
1. Crystal ball
Scommetto che chiunque sia nato negli anni 70-80 sappia cantare il jingle di “Crystal Ball”! La canzoncina ti entrava talmente nel cervello da farci pensare di essere stata composta dagli alieni!!
Così come questa strana pasta con cui si creano dei meravigliosi palloncini a metà strada tra una bolla di sapone e un palloncino classico! Io amavo il “Crystall Ball”, e infatti non appena tornato in commercio l’ho preso a Cecilia!
A dire il vero ora, da mamma, il suo odore un po’ tossico mi ha insospettito! L’azienda oggi dichiara che la pasta è stata riformulata per ridurre l’odore, e che è “costituita esclusivamente da sostanze chimiche non tossiche” e non contiene benzene o composti aromatici benzenoidi. Inoltre, la cannuccia è stata dotata di una valvola di non ritorno per evitare possibili aspirazioni dei vapori.
A loro sostegno posso dire di avere gonfiato così tanti Crystall Ball da piccola, che se forse fossero stati tossici, sarei già svenuta ai tempi!!
2. Gira la moda
Foto da Giocattolivecchi.com
3. Maglieria magica
Foto da annuncio Kijiji
6. Il dolce forno e le dolcezze Harber
8. La casa di Barbie con ascensore
12. Twister
Sapevate che questo gioco è nato nel 1966, ed ebbe successo solo quando ci giocarono in un famoso programma televisivo americano!
Io lo trovo un gioco molto divertente ed intelligente! E’ anche un modo per muoversi un po’ nelle lunghe giornate invernali quando non si ha modo di uscire! Ancora di più la nuova versionein cui si balla e saltella, Twister Hip Hop, in cui si devono muovere i piedi seguendo la traccia
dei colori che lampeggiano, cerca di conquistare più punti possibili
(tipo in sala giochi, per capirci). Molto carino perchè ci si può
giocare anche da soli!!
Ricordo ancora le mie partite a Twister e le risate! E l’emozione di giocarci con un compagno di classe per cui avevo una cotta (ma forse questo non dovevo ricordarvelo… ora non lo vorrete più per i vostri figli!!).
20. Lego
Questo per me è Amore con la A maiuscola!
0-3 anni | Da 3 a 5 anni
| Da 5 a 7 anni
| Da 7 a 10 anni
| Da 10 in su
| LEGO Duplo
| LEGO City
| LEGO Friends
| LEGO Technic
| LEGO Elves
|
Io li avevo quasi tutti ma il mio gioco preferito era il dolce forno. Non era affatto pericoloso e mi ricordo di aver cucinato tantissime tortine al cacao che poi mangiava sempre mio padre. Credo sia stato quel gioco a farmi appassionare alla cucina e quando oggi inforno una torta mi viene sempre in mente l'emozione che provavo guardando quello stampino all'interno del forno dalla finestrella del gioco… Quanti ricordi!!!
Bastarda tu l'avevi!!! 😉 😉
Ecco poi se mi dici che non era neanche pericoloso!!
Sarà piaciuto molto anche a tuo papà allora!! 😉
L'unico gioco che mi è rimasto di quando ero piccina, è il Grillo Parlante ed ora ci gioca mia figlia di tre anni; quando i giochi erano quasi indistruttibili!
#invidia
L'unico gioco che mi è rimasto di quando ero piccina, è il Grillo Parlante ed ora ci gioca mia figlia di tre anni; quando i giochi erano quasi indistruttibili!
Vabbè che viaggio nel passato mi hai fatto fare!!
Buona parte di queste cose o le avevo o ci ho giocato a casa di amici…però il desiderio del Pisolone ancora mi è rimasto!
se ce lo compriamo adesso ci scalda giusto le gambe!!! 😉
Mamma mia che tuffo in quei giorni spensierati, fatti di giochi, di nonni e merende semplici…grazieee. 🙂
grazie!! ogni tanto un tuffo tra i bei ricordi fa proprio bene!
Non avevo cicciobello, ma un bambolotto simile che avevo chiamato Nannino. C'è l'ho ancora nel mio armadio. Mia cugina aveva la casa della barbie con l'ascensore. Quanto mi piaceva giocarci….