• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ciambella romagnola vegan

Novembre 13, 2015 by Cinzia 1 Comment

CIAMBELLA ROMAGNOLA vegan 

Quando io e Chicco siamo andati ad abitare insieme, la sua colazione tipo era ciambella romagnola e tè!
Così ho iniziato trovando la ricetta della ciambella romagnola classica che piacesse al principino, ma che fosse senza strutto! Perchè anche inizialmente, anche non avendo troppe nozioni di alimentazione e salute, lo strutto a colazione più sembrava un po’ troppo!!

Il secondo step è stato preparare la ciambella romagnola senza burro e semi-integrale… mantendendo comunque tutta la sua bontà!
DSC_0169
Da lì a trovare la ricetta della ciambella romagnola vegan è stato un attimo, e ora questa è la versione che preparo ufficialmente qui in casa, che porta in regalo in visita agli amici! Io scommetto che non se ne accorgerà nessuno che non sia una ciambella classica!! E’ buonissima!

  

DSC_0172 
La prova sono 10 piccole manine che se la sono divorata così velocemente, che sono riuscita a fotografarle!!
 
 Ricetta ciambella romagnola vegan

Ingredienti
420g farina (io 210g integrale, 210g farina 0)
120/150g  zucchero di canna grezzo
70g di olio (io ho usato quello di mais o di oliva delicato)
180g latte vegetale
la scorza di un limone grattugiata
1 bustina di polvere lievitante
2 cucchiai di anice

Preparazione
804728_10207829382514495_774252979_n 12182235_10207829382474494_423764301_n12202297_10207829382394492_739251646_n(1)
In una ciotola lavorate con un mestolo di legno il latte con lo zucchero. Aggiungete poi farina con la polvere lievitante, l’olio e mescolate. Unite poi la scorza grattugiata del limone e l’anice e mescolate fino ad avere tutti gli ingredienti amalgamati in un composto molto morbido.
Se il composto è troppo appiccicoso aggiungete altra farina.
Dividete lìimpasto in due parti uguali, date la forma tipica della ciambella tenendola alta non più di un paio di dita perchè in cottura crescerà e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 25 minuti .

DSC_1556

Potrebbero anche interessarti:

  • Ciambella romagnola alla ricotta
    Ciambella romagnola alla ricotta
  • Ciambella romagnola senza burro
    Ciambella romagnola senza burro
  • Di ritorno dalle vacanze… la ciambella romagnola!!
    Di ritorno dalle vacanze… la ciambella romagnola!!
  • La piadina romagnola
    La piadina romagnola
  • Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con le pere!
    Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con…
  • Ciambella bicolore
    Ciambella bicolore
  • Spinacine vegan
    Spinacine vegan
  • Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato
    Muffin vegan mela e nocciola e cioccolato

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: ciambelle, cucina romagnola, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, ricette romagnole, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Idee creative con le foglie
Next Post: Recensione Dentina Clementoni »

Reader Interactions

Comments

  1. Paola di Cioccolatoamaro

    Novembre 14, 2015 at 6:48 pm

    golosa,a me piace tanto,rustica e buona da inzuppare,brava

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Bombe di semi fai da te per bambini
  • Come funziona il servizio di ripetizioni on-line?
  • Gioco da tavolo di Pasqua gratis
  • Libretto di Pasqua da colorare
  • Gioco figure piane bambini

Commenti recenti

  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • federica su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Alessandra su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×