• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricetta castagnaccio dolce

Novembre 6, 2015 by Cinzia Leave a Comment

ricetta castagnaccio

Avete mai assaggiato il castagnaccio??
E lo avete mai preparato in casa!
Io ho tenuto la ricetta del castagnaccio tra le cose da fare per un bel po’ di tempo… e finalmente mi sono decisa!
Il castagnaccio è un dolce della tradizione, ma è estremamente “moderno”!!! Infatti è completamente senza zucchero (la farina di castagne è già dolcissima!), ma anche senza uova, senza latticini, senza burro, senza lievito e senza glutine, e pure naturalmente vegan!

Prima di assaggiarlo mi chiedevo… di cosa saprà il castagnaccio??
Che domande! Ovviamente di castagne!
Perciò se amate questo frutto autunnale non potrete non provare a preparare in casa il vostro castagnaccio!
E’ così semplice che potrete coinvolgere anche i bambini più piccoli, così che possano magari assaggiare pinoli ed uvetta mentre li aggiungono all’impasto!
Carolina ne va matta, sopratutto dell’uvetta!
Alcune varianti al castagnaccio classico sono l’aggiunta di gocce di cioccolato nell’impasto, frutta secca tritata, o di sosituire 20g di farina di castagne con altrettanto cacao amaro!
Potete usare sia acqua che latte vegetale. Per la versione al cacao preferite il latte di riso o di mandorle, che dolcificheranno un po’ di più!

Ricetta castagnaccio dolce

 
Ingredienti 
320g di farina di castagne
400ml di acqua (o latte vegetale)
15g olio extra vergine di oliva
20g di pinoli
60g di uvetta

Preparazione
12179036_10207802643966048_1475681107_n 12181984_10207802643806044_1696614155_n 
Mettete a bagno in acqua tiepida l’uvetta per una decina di minuti.
Mettete in una ciotola la farina di castagne, aggiungete l’acqua o il latte, l’olio e mescolate.
Aggiungete infine i pinoli e l’uvetta strizzata e mescolate.

12188672_10207802643166028_353093923_n12188422_10207802642046000_2025811067_n 
Rivestite una pirofila di carta da forno e versateci il composto ottenuto.
Decorate con qualche uvetta e qualche pinolo e un po’ di rosmarino.
Cuocate in forno caldo ventialato a 200° per circa 30 minuti (la superficie deve formare una crosticina e creparsi).

Potrebbero anche interessarti:

  • Pane dolce alla banana (MDP)
    Pane dolce alla banana (MDP)
  • Pizza dolce di frutta
    Pizza dolce di frutta
  • Per la festa del papà preparagli il suo dolce preferito!
    Per la festa del papà preparagli il suo dolce preferito!
  • Ricetta stecco gelato senza gelatiera
    Ricetta stecco gelato senza gelatiera
  • Ricetta chiacchiere vegan al forno
    Ricetta chiacchiere vegan al forno
  • Ricetta castagnole al forno
    Ricetta castagnole al forno
  • Ricetta veggie burger di lenticchie
    Ricetta veggie burger di lenticchie
  • Frittata nel toast (ricetta veloce per chi si ama)
    Frittata nel toast (ricetta veloce per chi si ama)

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: castagne, dolci, farina di castagne, frutta secca, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza glutine, senza latticini, senza lievito, senza uova, senza zucchero, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Pan brioches vegan nella macchina del pane
Next Post: Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM