
Dato che, ormai mi conoscete, sono una golosa, parto dall’abbinamento per i dolci!
E la mia scelta credo che sarà condivisa e piacerà a tutte: un delizioso Brachetto!
Il Brachetto è un vitigno tipico dell’alto Monferrato Acquese le cui uve maturano tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre. E’ un vino rosso dolce, ma non troppo aromatico, e di basso tenore alcolico.
Questo lo rende il vino perfetto per accompagnare i dolci di questo Natale, anche perchè per le sue caratteristiche sarà di sicuro apprezzaro da tutti i vostri invitati.

Io sono infatti per sfatare l’usanza di abbinare spumanti secchi o Champagne anche perché in realtà a molti non piace. Il dolce va con il dolce, e il Brachetto è dunque ideale per il periodo festivo proprio perché perfetto per accompagnare i dessert e la frutta, anche secca!
Perciò oggi vi propongo questi deliziosi frollini all’olio di oliva, accompagnati da un buonissimo bicchiere di Brachetto (ovviamente quello è per noi!).

La parola d’ordine dell’azienda vinicola Toso infatti è “Naturale saggezza del bere”.
Naturale è il la filosofia dell’azienda, dalla fitodepurazione delle acque fino al fotovoltaico per la
produzione di energia rinnovabile.
La saggezza sta nella proposta di prodotti di qualità e nell’invito al consumo responsabile;
Ovviamente anche se il Brachetto è così delizioso, ricordiamoci sempre di non esagerare e bere responsabilmente!
Per maggiori informazioni: http://www.fioccodivite.it/

60g di zucchero di canna grezzo
60g di olio extra vergine di oliva
1 uovo

In una ciotolina mescolate energicamente con una frusta l’uovo e l’olio.
In una ciotola mettete la due farine ed aggiungete un pizzico di polvere di vaniglia e mescolate per amalgamare il tutto.
Aggiungete il composto di olio e uva alla farina e mescolate. Aggiungete il latte un po’ alla volta fino ad ottenere l’impasto della frolla.
Stendete l’impasto con un matarello e ricavate tanti cerchi con un taglia pasta o un bicchiere.
Cuocete a 180° in forno caldo ventilato per 15 minuti.
Quando i biscotti si saranno raffreddati mettete a sciogliere a bagnomaria qualche cubetto di cioccolata fondente.
Con uno stuzzicadente disegnate le corna e gli occhi. Mettete anche un po’ di cioccolata dove andrà il naso, che fungerà da colla, ed appoggiate una uvetta.
Complimenti Cinzia, questi biscotti sono davvero simpatici e fanno bene anche alla salute 😛
Se non ci risentiamo auguro a te e alla tua splendida famiglia delle felici feste <3
Tanti auguri di buone feste anche a te!!!!!!!!!!!! Grazie!!!!!!!!!!!
Molto buoni! Facilissimi da impastare, divertenti da tagliare!
Grazie!! sono molto contenta ti siano piaciuti!!!