• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta di mele light

Settembre 8, 2015 by Cinzia 12 Comments

ricetta torta di mele light vegan

Settembre è il mese delle mele e allora è d’obbligo preparare subito una torta di mele super buona e super sana, come piace a noi!
Questa torta è incredibilmente buona, ed ha 0 grassi!
Ma ha veramente zero grassi, e questo fa di questa torta di mele la torta più light in assoluto (non come certe ricette vendute come light solo perchè non hanno il burro e poi hanno chili di zucchero, uova, magarina, farine super raffinate ecc…)!! 

Leggi anche Mangiare meglio, da dove inizio??

Rimarrete stupiti dalla sua bontà e dalla sua “sofficità”!
Ora vi lascio perchè settembre per me non è solo il mese delle riprese, degli inizi e dei buoni propositi, ma è anche il mese in cui, se non sistemo tutta la baraonda che abbiamo a casa dopo il ritorno dal mare, mio marito chiederà il divorzio!!!
Ricetta torta di mele light

Ingredienti
200g di farina 2 (o solito mix integrale e 0)
60 g di zucchero di canna (grezzo o integrale)
180g di latte vegetale (io di riso)
Mezza bustina di polvere lievitante 
3 mele

Preparazione
IMG_3911 IMG_3913
Sbattete in una ciotola lo zucchero e il latte. Unite la farina e il lievito e
mescolate ancora fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Mettete la carta da forno in una teglia e versateci il composto.
Tagliate e sbucciate le mele a fettine sottili e fatele affondare nell’impasto disponendole a raggiera, o come più vi piace. 
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 25-30 minuti. 

DSC_0071

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta di mele
    Torta di mele
  • Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
    Torta di mele della mamma (senza burro, olio e latticini)
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Torta light al cacao e yogurt senza burro
    Torta light al cacao e yogurt senza burro
  • Torta light con gocce di cioccolata
    Torta light con gocce di cioccolata
  • Torta di fragole (light, senza burro)
    Torta di fragole (light, senza burro)
  • Torta sacher vegan e light
    Torta sacher vegan e light
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)

Filed Under: Dolci, Frutta, Ricette Tagged With: dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, frutta, mela, ricette, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « La spesa di stagione di settembre
Next Post: Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini »

Reader Interactions

Comments

  1. franci

    Settembre 8, 2015 at 10:20 am

    ciao Cinzia 🙂 che latte di riso usi? tutti quelli che ho provato donano un sapore strano ai dolci..

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 13, 2015 at 10:03 pm

      ma non ho una marca fissa… basta che sia bio e senza zuccheri aggiunti… spesso quello dell'alce nero! ma sai che a volte lo sostituisco anche con l'acqua o il succo limpido di mela (in questo caso poi si sente marcatamente)

      Rispondi
    • franci

      Settembre 14, 2015 at 1:32 pm

      grazie mille 🙂 alla fine l'ho fatta con metà latte di mandorla e metà di soia 🙂 la adora anche mia mamma e io adoro te!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Settembre 8, 2015 at 12:38 pm

    è davvero light! complimenti, un dolcino goloso a zero sensi di colpa 🙂
    raffaella

    Rispondi
  3. Paola di Cioccolatoamaro

    Settembre 9, 2015 at 12:40 pm

    wow,pwrfettamlight è prorpio quello che vorrei ora,una bella fetta con il mio caffè,grazie cara,felice pomeriggio

    Rispondi
  4. ANNA

    Settembre 10, 2015 at 5:28 pm

    mmmmmmmm cercavo proprio un dolce del genere così da bilanciare bontà e zero sensi di colpa a presto cara
    ( ilfilodiarianna13.blogspot.com)

    Rispondi
  5. Unknown

    Settembre 11, 2015 at 9:40 pm

    Io l'ho fatta ieri ed è venuta talmente buona che oggi è già finita.
    Unico dubbio: a me è venuto davvero poco impasto, ho dovuto mettere il tutto in una tortiera molto piccola, è normale?
    Ho anche dovuto allungare di 10 min la cottura.
    Marito, papà e figlioletto duenne ringraziano!!!
    P.s. Io ho spolverato un cucchiaino di zucchero con aggiunta di cannella sulla superficie ed è venuta una bella e buona crosticina

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 13, 2015 at 9:59 pm

      L'impasto sembra poco ma poi con le mele va a riempire tutto… io uso una teglia circolare classica!

      Rispondi
  6. Fucci

    Novembre 6, 2015 at 4:14 pm

    Ciao! Se io la usassi come base per una torta da farcire dici che andrebbe bene? Magari duplicando le dosi… e se usassi il malto d orzo al posto dello zucchero mi sai dire quanto ce ne andrebbe?grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 9, 2015 at 2:19 pm

      Ciao! Secondo me per te è perfetta questa:
      mammarum.com/2015/11/torta-senza-burro-con-gocce-di-cioccolata.html
      Basta che non ci metti le gocce di cioccolata!
      Altrimenti prova a guardare anche questa, senza zucchero!
      mammarum.com/2015/08/torta-ai-datteri-senza-zucchero.html

      Rispondi
  7. Elena

    Dicembre 13, 2015 at 3:15 pm

    Ciao Cinzia! La torta è venuta buonissima però la consistenza risulta gommosa, da cosa può essere?

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 28, 2015 at 7:33 pm

      di solito se una torta viene gommosa possono esserci tropi liquidi… forse hai aggiunto più latte di quello indicato?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM