per carità!
7. Perché sono appiccicose e sbaciucchione! Ok, finché vostri figlio non inizierà a muoversi sarà tutto vostra da spupazzare.. ma non appena capirà come scappare dai vostri baci appiccicosi i suoi tempi di sopportazione saranno sempre molto limitati e starà in braccio a voi solo alle sue condizioni!
Ma se allatterete al seno, pur di mangiare, sarà costretto a sorbirsi tutti i vostri baci e i vostri abbracci!
8. Perché hanno manie di onnipotenza. Gli uomini mangiano, il cibo finisce nell’apparato digerente, viene trasformato in energia, e bla bla bla, e quello che rimane va a finire in posti non certo nobili!
Le donne invece?
Loro sanno trasformare quello che mangiano in nutrimento per un altro essere umano..
Insomma non dico che è come moltiplicare i pani e i pesci… ma ci si avvicina!
9. Perché sperano che il ciclo gli torni il più tardi possibile!
Avete presente che culo farvi 3 mesi d’estate senza assorbenti, mal di pancia e sindrome pre-mestruale??
10. Perché sono social. Altrimenti all’ashtag #breastfeeding #allattamento che fa tanto chic, che ci metto, la foto del biberon??

N.B:
Ovviamente il post è ironico!
Cinzia
(mamma felice che allatta Carolina, di un anno e mezzo, e che ha allattato Cecilia fino ai 3 anni)

Potrebbero anche interessarti:

  • Come organizzare il menù settimanale per bambini e tutta la famiglia
    Come organizzare il menù settimanale per bambini e tutta la…
  • Tutto sul calendario dell’Avvento per Bambini
    Tutto sul calendario dell’Avvento per Bambini
  • Una colazione da oscar e qualche notizia sul burro
    Una colazione da oscar e qualche notizia sul burro
  • Perché è meglio usare la lavastoviglie…
    Perché è meglio usare la lavastoviglie…
  • Perché non diventerò mai una blogger famosa
    Perché non diventerò mai una blogger famosa
  • Perché preparare torte e biscotti senza uova?
    Perché preparare torte e biscotti senza uova?
  • Philadelphia... perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il formaggio!!)
    Philadelphia... perchè solo comprarla?? (facciamo in casa il…
  • Perchè la pasta madre?
    Perchè la pasta madre?

Filed Under: Uncategorized Tagged With: allattamento, allattamento a richiesta, mamme

Previous Post: « Polpette salmone e patate
Next Post: Biscotti vegan alla nocciola »

Reader Interactions

Comments

  1. giuliavis

    Settembre 21, 2015 at 10:39 am

    Io allatterò pietro fino a 18 anni!!! Ne aggiungo una alla tua lista…..io allatto perché non c è cosa più bella al mondo!!

    Rispondi
  2. Eleonora Gambon

    Settembre 21, 2015 at 12:32 pm

    Ironico…ma fino a un certo punto! Qualche verità c'è tipo la pigrizia e l'avarizia 😀

    Rispondi
  3. alex demontis

    Settembre 21, 2015 at 1:51 pm

    se qualche figliolino dopo i 6 mesi rifiuta la tetta io mi sacrifico per la causa ehhhh!!

    Rispondi
  4. ANNA

    Settembre 21, 2015 at 4:16 pm

    stavo per collassare…. non avevo capito fosse un post ironico e mi stava partendo l'embolo forte… allatto mia figlia che ormai ha due anni e mezzo…..e reputo l'allattamento la cosa più bella…a presto cara ( ilfilodiarianna13.blogspot.com)

    Rispondi
  5. Unknown

    Settembre 21, 2015 at 5:18 pm

    allattare salva pure da possibili piccoli incidenti della vita quotidiana…ogni volta che prendo l'ascensore con mio figlio, mi dico: ok, se si blocca, lui da mangiare l'avrà! 😉 o in mezzo al traffico…o in coda in qualsiasi fila chilometrica..o in attesa al ristorante… spuntino salutarissimo sempre a portata di mano!

    Rispondi
  6. mammapaola

    Settembre 21, 2015 at 10:39 pm

    FANTASTICAMENTE VERO!! ahahhahahhahahahhahahah anche io allatto ancora la mia piccola facocera di 15 mesi, ma ammetto SOLO per pigrizia, avarizia, manie di snellezza e smemoraggine. Le tette grosse non mi sono mica venute però… 😀

    Rispondi
  7. Unknown

    Settembre 22, 2015 at 5:17 pm

    ahahhahahhaha no dico… ma sei una grande!!!! Certo che secondo me molte donne sono fermamente convinte di quello che hai scritto tu… e che loro sono migliori perche vanno in discoteca col bambino di tre mesi a casa… tanto c'e la nonna… complimenti per la tua simpatia. un saluto da mamma Vale e la piccola Luce di 18 mesi che e ancora felice di prendere la sua tetta!!!

    Rispondi
  8. Lilyce

    Settembre 22, 2015 at 5:57 pm

    Ahahahahha! Fantastico!

    Rispondi
  9. val

    Settembre 23, 2015 at 8:04 am

    Verissimo tutto!
    Anche io sostenitrice dell'allattamento al seno ben oltre i sei mesi…e tu hai svelato i nostri segreti!!! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
  • Esperimento per bambini con aceto e bicarbonato
  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10

Commenti recenti

  • Cinzia su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Mesia su I muffin, il kamut e le allergie
  • Martina su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Vincenza su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM