• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena

Novembre 26, 2015 by Cinzia Leave a Comment

biscotti zucca e avena

Avete presente i biscotti ai fiocchi d’avena e banane?
Vi ricordate la loro versione estiva con i biscotti ai fiocchi d’avena e albicocche??
Ecco allora la versione autunno-inverno: i biscotti alla zucca e fiocchi d’avena!!
Sono pronta a scommettere che la bontà e la semplicità di questi biscotti stupirà, soprattutto sapendo che sono preparati, come i loro predecessori, con solo due ingredienti: i fiocchi d’avena e, questa volta, la zucca!
Giuro!
Non vi occorre nessun altro ingrediente: niente farine, niente lievito, niente zucchero, burro, uova o altro, niente di niente.
Forse ora vi domanderete se questi deliziosi biscotti siano dolci o salati…
Ecco… la risposta è… entrambi!
La naturale dolcezza della zucca e dell’avena, infatti, fa s’ che questi  biscotti siano assolutamente versatili. Nella loro versione base potrete mangiarli sia a colazione che a merenda, ma io li vedo bene anche come delizioso antipasto che lascerà a bocca aperta i vostri bambini.
Se però preferite che i vostri biscotti prendano marcatamente una loro strada, allora potrete aggiungere della cioccolata a pezzetti o dell’uvetta, per farli diventare ufficialmente dei golosi (e sani) dolcetti senza zucchero!
Se invece desiderate che diventino uno snack salato, basterà aggiungere dei semi, come ad esempio i semi di finocchio o i semi di sesamo.
Io vi consiglio di provare a preparare nella versione “base”, e una volta assaggiati deciderete cosa fare la volta successiva in cui li preparerete (perché sarei pronta a scommettere che li ri-preparerete!).
I fiocchi d’avena presentano una buona quantità di minerali e vitamine, sono energizzanti e aiutano la digestione con i loro poteri lassativi, diuretici e depurativi. Insieme al riso integrale e al miglio, l’avena inoltre stimola il funzionamento della tiroide.
La zucca, invece, come tutti gli ortaggi arancioni, è ricchi di carotenoidi, perciò ‘è un’ottima amica della pelle. Questa famiglia di alimenti sembra sia anche un alleato efficace per la prevenzione di alcune forme tumorali.
La zucca inoltre vanta ottime proprietà diuretiche, lassative e digestive, così, insieme all’avena, questi biscotti diventano perfetti per aiutare i pancini un po’ pigri…
Questi biscotti, poi, sono perfetti per le mamme o i babbi con problemi di colesterolo, poiché grazie ai betaglucani dell’avena, aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue.
Sono l’ideale come merenda da portare a scuola o da pappare a metà pomeriggio, magari insieme a una buona spremuta di arance. Prepararli è veramente semplice, e dovendo mettere le mani nell’impasto potrebbe essere molto divertente coinvolgere anche i vostri bambini.
RICETTA BISCOTTI ALLA ZUCCA E FIOCCHI D’AVENA

Ingredienti

  • – ½ zucca (200g di zucca cotta a vapore)
  • – 100g g di fiocchi d’avena integrali
  • – Opzionale: gocce di cioccolata, uvetta, semi di sesamo, etc.

Procedimento
 

Tagliate la zucca a metà ed eliminate da una delle due parti ricavate i semi all’interno e la buccia.

Cuocete la zucca a vapore fino a che non risulti morbida (affondate una forchetta).

Una volta cotta, mettete la zucca in una ciotola e riducetela a purea con una forchetta.

Aggiungete a piacere un pizzico di sale e i fiocchi d’avena, mescolando con un cucchiaio fino ad avere amalgamato i due ingredienti. Se desiderate, aggiungete ora le gocce di cioccolata o l’eventuale ulteriore ingrediente, e mescolate nuovamente.

Prelevate una piccola parte di composto e con le mani umide ricavate tante polpettine che appoggerete su una teglia rivestita di carta da forno.

Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti.

Questa ricetta è offerta da
http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti all’albicocca e fiocchi d’avena
    Biscotti all’albicocca e fiocchi d’avena
  • Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana!
    Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai…
  • Biscotti fiocchi d’avena e cocco
    Biscotti fiocchi d’avena e cocco
  • Un hamburger vegetariano con i fiocchi... (borlotti, cous cous e fiocchi di cereali)!!
    Un hamburger vegetariano con i fiocchi... (borlotti, cous…
  • Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
    Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
    Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
  • Biscotti avena e banana (e cioccolata… noi!)
    Biscotti avena e banana (e cioccolata… noi!)

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dolci, fiocchi d'avena, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza lievito, senza uova, senza zucchero, vegan, vegetariane, zucca

Previous Post: « Crocchette di patate, miglio e zafferano
Next Post: Cercare lavoro quando si è mamme »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM