• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Crostatine salate alla crema di yogurt e verdure

Novembre 2, 2015 by Cinzia 3 Comments

CROSTATINE SALATE

Le torte salate sono in genere un piatto molto buono e gradito ai bambini, ma il più delle volte sono delle vere e proprie bombe caloriche!
L’idea è di per sé è perfetta per i bambini: cosa c’è di più bello e piacevole per loro di una fetta di torta?? Cosa importa se invece che essere dolce è salata??
Il guaio è che se le nostre torte salate sono preparate con basi già pronte magari preparate con margarine e farine raffinate, e vengono poi farcite con panna, uova, affettati, e chi più ne ha più ne metta, ecco che allora non diventano più un piatto perfetto per i nostri bambini. E nemmeno per noi adulti!
Ma non è assolutamente vero che per preparare una buona torta salata abbiamo bisogno di tutto questo tripudio di ingredienti. E con queste divertentissime crostatine voglio dimostrarvelo!
La frolla, deliziosa e friabile, è preparata con farina semi-integrale, acqua e olio (volendo potete utilizzare la stessa frolla potete ricavare dei biscottini salati da guarnire con frutta secca o semi a piacere). 
La crema invece si prepara in 2 minuti, ed è semplicemente fatta con del buon yogurt cremoso condito con sale e pepe, in modo da mantenere vivi i preziosi fermenti lattici in esso contenuti.
A me piace tantissimo preparare questa specie di crema di formaggio con lo yogurt, anche perché è un ingrediente salva ricette che nel nostro frigo non manca mai!
Lo yogurt infatti contiene tutte le sostanze nutritive del latte, ma a differenza di questo è facilmente digeribile perché è fermentato. Questa crema si prepara in un attimo, ed è ottima anche spalmata su una fetta di pane!
Se poi usiamo i taglia biscotti per tagliare la verdura per decorare le nostre crostatine salate, il risultato sarà irresistibile!
Ho dovuto tagliare una grande abbondanza di stelline di peperone, perché mano a mano che le preparavo, magicamente finivano nella bocca di Cecilia e Carolina, che se le scambiavano come preziose caramelle!
Ricetta crostatine salate alla crema di yogurt e verdure

Ingredienti
Per le crostatine
125g di farina 1
50g di acqua molto calda
50g di olio di semi (io di mais)
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di lievito per torte (non vanigliato mi raccomando!!)
Per la crema:
4 cucchiai colmi di yogurt greco
un cucchiaino di olio extra vergine di oliva
un pizzico di sale
Per decorare:
Verdura a piacere, noi abbiamo usato
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 pomodorini ciliegini

Procedimento:

b

In una ciotola mettete farina, sale e lievito, e poi aggiungete  gli ingredienti liquidi (l’acqua molto calda e l’olio) e impastate velocemente. Il risultato sarà un impasto molto morbido.

c

Dividete l’impasto in due parti e stendetelo ad uno spessore di mezzo centimetro. Foderateci gli stampi per crostatine (ricoperti di carta da forno), e punzecchiate la base con una forchetta (se avete i pesetti da mettere sulle frolle per la cottura usateli! Io non li ho).

d

Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per circa 15-20 minuti (io le ho tenute 18 minuti).

12025298_10207602469841820_801096123_n

Intanto preparate la crema mescolando lo yogurt con l’olio e il sale.
Quando le crostatine si saranno raffreddate spalmate la crema di yogurt e decorate con la verdura scelta.

12029210_10207602468441785_445439258_n
Questa ricetta è offerta da 

http://www.territori.coop.it

Potrebbero anche interessarti:

  • Crostatine salate per Pasquetta (sotto l’acqua??)
    Crostatine salate per Pasquetta (sotto l’acqua??)
  • Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)
    Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)
  • Ricette veloci per bambini: girelle salate
    Ricette veloci per bambini: girelle salate
  • Dita di strega salate
    Dita di strega salate
  • Crema di nocciole vegan senza zucchero
    Crema di nocciole vegan senza zucchero
  • Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
    Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
  • Crema di zucchine e miglio
    Crema di zucchine e miglio
  • Crema di lenticchie (e miglio)
    Crema di lenticchie (e miglio)

Filed Under: Ricette, Snack salati Tagged With: dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, post sponsorizzato, senza burro, senza uova, snack salati, torta salata, vegan, vegetariane, verdure, yogurt

Previous Post: « Caramelle super sane
Next Post: Pan brioches vegan nella macchina del pane »

Reader Interactions

Comments

  1. Eleonora Gambon

    Novembre 2, 2015 at 1:28 pm

    Mi domandavo infatti cos'erano quelle stelline! Bella idea anche per un buffet estivo, la tengo a mente!

    Rispondi
  2. http://blog.pianetamamma.it/oltrechemamma/

    Novembre 2, 2015 at 2:29 pm

    Una ricetta originale, davvero!. Da provare.

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 2, 2015 at 3:13 pm

      Grazie!! :* :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM