• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti renna e il vino per i dolci

Dicembre 22, 2015 by Cinzia 4 Comments

Abbiamo scritto la letterina a Babbo Natale, pianificato e comprato i regali di Natale, abbiamo pensato al menù delle feste, a come apparecchiare ed imbandire la casa e la tavola, ma ci manca ancora un importantissimo dettaglio: che cosa bere per queste feste!

Dato che, ormai mi conoscete, sono una golosa, parto dall’abbinamento per i dolci!

E la mia scelta credo che sarà condivisa e piacerà a tutte: un delizioso Brachetto!

Il Brachetto è un vitigno tipico dell’alto Monferrato Acquese le cui uve maturano tra l’ultima  settimana di agosto e la prima di settembre. E’ un vino rosso dolce, ma non troppo aromatico, e di basso tenore alcolico.

Questo lo rende il vino perfetto per accompagnare i dolci di questo Natale, anche perchè per le sue caratteristiche sarà di sicuro apprezzaro da tutti i vostri invitati.

Io sono infatti per sfatare  l’usanza  di  abbinare  spumanti  secchi  o  Champagne anche perché in realtà a molti non piace. Il  dolce  va  con il  dolce, e il Brachetto è dunque ideale per il periodo festivo proprio perché perfetto per accompagnare i dessert e la frutta, anche secca!

Perciò oggi vi propongo questi deliziosi frollini all’olio di oliva, accompagnati da un buonissimo bicchiere di Brachetto (ovviamente quello è per noi!).
Questa frolla è deliziosa e molto versatile, e i biscotti sono molto divertenti e facili da fare, perfetti anche per i bambini.
Bastetà infatti intingere uno stuzzicadente nel cioccolato fuso per disegnare il musetto della simpatica renna Rudolph.
Il vino che ho scelto per accompagnarli è il Brachetto d’Acqui: uno dei sei vini della linea “Fiocco di vite”, dell’azienda vinicola Toso.
I produttori di Brachetto sono tanti sono tanti, ma io ho scelto questo perché mi ha particolarmente colpito, non solo per la bontà, ma anche per lo stile dell’azienda.
La parola d’ordine dell’azienda vinicola Toso infatti è “Naturale saggezza del bere”.
Naturale è il la filosofia dell’azienda, dalla fitodepurazione delle acque fino al fotovoltaico per la
produzione di energia rinnovabile.
La saggezza sta nella proposta di prodotti di qualità e nell’invito al consumo responsabile;
Ovviamente anche se il Brachetto è così delizioso, ricordiamoci sempre di non esagerare e bere responsabilmente!

Per maggiori informazioni: http://www.fioccodivite.it/
 
250g di farina tipo 2(o metà tipo 00 e metà integrale)

60g di zucchero di canna grezzo
60g di olio extra vergine di oliva
1 uovo

40g di latte (io vegetale)

Per decorare 
Cioccolata fondente 
Uvetta

In una ciotolina mescolate energicamente con una frusta l’uovo e l’olio.
In una ciotola mettete la due farine ed aggiungete un pizzico di polvere di vaniglia e mescolate per amalgamare il tutto. 
Aggiungete il composto di olio e uva alla farina e mescolate. Aggiungete il latte un po’ alla volta fino ad ottenere l’impasto della frolla.

Stendete l’impasto con un matarello e ricavate tanti cerchi con un taglia pasta o un bicchiere.
Cuocete a 180° in forno caldo ventilato per 15 minuti.
Quando i biscotti si saranno raffreddati mettete a sciogliere a bagnomaria qualche cubetto di cioccolata fondente.
Con uno stuzzicadente disegnate le corna e gli occhi. Mettete anche un po’ di cioccolata dove andrà il naso, che fungerà da colla, ed appoggiate una uvetta.

VINO TOSO

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette per bambini: biscotti al vino!!
    Ricette per bambini: biscotti al vino!!
  • Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
    Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
  • Biscotti renna di Natale
    Biscotti renna di Natale
  • Biscotti senza zucchero: i sofficini dolci!!
    Biscotti senza zucchero: i sofficini dolci!!
  • Ricette per bambini: biscotti dolci alla carota
    Ricette per bambini: biscotti dolci alla carota
  • La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e colorare)
    La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e…
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
  • Ricette di Natale per bambini: i mikado e la renna fai da te!
    Ricette di Natale per bambini: i mikado e la renna fai da…

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette Tagged With: biscotti, cioccolata, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, Natale, post sponsorizzato, senza burro, senza lievito, uvetta, vegetariane, vino

Previous Post: « Differenze tra raffreddore e influenza
Next Post: Come non ingrassare a Natale »

Reader Interactions

Comments

  1. zia Consu

    Dicembre 22, 2015 at 10:36 am

    Complimenti Cinzia, questi biscotti sono davvero simpatici e fanno bene anche alla salute 😛
    Se non ci risentiamo auguro a te e alla tua splendida famiglia delle felici feste <3

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 28, 2015 at 7:29 pm

      Tanti auguri di buone feste anche a te!!!!!!!!!!!! Grazie!!!!!!!!!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Dicembre 24, 2015 at 12:22 pm

    Molto buoni! Facilissimi da impastare, divertenti da tagliare!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 28, 2015 at 7:30 pm

      Grazie!! sono molto contenta ti siano piaciuti!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM