• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti abbracci vegan

Settembre 14, 2015 by Cinzia 6 Comments

ricetta abbracci vegan

Che buoni questi Biscotti abbracci vegan!
L’ho confessato più volte, da ragazza sono stata una grande divoratrice di biscotti e merendine!
Ai miei tempi mangiare sano significava mangiare le camille invece che le girelle, o scegliere i saccottini all’albicocca invece che alla cioccolata!
Io poi non ero per niente controllata dai miei genitori, e così spesso presa dalla noia o da qualche irrequietezza, finivo spesso per mangiare un bel po’ di biscotti o merendine (con poi un bel po’ di mal di pancia)!
Sono sincera, ogni tanto il sapore di quei dolci torna alla mente, e mi viene voglia di mangiarli di nuovo!
Però tutte le volte che ho deciso di cedere e li ho riassaggiati, sono stati sempre una grande delusione!
Quando ci si abitua ai sapori veri, mi dispiace dirlo, ma la maggior parte dei biscotti e merendine del supermercato diventano non dico immangiabili, ma di sicuro deludenti!
Mentre vi scrivo questo mi viene in mente come questa estate Cecilia abbia lasciato nel piatto più di una torta di compleanno, perché troppo dolci! Non vi immaginate la mia soddisfazione!
Lo stesso vale per il gelato, se non è di qualità, dopo qualche piccolo assaggio lo passa al babbo!
Per me è un’ottima prova di come il (difficile) lavoro che stiamo facendo inizi a dare i suoi frutti, verso una giusta educazione alimentare! Che non significa certo una tavola fatta di privazioni! Anzi!
Ma una tavola imbandita di qualità!
Perciò questa vuole essere una versione di qualità dei biscotti abbracci, che diventano addirittura vegan, senza burro, senza panna o qualsiasi altro latticino (anche se potete sostituire il latte vegetale con quello vaccino se preferite), e senza uova!
Come ormai tutti i dolci qui su mammarum, seguono le 10 regole per preparare dolci più sani, andate a leggervele se non lo avete ancora fatto!
Leggi anche 10 regole per bambini super sani.
Ora vi lascio e vi mando un abbraccio, anzi tanti!!

Ricetta biscotti abbracci vegan

Ingredienti per i Biscotti abbracci vegan

Per l’impasto bianco:
150g di farina tipo 2
Mezza bustina di polvere lievitante
35g di olio (io di mais)
60g di latte di riso(o altro latte vegetale)
40g di zucchero di canna grezzo (o integrale)
Un cucchiaio di sciroppo d’acero o malto (in alternativa miele, ma no sarà più vegan)
Un pizzico di sale
Per l’impasto al cacao:
130g di farina tipo 2
30g di cacao amaro
Mezza bustina di polvere lievitante
35g di olio (io di mais)
70g di latte di riso(o altro latte vegetale)
40g di zucchero di canna integrale
Un pizzico di sale

Procedimenti Biscotti abbracci vegan:

12000081_10207524512892945_2001087988_n11997491_10207524512732941_2046539048_n11997933_10207524512092925_452219983_n
Per cucinare i Biscotti abbracci vegan preparate l’impasto bianco mettendo tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. Aggiungete poi quelli liquidi e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido (se necessario aggiungete altra farina), e mettetelo da parte.
Fate lo stesso con gli ingredienti dell’impasto al cacao.
Una volta ottenuti i due impasti ricavate con le mani tanti cordoncini lunghi circa 7cm e uniteli tra loro, mettendo l’impasto bianco da una parte sopra e dall’altra sotto.
Continuate fino ad esaurimento dell’impasto.
Cuocete i vostri Biscotti abbracci vegan in forno caldo ventilato per circa 8-10 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Biscotti vegan al caffè
    Biscotti vegan al caffè
  • Biscotti di pasta frolla vegan
    Biscotti di pasta frolla vegan
  • Biscotti vegan alle nocciole
    Biscotti vegan alle nocciole
  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
    Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
  • Biscotti vegan alla nocciola
    Biscotti vegan alla nocciola
  • Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
    Biscotti girandola vegan (senza uova, burro e margarina)
  • Biscotti morbidi al cacao vegan
    Biscotti morbidi al cacao vegan

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, colazione, come quelli comprati, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Come arredare la camera da letto di un bambino
Next Post: Pannello lego orizzontale fai da te »

Reader Interactions

Comments

  1. Paola di Cioccolatoamaro

    Settembre 14, 2015 at 6:22 am

    Ottimi per la colazione e la merenda,grazie buon anno scolastico a tutti

    Rispondi
  2. Monica

    Settembre 25, 2015 at 8:15 am

    Ciao Cinzia, che bella ricetta complimenti! Ne ho provate già un po' delle tue e hanno avuto tutte grande successo sia con i grandi che con i piccoli ! Una domanda, ma a che temperatura fai cuocere gli abbracci? Grazie di tutto, è confortante sapere che ci sei…trovo sempre qualche idea veloce, gustosa e sana!

    Rispondi
    • Gloria

      Dicembre 28, 2020 at 2:07 pm

      Ciao! Bella ricetta, la provo subito! Solo un piccolissimo appunto, dal momenti che c’è il miele la ricetta non è vegana.. io proverò a sostituirlo con lo sciroppo d’ acero!

      Rispondi
      • Cinzia

        Dicembre 29, 2020 at 11:38 am

        Ciao Monica, hai pienamente ragione, sistemo la ricetta! Comunque puoi tranquillamente sostituire con lo sciroppo d’acero! Grazie per avermelo fatto notare!

        Rispondi
  3. Monica

    Settembre 25, 2015 at 8:16 am

    Ciao Cinzia, che bella ricetta complimenti! Ne ho provate già un po' delle tue e hanno avuto tutte grande successo sia con i grandi che con i piccoli ! Una domanda, ma a che temperatura fai cuocere gli abbracci? Grazie di tutto, è confortante sapere che ci sei…trovo sempre qualche idea veloce, gustosa e sana!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 19, 2015 at 2:46 pm

      devo correggere grazie, manca nella ricetta! 180°!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM