• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Differenze tra raffreddore e influenza

Dicembre 21, 2015 by Cinzia Leave a Comment

L’inverno è iniziato ufficialmente solo ieri, ma in realtà per noi mamme è iniziato già da un bel po’.
Con la riapertura delle scuole infatti sono ripresi inesorabili i malanni di stagione, e in famiglia ci si passano rafreddori e influenza come la palla ai giardinetti.
Ma quali sono le differenze tra una raffreddatura ed una vera e propria influenza?  
Come distinguerle?
I sintomi sono così simili che possini essere scambiate, ma in realtà non sono così simili. 
La prima differenza che può aiutarci a distinguere se noi o i nostri bambini abbiamo preso un raffreddore o in’influenza è la comparsa della febbre: nel caso del raffreddore è in genere assente o si manifesta con una leggera alterazione, mentre l’influenza dà in genere febbre alta (sopra i 38).
Naso chiuso, mal di gola e starnuti accompagnano praticamente sempre il raffreddore, mentre nel caso dell’influenza possono essere assenti.
Anche la tosse può aiutarci a capire se quello con cui abbiamo a che fare è un’influenza o un raffreddore. Nel primo caso infatti la tosse è in genere secca, mentre nel secondo è grassa.
Vale il contrario invece per il mal di testa, molto probabile in caso di influenza, più raro se quello che abbiamo preso è un raffreddore.
Così come quella fastidiosa sensazione di malessere generale e spossatezza, che ci deve in genere fare pensare ad un’influenza, e che può purtroppo protrarsi fino a due settimane.
Se accusiamo anche brividi e dolori muscolari, ecco allora che avremo un quadro abbastanza sicuro di un caso di influenza, dato che sono sintomi molto più rari in caso di raffreddore.
In entrambi i casi, per una pronta guarigione è comunque consigliata una sana alimentazione per una maggiore efficienza del sistema immunitario. Una dieta a base di frutta, verdura e legumi sarà sicuramente la più indicata per tutti!

Photo credits Tina Frankiln e sintomatologia di raffreddore ed influenza

Potrebbero anche interessarti:

  • Bambini e influenza: come prevenire il contagio in casa
    Bambini e influenza: come prevenire il contagio in casa
  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze
  • Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale
    Differenze tra farina 00, 0, 1, 2 ed integrale

Filed Under: Salute e benessere Tagged With: salute bambini, salute e benessere

Previous Post: « Polpettone di lenticchie in crosta di pane
Next Post: Biscotti renna e il vino per i dolci »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM