• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cotoletta ai cannelini di Marco Bianchi

Ottobre 19, 2015 by Cinzia 2 Comments

cotoletta ai cannellini marco bianchi

Da quando cerco di pianificare il menù settimanale per la famiglia con una discreta costanza, devo dire che capitano sempre meno le scene da panico in cui nella mia mente di palesano le parole “COSA PREPARO PER CENA??”…
Eppure certe sere, quando si innescano alcune sfortunate congiunzioni astrali, la situazione può ripresentarsi!
Dovete sapere che Chicco, il marito, ha la curiosa abitudine di dirmi se c’è o meno a pranzo o a cena circa 5 minuti prima di metterci a tavola (ma a volte anche mezzora dopo, quando è già tutto pronto!).

Durante la settimana capita spesso che due o tre volte sia a cena fuori, e in quelle sere cerco di cucinare quello che lui proprio odia (e che invece io, Cecilia e Carolina amiamo): piselli, zucchine, ecc …
Così l’altra sera ero pronta a preparare quinoa e piselli, che alle piccole piace tanto, quando il boss mi chiama dicendo che la cena era saltata e che sarebbe venuto a casa, e che aveva fame!
Siccome non avevo voglia di preparare due menù diversi, mi sono tornate in mente le cotolette ai cannellini di Marco Bianchi che avevo letto più volte, ma che mai avevo preparato!

DSC_0151

Il risultato ci è proprio piaciuto, tanto che sicuramente entreranno tra le nostre ricette preferite!
Queste cotolette di cannellini sono la ricetta perfetta per avvicinire
chi ai legumi non è proprio abituato! Sono veramente deliziose, ed anche
abbastanza veloci da preparare!
Sono molto saporite, poichè al loro interno hanno anche il parmigiano. In genere io preferisco non mischiare tipi  di proteine, non tanto per questioni di digestione (i puristi dicono che necessitano di enzimi diversi e che quindi possono interferirsi tra loro nel processo di digestione), quanto per non abusare di proteine animali, ma ogni tanto uno strappo si può fare!
Io ho dimezzato la quantità di parmigiano rispetto alla ricetta originale perché 80g per 4 persone, di cui 2 nane, mi sembravano davvero tanti, e vi assicuro che anche con 30/40g di parmigiano il sapore si sente molto bene! Ho tolto anche aglio e un po’ di spezie perché purtroppo non siamo troppo abituati ad usarle, dato che qui non sembra gradirle molto nessuno, ma per il resto ho tenuto abbastanza fede alla ricetta originale!

Vi consiglio di provare anche la mia cotoletta ai cannellini con carote e olive verdi! E’ veramente ottima anche lei!!
IMG_7602_thumb[3]

Ricetta cotoletta ai cannelini

Ingredienti
420 g di fagioli cannellini lessati
80 g di farina di ceci
40g di grana grattugiato
120g di pane grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Un pizzico di sale
Preparazione
12167651_10207748841141011_1416904883_n12166217_10207748841021008_2064991258_n
 Frullate i cannelini. Aggiungete il parmigiano e la farina di ceci , un po’ di prezzemolo tritato, l’olio e frullate nuovamente fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.

12166713_10207748840460994_201708627_n12167797_10207748839580972_1515429882_n
 Dividete l’impasto in quattro parti, schiacciatele con le mani per dargli la forma delle cotolette e passatele nel pangrattato. Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 20 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi
    Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi
  • Ricetta cotoletta di tofu
    Ricetta cotoletta di tofu
  • Ricetta cotoletta di miglio
    Ricetta cotoletta di miglio
  • La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte]
    La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di…
  • Miss cotoletta di tonno
    Miss cotoletta di tonno
  • I falsi d’autore: la cotoletta senza uova
    I falsi d’autore: la cotoletta senza uova

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: cannellini, da 12 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, hamburger, marco bianchi, polpette, secondi piatti, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Scegliere la lavapavimenti a vapore
Next Post: 10 libri per Halloween per bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. Valentina

    Ottobre 19, 2015 at 9:33 am

    Ciao cara, le zucchine negli ingredienti non ce le hai messe?

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 19, 2015 at 2:24 pm

      e non le metterò!!! 😉 😉
      è un errore!! ora correggo grazie!! :* :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM