• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Adotta un mondo di sì

Dicembre 2, 2015 by Cinzia Leave a Comment

LFO_5436_bassa

Agostino ha 3 anni, e la prima parola che ha imparato è stata mamma.
Agostino va alla scuola materna, ama giocare a palla e spingere i tasti del pianoforte.
Agostino potrebbe essere un bambino come tanti.
E invece no, Agostino non è un bambino qualsiasi, perché quando è nato ha scoperto di avere la sindrome di Charge, una patologia genetica rara che comporta gravi problemi all’udito e alla vista, ai quali si aggiungono difficoltà nella respirazione, malformazioni cardiache e ritardi nella crescita e nello sviluppo cognitivo.
E’ iniziata così la non vita di Agostino. Sì perché Agostino ha vissuto i primi mesi della sua vita non come un bambino, ma come un malato. 
Poi avviene l’incontro con la Lega del Filo d’Oro, e le cose iniziano a cambiare. 
A poco a poco Agostino sta imparando anche il linguaggio dei segni ed è così che ha potuto chiamare per la prima volta mamma Samuela, con piccolo pugno appoggiato sul volto.
Provate per un attimo ad immaginare di non poter vedere, sentire e parlare. Ancora peggio, provate a pensare se vostro figlio non potesse vedere, sentire e parlare. 
Non dovrebbero essere le sfortune degli altri a farci ricordare quanto siamo fortunati. 
Ognuna di noi avrebbe potuto essere Samuela, e Agostino poteva essere nostro figlio.
Per questo credo che sia un dovere per noi fare quello che ci è possibile per essere utili verso chi è stato meno fortunato di noi.
E’ facile da capire che per aiutare bambini come Agostino e le loro famiglia, la Lega del Filo d’Oro ha bisogno di fondi. 
Aderendo alla campagna Adotta un mondo di sì possiamo scegliere di donare 10, 20 o 30 euro, periodicamente,  per supportare le iniziative di Lega del Filo D’oro. 
Sul sito della campagna è possibile leggere anche una bellissima lettera Samuela ha scritto al proprio bambino, esprimendo tutto ciò che Lega del Filo D’oro ha fatto per loro.
Io ho fatto la mi donazione prima di scrivere questo articolo. Spero la facciate anche voi!

Potrebbero anche interessarti:

  • Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
    Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
  • Il mondo a rovescio, la natura si riprende i suoi spazi
    Il mondo a rovescio, la natura si riprende i suoi spazi

Filed Under: Uncategorized Tagged With: salute bambini

Previous Post: « Qual è il Bimbo Store più vicino a te?
Next Post: L’indirizzo di Babbo Natale (risponde davvero!) »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM