• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta light con gocce di cioccolata

Novembre 9, 2015 by Cinzia 3 Comments

torta con gocce di cioccolata senza burro

Il lunedì è il giorno più difficile per scrivervi qualcosa per me, perché significa che dovrei scriverlo la domenica, la giornata meno rilassante della settimana!

Anche dovrebbe essere  il contrario, chiunque sia mamma penso possa confermarlo!!
Eppure è anche la più divertente, finalmente tutti insieme!
Perciò il lunedì ci si ritrova con un doppio trauma: il dramma del primo giorno della settimana e la stanchezza del week end appena finito!!

La giusta cura però ce l’ho io, una fetta di questa deliziosa e leggera torta light con gocce di cioccolata!
Leggera, sofficissima, con un solo uovo e pochissimo zucchero!

DSC_0198

 Ricetta torta light con gocce di cioccolata

 Ingredienti 

300g di farina 2 (o solito mix integrale e 0)
60 g di zucchero di canna (grezzo o integrale)
220g di latte vegetale (io di riso)(più qualche cucchiaio)
1 uovo
1 bustina di polvere lievitante 
100g di gocce di cioccolata
 

Preparazione
11696734_10207852720297925_293853392_n 12200772_10207852719617908_1993461117_n 12200915_10207852719257899_1528602006_n 

Sbattete in una ciotola lo zucchero e l’uovo. Aggiungete il latte e
mescolate di nuovo. Unite la farina e il lievito e mescolate ancora fino
ad amalgamare tutti gli ingredienti. Se il composto è troppo denso
aggiungete qualche cucchiaio di latte (spesso dipende dalla dimensione
dell’uovo!).
Aggiungete le gocce di cioccolata al composto, tenendo da parte qualche
goccia da mettere sulla superfice.
Mettete la carta da forno in una teglia e versateci il composto.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 30-35 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Torta vegan pere e gocce di cioccolata
    Torta vegan pere e gocce di cioccolata
  • Torta vegan fragole e gocce di cioccolata
    Torta vegan fragole e gocce di cioccolata
  • Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
    Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
  • Muffin vegan con gocce di cioccolata (senza grassi)!!
    Muffin vegan con gocce di cioccolata (senza grassi)!!
  • Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
    Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
  • Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza burro)
    Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza…
  • Torta pere e cioccolata vegan
    Torta pere e cioccolata vegan

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cioccolata, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, ricette, senza burro, senza latticini, torte, vegetariane

Previous Post: « Il talco per l’igiene dei bambini
Next Post: Il frottage delle foglie! »

Reader Interactions

Comments

  1. Lisa

    Gennaio 30, 2016 at 10:57 am

    Ciao Cinzia,

    il tuo blog è fantastico! Finalmente posso sperare di rimangiare un dolce senza dovermi preoccupare. Volevo chiederti se in questa particolare ricetta posso sostituire la farina 0 usando solamente quella di farro. Tra le tante intolleranze che mi affligono c'è anche quella del glutine 🙂
    Grazie mille e continua a sperimantare!
    Annalisa

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 31, 2016 at 3:03 pm

      Grazie Lisa!!!!!!!
      Certo, la farina di farro puoi sostutuirla in qualsiasi ricetta! Anche io lo faccio spesso!!

      Rispondi
  2. Valentina

    Maggio 23, 2017 at 9:49 am

    Grazie per le tue ricette, io ed il mio bimbo ci divertiamo a realizzarle insieme (o meglio, ci proviamo.. a 2 anni si diverte di più a lanciare farina ovunque!).
    Volevo farti una domanda, magari sarà sciocca: l'uso della carta forno è indispensabile oppure posso ungere e infarinare lo stampo?
    Grazie mille!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM