• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta Rudolph al doppio cioccolato

Dicembre 14, 2015 by Cinzia 8 Comments

Sui blog americani per bambini si trovano veramente tantissime ricette creative e meravigliose da vedere!
Le ricette di Natale per bambini sono veramente divertenti, uno spettacolo per gli occhi, ma, lasciatemelo dire, la maggior parte delle volte non sono proprio troppo sane (il che le rende poco adatte ai bambini, se proprio vogliamo!).
Tralasciando il tipo di alimentazione oltre oceano, come al solito mi chiedevo se fosse proprio necessario l’uso di coloranti, caramelle, M&M, e quant’altro per creare qualcosa di bello e divertente (oltre che buono, ma quello lo sappiamo)!
Ora sapete che la fantasia e sopratutto l’arte di arrangiarsi qui non manca, ma ho sempre pensato che questa sia una lotta ad armi impari!
Ovviamente è molto più semplice creare qualcosa di spettacolare che lasci voi e i vostri bambini a bocca aperta quando si utilizzano coloranti, caramelle, burro ed altri ingredienti che semplificano di molto il lavoro!
Ma come ben sapete, sono cose che non darei da mangiare alle mie bambine, e quindi di sicuro non consiglerò di farlo neanche con i vostri!

Ma con questa torta – renna Rudolph sono stata veramente felice del risultato, perché secondo me, oltre ad essere una torta sana e leggera, è veramente veramente bella! E il tutto 100% schifezze free!
Ho sostituito il naso della renna con le bacche di goji, e gli occhi (questo secondo me è la vera genialata) con mandorle a lamelle e gocce di cioccolata! Con questa trovata mi si sono aperti nuovi orizzonti!! Preparatavi a trovare occhi di questo genere nelle promessime ricette da qui al 2020!!
Per le corna delle renne invece mi sono affidata, come nelle ricette americane, ai mini bretzel!
Occhi solo all’etichetta quando li comprate: quelli della Cameo ad esempio non  contengono olio di palma, mentre quelli della Lidl sì!
Altrimenti potrete provare anche a preparare voi le corna utilizzando la ricetta dei grissini senza lievitazione. 

Per il resto, la torta è buonissima anche senza occhi e corna! Ma prepararla con i vostri bambini, o fargli trovae questa torta come sorpresa, magari la colazione del primo giorno delle vacanze di Natale o in una merenda con amici, sarà un vero spasso!
Vi consiglio anche di leggere la storia della renna Rudolph se non la conoscete, perché è molto carina ed è perfetta da raccontare ai bambini!
Ricetta torta Rudolph al doppio cioccolato

210g di farina (io metà farina 0 e metà integrale, ottima anche con la farina di farro)
40g di cacao amaro 
120g di zucchero di canna integrale (o grezzo)
100g di cioccolata fondente
260g di latte (io vegetale)
1/2 bustina di polvere lievitante

Per decorare:
bacche di goji
bretzel
gocce di cioccolata
Mandorle a lamelle

 
In
una ciotola mixate le farine, il lievito e il cacao (se si ha tempo è
meglio setacciarlo, così si evitano i grumi). In un pentolino scaldate
il latte insieme allo zucchero e il cioccolato a pezzetti e mescolate fino a ciogliere tutta la cioccolata.
Aggiungete il liquido così ottenuto alle farine e mescolate fino ad
ottenere un composto omogene


Mettete il composto ottenuto in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 20 minuti.
 
Una volta cotta e raffreddata toglietela dalla teglia e dalla carta da forno ed appoggiatela sul piatto di portata. Taglitela in 8 fette regolari. Spezzettate i bretzel in modo da ricreare la forma delle corna ed infilatene due per fetta. Alle estremità appoggiate le bacche di goji per formare il naso (la torta rimane un po’ umida quindi il naso e gli occhi si attaccano anche senza cioccolata fusa che faccia da colla). Appoggiate due mandorle a lamelle per fetta, per ricreare gli occhi.

Infine sciogliete un quadrettino di cioccolata e con uno stuzzicadente mettete un pochino di cioccolata su ogni lamella di mandorla, poi appoggiate la goccia di cioccolata e l’occhio è fatto (oppure appoggiatele sopra, non vanno tanto in giro lo stesso).


Potrebbero anche interessarti:

  • Avvento giorno 7: Torta Rudolph al doppio cioccolato
    Avvento giorno 7: Torta Rudolph al doppio cioccolato
  • Torta cookies al doppio cioccolato (vegan!)
    Torta cookies al doppio cioccolato (vegan!)
  • Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
    Giorni 21: Panini Dolci Rudolph la Renna
  • La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e colorare)
    La storia di Rudolph la Renna per bambini (da stampare e…
  • Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
    Avvento Giorno 5: Hamburger di lenticchie Rudolph la Renna
  • Risotto allo squacquerone Rudolph la Renna
    Risotto allo squacquerone Rudolph la Renna
  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…
  • Torta cioccolato & lenticchie
    Torta cioccolato & lenticchie

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette Tagged With: cioccolata, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, Natale, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Zuppa stregata
Next Post: Candy cane cookies »

Reader Interactions

Comments

  1. frà - www.lamuccavolante.it

    Dicembre 14, 2015 at 11:05 am

    Ciao Cinzia, bellissima come sempre! Gentilmente mi diresti il diametro della tortiera che hai usato così mi regolo? Volevo farne un paio per la festa dell'asilo 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 28, 2015 at 7:32 pm

      mannaggia che non ti ho risposto prima!!! cmq è la tortiera classica… cos'è 22/23 cm!?

      Rispondi
  2. ledolcissimecreazioni

    Dicembre 14, 2015 at 11:54 am

    È davvero carina… senza olio rimane comunque soffice? Grazie e a presto!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 28, 2015 at 7:31 pm

      oh yes!!!

      Rispondi
  3. Eleonora Gambon

    Dicembre 14, 2015 at 3:09 pm

    Carina!

    Rispondi
  4. zia Consu

    Dicembre 14, 2015 at 5:19 pm

    Questa torta mi ha lasciato davvero a bocca aperta..schifezze free ma piena di divertimento e cosine golose!!!!
    Bravissima Cinzia, hai davvero una marcia in più e le tue bimbe sono proprio fortunate a poter capire fin da piccole il vero sapore degli alimenti!!!

    Rispondi
  5. Unknown

    Dicembre 14, 2015 at 9:07 pm

    fantastica questa torta!! Perfetta per la mia merenda natalizia per gli amichetti di mio figlio 🙂

    Rispondi
  6. Cinzia

    Dicembre 28, 2015 at 7:37 pm

    Grazie a tutte!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM